ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

renault Cina economia circolare Parigi e-Golf scandalo Future Electric Energica EGO Vercar auto del futuro recensione Piquet Bugatti Tesla Motors Prost trazione integrale highways england DB9 Plug-in Hybrid EU-Live Michelin

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto

Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2018 17:04
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2040

 Rimac Concept Two Teaser

Avevamo già parlato di Rimac, ormai diverso tempo fa, e del loro primo modello prodotto, la Concept One. Presentata al Salone di Francoforte nel 2011 dall'azienda croata (con sede a Zagabria), la supercar elettrica ha riscosso nel tempo un notevole successo, riuscendo anche a diventare "protagonista" della prima puntata della seconda stagione di The Grand Tour, il programma realizzato e condotto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May dopo essere stati "cacciati" da Top Gear. Nella puntata la Rimac riceveva numerose critiche positive, in particolare in seguito alla gara di accelerazione contro Lamborghini Aventador S (con alimentazione a benzina) ed Honda NSX (con alimentazione ibrida). Con Hammond al volante, i commenti dopo la sfida erano stati eloquenti, con frasi del tipo: "non ho mai visto nulla di simile in vita mia". Purtroppo, la Concept One è anche stata protagonista di un incidente nel finale, causando ad Hammond una frattura al ginocchio e prendendo fuoco fino a carbonizzarsi.

Lo sfortunato episodio non sembra aver penalizzato Rimac, anzi le vendite sembrano essere andate molto bene, tant'è che ora si parla di un nuovo impressionante modello. Pochissima fantasia per quanto riguarda il nome, si chiamerà infatti Concept Two, ma tantissima sostanza. Sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra 2018 (dall'8 al 18 marzo), ma è già stato rilasciato un teaser. Per ora sappiamo che si tratterà ancora una volta di una supercar esclusivissima, a due posti e a zero emissioni. L'autonomia dovrebbe essere di circa 450 chilometri, grazie a batterie da 120 kWh, per una capacità di ricarica annunciata del 33% superiore rispetto alla precedente versione. Per poterla avere sarà sicuramente necessario prenotarla ed anche avere un portafoglio piuttosto gonfio. Costerà infatti 1,2 milioni di dollari (circa 1 milione di euro al cambio attuale).

Leggi tutto... Aggiungi commento

Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Lunedì, 31 Luglio 2017 13:55
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1909

Presentazione durante la consegna delle prime Tesla Model 3

Per i 500 mila trepidanti clienti che hanno pre-ordinato la Tesla Model 3, è finalmente consultabile l’elenco completo delle specifiche. L’elettrica di Fremont è ufficialmente in consegna, dopo che il numero uno di Tesla, Elon Musk, ha mostrato due giorni fa i primi 30 esemplari, anche se per le immatricolazioni fuori dalla California e in Europa occorrerà attendere il 2018. La neonata Tesla presenta due versioni, quella standard con motore singolo e trazione posteriore (55 kWh, da 35 mila dollari, 220 miglia di autonomia, per un’accelerazione 0-100 km/h in 5,6 secondi e una velocità massima di 209 km/h) e quella long range (75 kWh, da 44 mila dollari. 310 miglia di autonomia per 225 km/h di velocità massima, con accelerazione 0-100 in 5,1 secondi). Entrambe le versioni sono lunghe 4,69 metri, larghe 1,93 e alte 1,44, con un passo di 2,87 metri e fari full led.

Per la versione long range si potranno ripristinare circa 273 km in 30 minuti con i Supercharger (a pagamento), mentre con una presa 240V 40A si ripristineranno 60 km ogni ora. Per la batteria standard invece parliamo rispettivamente di 209 km in mezz’ora con Supercharger e 48 km a ora per il sistema domestico. Le prime Model 3 avranno di serie la batteria long range, mentre la versione standard sarà disponibile in autunno. In primavera negli USA uscirà anche la versione a doppio motore, con prestazioni e autonomia superiori.

Gli interni sono minimal, confermando la scelta stilistica della casa. La vettura presenta un singolo touch screen da 15’’ sopra il tunnel centrale; si aggiungono di serie telecamera posteriore, comandi vocali, apertura via app, wi-fi e connessione LTE. Come optional, il cliente può scegliere il pacchetto premium da 5 mila dollari con tetto in vetro, sedili riscaldati e regolabili elettricamente, come specchietti e volante, impianto audio specifico e fendinebbia Led. Il colore di serie è il solid black, mentre le altre 5 alternative hanno un costo di 1.000 dollari: Midnight Silver Metallic, Deep Blue Metallic, Silver Metallic, Pearl White, Red.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Sabato, 10 Giugno 2017 15:33
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2166

Toyota C-HR ibrida

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno 2005), Toyota ha percorso tanta strada, migliorando costantemente la tecnologia dei suoi propulsori innovativi. Oggi quello della multinazionale giapponese è il più efficiente della categoria e a dimostrarlo è l'ultima arrivata di casa.

La nuova Toyota C-HR è un'auto che non passa di certo inosservata, e nella sua versione Hybrid si dimostra davvero rivoluzionaria nel segmento delle crossover. Compatta e dalle forme aerodinamiche, questa vettura sembra fondersi con il panorama cittadino, percorrendo le vie illuminate regala una percezione di futurismo a chiunque la incontri nel suo cammino. Il suo stile sinuoso si rispecchia nei suoi 4 metri e 36 centimetri di lunghezza, su un passo di 2 metri e 64. L'innovazione che ammiriamo all'esterno la ritroviamo nei suoi interni: la multimedialità è una caratteristica intrinseca alla C-HR Hybrid e gli 8 pollici di schermo rappresentano un dettaglio di una struttura tecnologica avanzata.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Sabato, 21 Gennaio 2017 11:44
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2068

Honda Neu-V, auto empatica!

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las Vegas! Ne avevamo già parlato prima della sua presentazione ufficiale ed ora possiamo aggiungere dettagli interessanti su una delle auto più innovative viste al salone americano. La Neu-V, concept elettrica della casa nipponica, è dotata di intelligenza artificiale, grazie ad una speciale tecnologia sviluppata insieme alla Cocoro SB. La Neu-V, nonostante le tipiche forme squadrate di una monovolume, presenta non poche novità, come la possibilità di ridurre la congestione del traffico e quella di creare nuovi modelli di connettività. Lo stesso nome Neu-V, acronimo di New Electric Urban Vehicle, ne è il simbolo.

Questa piccola vettura riesce a fornire massima efficienza, non solo grazie alle emissioni zero, ma soprattutto perché pensata per “monetizzare” i tempi morti. Cosa significa? L’idea che sta alla base della sua progettazione è il ridesharing automatizzato: mentre il proprietario non è impegnato nell’utilizzo del mezzo, la Neu-V si muove autonomamente per la città, trasportando i clienti. In questo modo i “tempi morti” in cui il rider è impegnato a fare altro, diventano per lui fonte di guadagno grazie al trasporto di altri passeggeri. Stessa idea di fondo guida anche la carica: grazie ad un sistema V2V (vehicle-to-grid), l’energia immagazzinata dalla Neu-V può essere rivenduta all’operatore, per stabilizzare la rete nei momenti di massima richiesta. Abbiamo a che fare dunque con un vero e proprio smart vehicle che si inserisce perfettamente nel panorama delle smart grid, di cui abbiamo tanto parlato.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Novità auto ibride 2016

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Martedì, 24 Maggio 2016 10:27
Scritto da Antonella Ballarini
Visite: 3577

Lexus RX, auto ibrida

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli ultimi anni e le cui previsioni per il futuro sono molto promettenti. In Italia questo fenomeno è iniziato un po' in sordina e nel 2015 le vendite sono state scarse, nonostante ci sia stato un aumento rispetto al 2014. Dando uno sguardo alle auto ibride più vendute nel 2015, però possiamo capire che l'offerta era più limitata rispetto a quest'anno.

Cos'è l'auto ibrida plug-in? L'auto ibrida, chiamata plug-in quando si può ricaricare direttamente attraverso una presa elettrica, consiste nel classico motore termico affiancato da un motore elettrico, il quale aiuta il veicolo durante i momenti di maggiore sforzo in termini di energia così da contenere i costi e le emissioni. Toyota è stato il brand che più si è dedicato alla creazione di auto ibride e per il 2016 ha preparato per il pubblico il fuoristrada apprezzato ormai da vent'anni: Toyota Rav4 ibrida con emissioni pari a 116 g/km. Ma quali sono le altre novità sulle auto ibride per il 2016?

Leggi tutto... 1 commento

Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Mercoledì, 04 Maggio 2016 10:14
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1785

Mahindra e2o per il mercato europeo

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a beneficiarne, per il momento, sarà la Gran Bretagna. La e2o rappresenta il riscatto di Mahindra, che non era riuscita a conquistare i sudditi di Sua Maestà con la precedente G-Wiz, microcar omologata come quadriciclo. La nuova elettrica, in vendita già da alcuni anni in India, verrà presentata all’Europa in una versione ristrutturata più adatta alle esigenze dei mercati europei.

Il marchio indiano è riuscito a introdurre sul mercato britannico un modello economico che potesse viaggiare sulle highways: la citycar da quattro posti raggiunge infatti la soglia minima di 100 km/h necessaria ad accedere alle autostrade inglesi. L’accelerazione da 0 a 100 però richiede ben 18 secondi e da qui si deduce che l’aspirazione della e2o non è quella di essere una vettura dalle prestazioni eccellenti. La batteria al litio da 13,9 kWh garantisce un’autonomia di circa 120 km e i tempi di ricarica sono alquanto dilatati rispetto alle moderne elettriche: 9 ore da presa domestica e 1,5 tramite la DC quick charging port compresa nel pacchetto optional.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Tesla Model 3: ed è subito boom!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Sabato, 02 Aprile 2016 11:18
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2060

Tesla Model 3

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la più popolare tra le sportive elettriche di Palo Alto. Tesla svela finalmente al pubblico selezionato di Hawthorne, in California, la sua creatura pensata “per tutti”, (o quasi), dal costo di 35 mila dollari, meno di 32 mila euro. Ed è subito boom di richieste per la neonata Model 3: Elon Musk ha confermato che le prenotazioni sono state più di "115 mila in 24 ore", la maggior parte delle quali a scatola completamente chiusa. La cifra sale già a poche ore dalla presentazione a ben 132 mila ordini con il contributo del web. Si tratta di un successo senza precedenti, che possiamo in parte certamente attribuire alla “corsa” per gli incentivi statali negli Stati Uniti (solo i primi 200 mila clienti potranno accedere ai 7.500 dollari previsti dal governo).

La Model 3 completa il puzzle del “piano elettrico Tesla”, insieme alle sorelle Roadster, Model S e Model X. "Ci troviamo di fronte a un record di CO2, la temperatura è salita di 2 gradi - ha detto Musk - È importante accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile, essenziale per il futuro del mondo". Ottima pedina a sostegno dell’ecosostenibilità, la Model 3 è anche il modello di punta della casa californiana, che ha l’ambizioso obiettivo di raggiungere il mezzo milione di vendite all’anno a partire dal 2020. L’elemento vitale di questo progetto è la Gigafactory, la maxi fabbrica di batterie agli ioni di litio che sta sorgendo a Reno, nel deserto del Nevada: si tratta di uno degli stabilimenti più grandi del mondo, secondo solo a quello della Boeing, che produrrà 50 Gigawattora di celle. Di pari passo alla diffusione delle elettriche, si amplierà anche la rete dei Supercharger, le colonnine di ricarica ultra rapida: "Entro la fine del 2017 i Supercharger diventeranno 7.200 - ha detto il CEO - Ovunque nel mondo, se ci sarà elettricità potrete ricaricare l'auto". Raddoppieranno anche le strutture che ospitano store e service center Tesla, passando dalle 215 strutture di oggi a 441.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2016 14:24
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2587

Opel Ampera-e: l'elettrica tedesca

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel 2017, la nuova Ampera-e, il modello a zero emissioni, la “rivoluzionaria vettura elettrica a batteria”, come anticipato dalla stessa casa che, tra il 2016 e il 2020, prevede di presentare al grande pubblico ben 29 nuovi modelli, in linea con quello che definisce “la più grande offensiva di prodotto della storia del marchio tedesco”.

Ampera si configura come una nuova auto, 5 porte e 5 posti, dall’autonomia superiore a quella della maggior parte delle colleghe elettriche e dal prezzo accessibile. Attingerà la tecnologia dalla sorella americana Chevrolet Bolt, dal costo di 33.000 €, ma, se la Germania dovesse approvare il piano a favore della mobilità sostenibile, si potrebbero avere incentivi sull’acquisto pari anche a 5.000 €. In Germania, le prime previsioni azzardano una start version a non meno di 30.000 €, esclusi eventuali bonus.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Sabato, 26 Dicembre 2015 17:58
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2520

Hyundai Ioniq

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi di propulsione: ibrida benzina/elettrico, ibrida plug-in benzina/elettrico e 100% elettrica. Si tratta di Hyundai Ioniq, il cui debutto è previsto in Corea nel gennaio 2016, come annunciato dalla casa recentemente, seguita dalla presentazione ufficiale al Salone di Ginevra.

La Ioniq sembra essere la risposta ideale di Hyundai ai cambiamenti in atto sulla qualità della vita e sulla mobilità del futuro. La visione della futura mobilità è per la casa soprattutto la possibilità di scelta da parte dell’utilizzatore. Prima vettura in assoluto ad offrire ben tre motorizzazioni “eco” e “green”, questo nuovo modello combina alta efficienza energetica, originalità nel design e guida reattiva e divertente. Con questo eccellente risultato, il marchio si conferma leader nel mondo della mobilità sostenibile.

La stessa scelta del nome racchiude in sé tanti diversi significati, primo fra tutti il riferimento allo ione, ossia un atomo carico elettricamente, che ricorda l’equipaggiamento con motore elettrico. Ioniq anche come unico, sottolineando l’unicità della proposta Hyundai. E la “Q” finale – raffigurata nel logo della vettura come un significativo elemento di svolta – sottolinea il nuovo approccio che ha fatto nascere questo avanzatissimo modello a basse emissioni. La piattaforma tecnica su cui è stato sviluppato il telaio di Ioniq è essa stessa nuova, dedicata specificatamente a vetture che potranno essere equipaggiate con motorizzazioni differenti.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Sabato, 24 Ottobre 2015 12:44
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1978

Tesla Roadster 3.0

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste non menzionare Tesla. La Californian House stupisce i suoi clienti con modelli sempre più all’avanguardia ed efficienti. Uno di questi è sicuramente la Roadster, la spider elettrica uscita di produzione nel 2012. Sulla linea delle esperienze accumulate con le più recenti sorelle Model S e Model X, Tesla Motors ha continuato a migliorare la sua creatura con componenti via via più sorprendenti, fino a volerla aggiornare dalla versione 2.5 alla 3.0.

La prenotazione dell'aggiornamento è aperta da settembre e costa alla casa poco meno di 26.000 €. Il cambiamento più radicale consiste nella nuova batteria agli ioni di litio, avente una capacità di 70 kWh: rispetto alla prima versione si tratta di un aumento di più del 30%. Ma l’upgrade della Roadster non finisce qui: Tesla ha annunciato che la nuova batteria sarà accompagnata da un pacchetto di aggiornamenti. La 3.0 sarà equipaggiata con un kit aerodinamico capace di ridurre la resistenza aerodinamica da 0.36 a 0.31; con nuovi pneumatici che ridurranno la resistenza al rotolamento da 11 kg/t a 8.9 kg/t e, per finire, cuscinetti e freni con minore attrito completeranno il tutto.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ
  • Fine
Prime immagini della Harley-Davidson LiveWire 2019

Prime immagini della Harley-Davidson Liv…

Harley-Davidson è forse l'emblema del motociclismo, ma ancor più iconico è il rombo delle motociclette...

Leggi
Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Si è da poco concluso l'ePrix di Formula E corso sul tracciato cittadino di Roma...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?

E se gli interni della vostra auto fosse…

Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il...

Leggi
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

Renault Zoe eletta Red Dot Product Desig…

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto...

Leggi
Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamo…

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las...

Leggi
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

Etergo: scooter elettrico con sistema op…

Etergo ha recentemente presentato il primo scooter elettrico con "sistema operativo" Android, WiFi e tecnologia...

Leggi
Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grass…

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra...

Leggi
DS con la futuristica E-Tense al Salone di Ginevra

DS con la futuristica E-Tense al Salone …

La DS Automobiles, ormai famoso marchio di lusso nato da un'idea della casa madre Citroën...

Leggi
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
L’economia circolare e la proposta Futur-e di Enel

L’economia circolare e la proposta Futur…

Quante volte ci viene chiesto di andare oltre le apparenze nel nostro quotidiano? È difficile...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.