ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

F 015 J1 Leaf World Solar Challenge Walberg Route220 ibrida donne veicoli a basse emissioni dragster GenZe STS supercharger SMORPH Italia esenzione One-S Egret corsa Android AppScooter

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Una Harley Davidson elettrica: perché no?

Una Harley Davidson elettrica: perché no?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 04 Settembre 2013 19:56
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2743

Ci sarà una Harley Davidson elettrica?

Quando sentiamo parlare di Harley Davidson, pensiamo subito a moto grosse, potenti, rumorose e spesso anche inquinanti. E di solito non ci sbagliamo. Le HD sono moto in perfetto stile americano, pensate per andare veloci su strade larghe e dritte e senza grossi rimorsi per quanto riguarda i consumi di carburante. Le cilindrate sono esagerate, spesso inadatte alla realtà italiana fatta di strade piccole e molto trafficate.

D'altro canto, le Harley conservano un fascino unico e ammaliante, capace di rapire i cuori di tanti "easy rider". Molti marchi hanno cercato di replicare lo stile HD, ma i risultati sono stati spesso sotto le aspettative. Sarebbe quindi bello poter avere delle vere Harley Davidson, ma con motori meno inquinanti o addirittura elettrici. Sembrerebbe un sogno, considerando anche che i motori HD hanno sempre avuto dimensioni notevoli (qui l'elenco). Ma le recenti dichiarazioni di Matthew Levatich, Chief Operating Officer di Harley-Davidson Motor Company, rendono più reale questa possibilità.

Lo scorso fine settimana si sono svolti a Milwaukee i festeggiamenti per il 110° anniversario di Harley-Davidson. La casa motociclistica americana ha raccolto i suoi numerosi fedeli nella città dove tutto è iniziato. Presenti tutti i "pezzi grossi" dell'azienda, tra cui Levatich. La versione europea della festa si era tenuta a Giugno a Roma e durante la stessa i vertici HD avevano escluso la possibilità di adottare motori elettrici.

Matthew Levatich ha invece scoperto le carte, per prima cosa rivelando l'esistenza di un nuovo motore HD da 500cc in fase avanzata di sviluppo. Esso sarà assemblato e costruito in India e, almeno inizialmente, sarà destinato esclusivamente al mercato locale. Ma per il futuro non si può escludere la sua introduzione nel mercato americano ed in quello europeo. Per quanto riguarda l'adozione di un motore elettrico, non vi è ancora nulla di concreto a riguardo. Ma il COO Levatich ha ammesso che se ne è iniziato a parlare negli ambienti Harley Davidson e la cosa non sembra più un'eresia. Queste le sue parole:

«Spesso mi viene chiesto se ci sarà mai una Harley elettrica. La gente di solito dice: "Accidenti, no!", ma perché no? I nostri ingegneri sono molto incuriositi dall'idea, dal come potrebbe essere una Harley elettrica, dal sound che potrebbe avere, dal feeling che potrebbe avere etc. E sarebbe viscerale, sarebbe emozionante, sarebbe attraente. Credo che ci sia la possibilità per farlo, e sarebbe una cosa molto eccitante.»

E voi cosa ne pensate? Vi piacerebbe guidare una Harley Davidson elettrica?

elettricaelettrica
Harley-DavidsonHarley-Davidson
motomoto

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014

Mark Miller con Vercar Moto per il TT Ze…

Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero...

Leggi
Energica Eva a EICMA 2014

Energica Eva a EICMA 2014

Siete pronti? Da oggi, 6 novembre, fino a domenica 9 novembre, EICMA apre le porte...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
L’economia circolare e la proposta Futur-e di Enel

L’economia circolare e la proposta Futur…

Quante volte ci viene chiesto di andare oltre le apparenze nel nostro quotidiano? È difficile...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
Una moto elettrica batte la concorrenza a benzina al Pikes Peak

Una moto elettrica batte la concorrenza …

A vincere la Pikes Peak International Hill Climb 2013 è stata una moto elettrica. Si...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
La torinese Camal presenta la moto elettrica BOLD

La torinese Camal presenta la moto elett…

Si chiama BOLD e si scrive tutto maiuscolo. La traduzione italiana è "audace" o sfacciata...

Leggi
Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

Etergo: scooter elettrico con sistema op…

Etergo ha recentemente presentato il primo scooter elettrico con "sistema operativo" Android, WiFi e tecnologia...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.