ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

colonnine di ricarica AppScooter off road S340 emissioni autocarro Archimede Solar Car Uruguay Sea Bubbles MotoGP campione del mondo Mμ auto ecologiche Trulli Marocco C Evolution Parigi camion elettrico Salone di Tokio donne

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Lunedì, 04 Luglio 2016 11:19
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1408

A Londra vince Prost, Buemi Campione del Mondo di Formula E

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di Formula E ha lasciato tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo metro dell'ultima gara. Il nome del nuovo campione è stato incerto fino alla fine della stagione, con la doppia gara di Londra. A brindare alla vittoria del titolo è stato Sebastien Buemi, il pilota svizzero della Renault e.dams.

L'elvetico ha combattuto la sua battaglia contro il brasiliano Lucas Di Grassi (Audi) ed è riuscito a spuntarla solo grazie ai 2 punti assegnati per aver realizzato il giro più veloce. 155 punti per lui, contro i 153 del brasiliano. Praticamente niente. Al terzo posto in classifica il francese Nicolas Prost (Renault), con 115 punti. Per quanto riguarda i team, Renault e.dams conquista il primo posto, seguito da ABT Schaeffler Audi Sport e DS Virgin Racing.

Tornando alle due gare londinesi, il grande protagonista è stato Nicolas Prost, vincitore di entrambe le sfide. In Gara 1 il pilota è partito dalla pole ed ha vinto senza difficoltà davanti a Senna e Vergne. Di Grassi e Buemi hanno chiuso la prima prova rispettivamente in quarta e quinta posizione, rimandando di fatto alla seconda gara l'assegnazione del titolo iridato.

In Gara 2 è ancora il francese a vincere, questa volta mettendosi dietro Abt e D'Ambrosio. Ma il colpo di scena si è verificato subito dopo la partenza, per la precisione alla terza curva. Di Grassi tenta un sorpasso su Prost, ma sbaglia e finisce per colpire Buemi, pilota contro il quale si giocava il titolo e che si trovava in quel momento a pari punti in classifica con lui. Gara compromessa per entrambi, con rientro ai box e sostituzione delle monoposto. Impossibile per loro rientrare in zona punti e, allora, la sfida è diventata riuscire a far segnare il miglior tempo per guadagnare i due punti decisivi. Come anticipato, Buemi ha avuto la meglio ed ha festeggiato con lacrime di gioia insieme ai suoi meccanici, mentre l'altro pilota Renault saliva sul gradino più alto del podio.

Termina così, tra emozioni e colpi di scena, anche la seconda stagione della Formula E. La terza edizione partirà in autunno e porterà numerose novità, con più produttori e con la nuovissima Roborace. Noi non vediamo l'ora che si ricominci, e voi? Siete contenti del risultato finale? Fatecelo sapere nei commenti.

BuemiBuemi
campione del mondocampione del mondo
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
monoposto elettricamonoposto elettrica
ProstProst

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi
Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamen…

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi

Yamaha PES1: l'elettrico secondo la Casa…

{youtube}M0NA8oNyszk{/youtube} Sono tante le novità presentate dalle case giapponesi al Tokyo Motor Show 2013 (aperto al...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

Paradosso Tesla Model S: usata costa più…

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.