ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Piquet Milano Mitsubishi TE-Spyder 800 wireless turismo citycar asfalto batterie ricaricabili Egret Audi Toyota Roma Berlino ibrida Freeride-E supermotard Model 3 eRR F 015

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Yamaha PES1: l'elettrico secondo la Casa dei 3 Diapason

Yamaha PES1: l'elettrico secondo la Casa dei 3 Diapason

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Sabato, 30 Novembre 2013 18:17
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2666

Sono tante le novità presentate dalle case giapponesi al Tokyo Motor Show 2013 (aperto al pubblico dal 23 Novembre al 1° Dicembre). Alcune di queste rappresentano modelli pronti per essere lanciati sul mercato, mentre altre sono concept che anticipano il futuro della mobilità su 2 ruote. Tra queste ultime si distinguono senza dubbio le proposte di Yamaha che, infatti, ha presentato ben 4 nuovi veicoli elettrici: lo scooter EVINO, la moto per bambini eKIDS, la mini cross PED1 e la sportiva PES1.

Ed è proprio la PES1 quella che meglio rappresenta il punto di vista della Casa di Iwata riguardo ai veicoli elettrici. È infatti noto agli utenti delle 2 ruote che il peso del veicolo è un aspetto fondamentale che modifica in modo consistente la dinamica del mezzo e le possibilità di adattarla al proprio stile di guida. Le moto sportive dovrebbero essere il più agile possibile per regalare emozioni in pista e su strada: è questo l'obiettivo fondamentale che ha guidato la progettazione e lo sviluppo della PES1.

Il nome del concept è acronimo di Passion Electric Street e vuole indicare che si tratta di una moto elettrica stradale gustosa da guidare. Dal punto di vista estetico, la moto si contraddistingue da spazi vuoti in corrispondenza della zona serbatoio (che infatti non è presente su un veicolo elettrico) e del codino. Al contrario, la moto è "piena" nella parte centrale, dove si trovano il propulsore e le batterie, organizzati in una struttura monoscocca (Yamaha Smart Power Module) che funge anche da telaio. Completano il tutto un frontale rastremato ed un puntale dal design aggressivo. Nel complesso, la moto risulta compatta e al tempo stesso robusta.

La ciclistica vanta una forcella a steli rovesciati ed un monoammortizzatore posizionato orizzontalmente sotto al veicolo. I freni sono a disco sia all'anteriore che al posteriore. Le moto misura 1.918 mm di lunghezza, 640 mm di larghezza e 1.000 mm di altezza. La Yamaha ha dichiarato un peso inferiore ai 100 Kg, un traguardo difficile da raggiungere con una moto elettrica a causa del peso considerevole delle batterie.

Il motore è un brushless a corrente continua, alimentato da batterie agli ioni di litio. Interessante la trasmissione montata dalla PES1, che può essere utilizzata in modalità automatica o manuale, aumentando così l'emozione di guida. Il finale della trasmissione è a cinghia. La casa non ha dichiarato le prestazioni del motore, cosa che fa supporre che il piacere di guida derivi più dal peso contenuto e dall'agilità del mezzo che dalle alte prestazioni.

PES1PES1
Tokyo Motor ShowTokyo Motor Show
YamahaYamaha

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
Batteria strutturale integrata e più efficiente

Batteria strutturale integrata e più eff…

I ricercatori dello Sweden's KTH Royal Institute of Technology hanno scoperto come coniugare peso e...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
MotoE di nuovo in pista al Mugello con Max Biaggi!

MotoE di nuovo in pista al Mugello con M…

Continuano i "demo lap" di Energica Ego Corsa. Prima di ogni gran premio di MotoGP...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi
L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici

L'induzione per ricaricare i veicoli ele…

Come dimostrano anche le ultime presentazioni fatte al Salone di Francoforte 2013, le auto elettriche...

Leggi
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

Italia "asfaltata" dagli altri…

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Revolver: una moto ad aria compressa

Revolver: una moto ad aria compressa

Arriva dal Taiwan un progetto del tutto innovativo: la Revolver, una moto ad aria compressa...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.