ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

viaggio Deloitte Italia BeonD ZEOD RC Michelin stati uniti Yaris Hybrid-R Carlin Dunne novità i-MiEV livello SAE auto più venduta concept Bugatti Tesla Motors Asterion Vercar Toyota rolling coal Route220

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Eventi

Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2022 17:32
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 451

Edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni

A primavera avviata, riparte un’avventura originale e interessante, del tutto green e di cui avevamo già parlato in occasione dell'edizione 2020. L'iniziativa porta la firma dell’associazione Tototravel.it: si tratta di una vera e propria equazione, “20Regioni – 20Giorni = Impatto 0”. Un’equazione matematico-ambientale, possiamo dire, che vede uno scooter elettrico attraversare ogni giorno una regione diversa del bel paese. Alla guida, il Tourism Marketing Specialist Salvatore Magliozzi, divulgatore e scrittore che ha viaggiato per oltre 100 destinazioni per più di vent’anni; insieme a lui, insoliti passeggeri di questo eco-tour saranno tre bruchi (Papilio Machaon), che proprio in 20 giorni svilupperanno la crisalide trasformandosi in farfalle che saranno liberate all’arrivo.

Un messaggio colorato e forte, di speranza e ripresa, non può che essere il benvenuto, dati gli avvenimenti dell’ultimo periodo. Il tour partirà l’11 maggio dalla Sicilia e terminerà il 30 maggio in Sardegna. Si descriverà ogni regione tramite un luogo tipico di interesse, un piatto tipico e l’appello di una celebrità locale. Inoltre, la novità del 2022 prevede che a ogni tappa si doni a un’associazione ambientalista locale tre bruchi e una Buddleja Davidii o “Albero delle Farfalle”, così che tutti possano seguire ad ogni step il loro sviluppo, fino alla nascita delle farfalle.

Leggi tutto... Aggiungi commento

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2020 15:33
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 7208

Missione: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa del virus COVID-19 e dei tanti tristi avvenimenti che si sono verificati su tutto il globo. Ma, come scrivevamo in un nostro precedente articolo, alcuni spunti interessanti sono emersi da questa tragedia. Il primo tra tutti è che il pianeta Terra ha "respirato" meglio mentre noi eravamo in lockdown. Quindi, per il bene dell'ambiente sarebbe giusto ripensare i nostri modi di spostarci.

Qualcuno lo ha già fatto, partendo proprio da quel numero, il 2020. L'equazione è molto semplice:

2020 - 20(regioni)20(giorni) = (impatto)0

La brillante idea, infatti, è stata quella di lanciare un messaggio ambientalista e di ripresa sociale attraversando tutte le 20 regioni in appena 20 giorni, a bordo di uno scooter elettrico. La sfida, che partirà il 12 settembre dalla Sicilia, è stata concepita da Toto Magliozzi, autore del blog www.tototravel.it, esperto viaggiatore, scrittore, sportivo ed amante delle sfide: basti pensare che di recente ha attraversato il Botswana passando per il deserto del Kalahari in un camper montato su un 4x4!

L'obiettivo principale, come già detto, sarà dimostrare l'efficacia e l'efficienza dei nuovi scooter elettrici, pensati per la mobilità sostenibile in area urbana, ma adatti anche ad usi "meno convenzionali". Tuttavia, l'occasione sarà sfruttata anche per descrivere ogni regione attraversata, promuovendo le sue aree protette, i suoi piatti tipici e coinvolgendo una celebrità del luogo per lanciare un messaggio di speranza e a favore dell'ambiente.

Leggi tutto... 1 commento

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Mercoledì, 11 Novembre 2015 16:03
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1809

Premiata la mobilità ecologica a Ecomondo 2015

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà produttive della green economy, molto significative sul nostro territorio, per le 3 categorie mobilità sostenibile, start up della green economy, rifiuti e risorse. Si tratta di BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona. Il premio, promosso da Ecomondo insieme alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, ha visto la partecipazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha conferito una medaglia a questa iniziativa.

BlaBlaCar eccelle per la eco-mobilità. La piattaforma, nata in Francia nel 2006 e arrivata in Italia nel 2012, è oggi in costante crescita: presente in 19 paesi, con 20 milioni di iscritti, non può che essere decretata leader del car sharing.
Molte altre realtà si sono contese il titolo, tra cui Clear Channel Italia con il suo sistema di bike sharing, Ecoitalmotor per lo scooter elettrico G-eco e Veryride, per l’app sullo sharing dei vari veicoli. Ricordiamo anche Magigas per il suo additivo D7 a base di bioetanolo da biomasse agricole, Teknit-Ecomission per un nuovo scooter elettrico made in Italy e Sibeg, per il progetto “Green Mobility” di rendere elettrico il parco auto aziendale.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Giovedì, 05 Marzo 2015 22:15
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2679

Green Mobility Show 2015

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green Mobility Show, la mostra congresso che si sviluppa intorno al tema della mobilità sostenibile e rivolta a tutti, in particolare ai rappresentati delle istituzioni, imprenditori e ricercatori. Tanti gli argomenti trattati nelle due giornate, come vi spieghiamo sotto.

La giornata di domani 6 marzo sarà dedicata alla mobilità sostenibile terrestre e vedrà la presentazione dei suoi sviluppi e dei progressi raggiunti. Tra gli ospiti che interverranno sul tema, è attesa Michela Coletto, responsabile Affari Istituzionali Italia Nord Est di Enel e presidente di Hydrogen Park, in programma alle 9.30. Altra ospite attesa è Fulvia Fazio, responsabile Smart Grids di Enel Distribuzione, che nel pomeriggio di domani prenderà parte alla tavola rotonda "Costruire la mobilità sostenibile: dalle istituzioni alla realtà".

Leggi tutto... Aggiungi commento

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Martedì, 05 Novembre 2013 15:41
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2766

H2R 2013

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al 9 Novembre, in contemporanea con altri due imperdibili eventi: Ecomondo, la fiera internazionale per lo sviluppo ecosostenibile, e Key Energy, la fiera internazionale per l'energia e la mobilità sostenibile.
H2R nasce dopo undici edizioni di H2Roma, il primo salone dedicato all'ecomobilità ed è la prima manifestazione fieristica internazionale a coniugare innovazioni e ricerca con il mondo delle auto e dell'energia.

Leggi tutto... 1 commento

Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Città del Vaticano, dal 18 al 20 Ottobre.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Lunedì, 14 Ottobre 2013 21:14
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2500

Ottavo Ecorally, San Marino - Città del Vaticano

Torna per l'ottava edizione l'appuntamento con l'Ecorally, una manifestazione sportiva internazionale regolamentata dalla F.I.A. riservata ai veicoli ecologici. Nato nel 2006, l'evento parte dalla Repubblica di San Marino per concludersi in Piazza San Pietro in Vaticano. I veicoli ammessi alla prova sono unicamente quelli a basso impatto ambientale: GPL, metano, elettrici, ibridi elettrici, a idrogeno, a celle a combustibile e a biocarburanti.

La manifestazione si articola in tre giornate, da Venerdì 18 Ottobre 2013 a Domenica 20 Ottobre 2013. La prova partirà dalla Repubblica di San Marino, dove Venerdì sarà distribuito il Road Book, mentre Sabato si terrà la partenza vera e proria. Domenica la competizione si concluderà con arrivo in Piazza San Pietro in Vaticano e la partecipazione all’Angelus del Santo Padre.

Leggi tutto... Aggiungi commento
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona p…

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
Formula E Long Beach 2015: vince Piquet Jr ed onora il padre!

Formula E Long Beach 2015: vince Piquet …

Un campionato più emozionante e combattuto non si poteva sperare per la nuovissima Formula E...

Leggi
E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?

E se gli interni della vostra auto fosse…

Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sp…

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato...

Leggi

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi
DS con la futuristica E-Tense al Salone di Ginevra

DS con la futuristica E-Tense al Salone …

La DS Automobiles, ormai famoso marchio di lusso nato da un'idea della casa madre Citroën...

Leggi
MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
Arriva il monopattino elettrico Egret One-S

Arriva il monopattino elettrico Egret On…

Nello storico "Speicherstadt" di Amburgo, il quartiere di antichi magazzini sorretti da palafitte lungo i...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.