ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

BOLD EfficientGrip Performance ULEZ berlina DS velocità problemi Gran Bretagna scandalo VW moto elettriche Fit EV cambio manuale Unione Europea Salone di Ginevra Walberg superbike SAE Audi bolid-e Ford

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Leggi e burocrazia > Ania annuncia un calo per Rc auto e moto

Ania annuncia un calo per Rc auto e moto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: LEGGI E BUROCRAZIA
Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00
Scritto da Francesco Valente
Visite: 147

Le assicurazioni continuano a scendere: è quanto confermato dai dati forniti dall'Ania, "Associazione nazionale imprese assicuratrici", riguardanti lo scorso mese di dicembre; il ribasso del costo dell'Rc auto è stato del -6,3%, che in valore assoluto significa una riduzione in media di 29 euro. La statistica riguarda la maggior parte delle assicurazioni italiane (circa l'85%) e smentisce i dati divulgati dall'associazione Konsumer, che aveva parlato sì di ribasso ma in percentuali decisamente minori, quantificabili in un -1,6%. In sostanza, il premio che in media è stato pagato dagli italiani per la copertura Rc Auto è diminuito.

Il calo complessivo delle polizze è iniziato in maniera graduale e alla riduzione hanno contribuito in modo determinante anche le polizze online; sono numerosi, infatti, i siti nei quali è possibile effettuare confronti fra diversi preventivi Rc e siti informativi specializzati che si occupano di polizze di diverse categorie di veicoli. Un esempio è il sito assicurazioniescooter.com, un portale dedicato interamente al mondo delle assicurazioni per i veicoli a due ruote, dalle assicurazioni temporanee per lo scooter, alla comparazione di preventivi e a tanto altro ancora.

Nell'arco di un anno, fra 2013 e 2014, l'Rc Auto è divenuta più economica e le assicurazioni sono scese da 463 euro a 434 euro, un calo dunque di 29 euro. Un dato che ha confermato la flessione cominciata già nel 2013, quindi complessivamente in due anni il premio medio per l'Rc Auto è sceso di 62 euro. In calo pure i premi medi per auto, moto e ciclomotori: il primo ha fatto registrare una diminuzione del -5,6% nel giro di un anno, il secondo è calato del -3,4% e il terzo del -2,3%. Di tale ribasso si può approfittare in maniera particolare se si vuole cambiare assicurazione.

L'abolizione del "tacito rinnovo" per quanto riguarda l'Rc Auto, infatti, consente ai consumatori di cambiare assicurazione - trovandone una più economica - in pochi minuti. Sul web nel giro di pochi anni si sono diffuse le polizze online, che non solo offrono prezzi concorrenziali ma garantiscono la possibilità di gestire la propria Rc Auto direttamente da casa, di fronte al proprio computer o anche attraverso dispositivi mobili. Fra i tanti danni procurati dalla crisi economica, dunque, si intravede anche qualche aspetto positivo che consentirà in futuro di spendere meno rispetto a quanto avveniva nel periodo pre-crisi.

L'aumento delle tariffe assicurative nel quinquennio precedente al 2013 è stato un paradosso che ha progressivamente spinto i consumatori a ridurre l'utilizzo dei mezzi privati, facendo diminuire anche l'acquisto di moto e auto nuove. La speranza è che il ribasso dei costi assicurativi contribuisca a ridare slancio ad uno dei settori messi maggiormente in difficoltà dalla crisi economica globale. Al calo delle tariffe ha contribuito anche una maggiore flessibilità delle offerte e, in maniera indiretta, pure la crisi stessa.

Un minor utilizzo di mezzi privati, infatti, è coinciso con una circolazione inferiore e dunque una diminuzione significativa del numero di sinistri. Parte del merito, inoltre, va attribuito anche ai nuovi criteri normativi, più rigorosi per quanto riguarda il risarcimento di danni lievi alla persona, che ha ridotto il rischio di truffe al quale erano esposte in passato le compagnie assicurative. Insomma, la strada intrapresa è quella giusta ma i risultati ottenuti finora non sono ancora sufficienti per risollevare un settore che ha pagato più di altri il prezzo della crisi.

 

I commenti sono chiusi per questo contenuto.

JComments
Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Se siete fan dell’ecologia più estrema, Lexus ha l’auto che fa per voi: arriva la...

Leggi
Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Sul circuito cittadino di Putrajaya, Malesia, si è consumata la seconda tappa del campionato di...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
Anche gli USA propongono un'elettrica: ecco Renovo Coupé

Anche gli USA propongono un'elettrica: e…

Presto potremo guidare una sportiva USA con motore elettrico! L'azienda californiana Renovo ha realizzato la...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi

Yamaha PES1: l'elettrico secondo la Casa…

{youtube}M0NA8oNyszk{/youtube} Sono tante le novità presentate dalle case giapponesi al Tokyo Motor Show 2013 (aperto al...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona p…

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà...

Leggi
E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?

E se gli interni della vostra auto fosse…

Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza …

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.