ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

rolling coal genitori antismog Mirai Malesia Egret One legge Ampera-e R8 e-tron Mosca Sam Bird intelligenza artificiale Energica Argentina autonomia auto dorata Mission Motors SUV test crossover e-NV200

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Lunedì, 04 Luglio 2016 11:19
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1879

A Londra vince Prost, Buemi Campione del Mondo di Formula E

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di Formula E ha lasciato tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo metro dell'ultima gara. Il nome del nuovo campione è stato incerto fino alla fine della stagione, con la doppia gara di Londra. A brindare alla vittoria del titolo è stato Sebastien Buemi, il pilota svizzero della Renault e.dams.

L'elvetico ha combattuto la sua battaglia contro il brasiliano Lucas Di Grassi (Audi) ed è riuscito a spuntarla solo grazie ai 2 punti assegnati per aver realizzato il giro più veloce. 155 punti per lui, contro i 153 del brasiliano. Praticamente niente. Al terzo posto in classifica il francese Nicolas Prost (Renault), con 115 punti. Per quanto riguarda i team, Renault e.dams conquista il primo posto, seguito da ABT Schaeffler Audi Sport e DS Virgin Racing.

Tornando alle due gare londinesi, il grande protagonista è stato Nicolas Prost, vincitore di entrambe le sfide. In Gara 1 il pilota è partito dalla pole ed ha vinto senza difficoltà davanti a Senna e Vergne. Di Grassi e Buemi hanno chiuso la prima prova rispettivamente in quarta e quinta posizione, rimandando di fatto alla seconda gara l'assegnazione del titolo iridato.

In Gara 2 è ancora il francese a vincere, questa volta mettendosi dietro Abt e D'Ambrosio. Ma il colpo di scena si è verificato subito dopo la partenza, per la precisione alla terza curva. Di Grassi tenta un sorpasso su Prost, ma sbaglia e finisce per colpire Buemi, pilota contro il quale si giocava il titolo e che si trovava in quel momento a pari punti in classifica con lui. Gara compromessa per entrambi, con rientro ai box e sostituzione delle monoposto. Impossibile per loro rientrare in zona punti e, allora, la sfida è diventata riuscire a far segnare il miglior tempo per guadagnare i due punti decisivi. Come anticipato, Buemi ha avuto la meglio ed ha festeggiato con lacrime di gioia insieme ai suoi meccanici, mentre l'altro pilota Renault saliva sul gradino più alto del podio.

Termina così, tra emozioni e colpi di scena, anche la seconda stagione della Formula E. La terza edizione partirà in autunno e porterà numerose novità, con più produttori e con la nuovissima Roborace. Noi non vediamo l'ora che si ricominci, e voi? Siete contenti del risultato finale? Fatecelo sapere nei commenti.

BuemiBuemi
campione del mondocampione del mondo
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
monoposto elettricamonoposto elettrica
ProstProst

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

Si chiamano Sea Bubbles e stanno vantando un grande successo. Sono dei veri e propri...

Leggi
L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici

L'induzione per ricaricare i veicoli ele…

Come dimostrano anche le ultime presentazioni fatte al Salone di Francoforte 2013, le auto elettriche...

Leggi
Bosch e Aston Martin insieme per la DB9 Plug-in Hybrid

Bosch e Aston Martin insieme per la DB9 …

Bosch, leader mondiale nella produzione di componenti per autovetture, e Aston Martin, celebre casa automobilistica...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
Formula E Long Beach 2015: vince Piquet Jr ed onora il padre!

Formula E Long Beach 2015: vince Piquet …

Un campionato più emozionante e combattuto non si poteva sperare per la nuovissima Formula E...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung…

Si chiama Bolid-E il prototipo che Energica e Samsung hanno realizzato per mettere "su strada...

Leggi
CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobilità del futuro!

CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobi…

Il 2017, da poco iniziato, ha segnato già, dal punto di vista delle innovazioni sulla...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà ne…

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei...

Leggi
Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca della Formula E

Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca…

È stata per Nelson Piquet Jr una facile vittoria quella dell'ePrix di Formula E di Mosca...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.