ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

esenzione Bultaco enduro energia solare Wattman Argentina EU-Live supercar Sebastien Buemi green meteo Tesla Motors Salone di Francoforte novità FIM eRoadRacing World Cup monopattini elettrici 918 Spyder Idrogeno connettività di bordo crowd

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Accessori

Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Martedì, 13 Marzo 2018 11:35
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2368

Goodyear EfficientGrip Performance

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per i veicoli elettrici, che sono sempre più in espansione e richiedono pneumatici più performanti. Stiamo parlando dell'EfficientGrip Performance con Electric Drive Technology, che Goodyear ha presentato in anteprima al Salone Internazionale di Ginevra 2018 e che rappresenterà il superamento dei pneumatici tradizionali e la realizzazione dei requisiti prestazionali sempre più stringenti del mondo delle elettriche. I pneumatici tradizionali sui veicoli elettrici, infatti, secondo i test effettuati, risultano consumarsi fino al 30% più velocemente, a causa della forte coppia istantanea scaricata dai motori elettrici e del peso aggiuntivo del veicolo risultante dalla presenza dei corpi batteria.

Oltre al requisito fondamentale della durata del pneumatico, le case automobilistiche puntano a migliorare anche la sua resistenza al rotolamento. Inoltre, rimangono prioritari anche l’estensione dell’autonomia delle elettriche (dato che la maggior parte dei paesi non offre un'infrastruttura di ricarica diffusa) e il comfort offerto dal pneumatico. Il prototipo EfficientGrip è stato pensato per soddisfare tutte queste esigenze, per dimostrare che da oltre 120 anni "Goodyear continua a essere all’avanguardia nello sviluppo della mobilità del futuro", per usare le parole del numero uno di Goodyear, Chris Delaney.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Giovedì, 24 Dicembre 2015 17:47
Scritto da Francesco Valente
Visite: 2117

Pneumatici moto

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se sono in buone condizioni. Ognuno però ha le sue esigenze, i tragitti abituali e differenti stili di guida: si va infatti da chi preferisce un'andatura sportiva a chi predilige il risparmio di carburante. Per questo motivo è necessario montare gli pneumatici adatti alle nostre esigenze.
In generale, non esistono le gomme che in assoluto soddisfino qualsiasi esigenza personale, ma si possono scegliere quelle che si avvicinano di più conoscendo le tipologie disponibili.

Sarà il vostro gommista di fiducia a consigliarvi per il meglio anche per la manutenzione, ma se avete già le idee chiare, volete avere un'ampia scelta e siete intenzionati a risparmiare, su Internet è possibile trovare molte offerte vantaggiose. Infatti, sul web sono molti i siti specializzati negli accessori di moto ed auto e, al contrario dei negozi fisici, è possibile risparmiare su questi: gli store online hanno molti vantaggi visto che, a differenza della loro controparte fisica, non hanno nessun costo relativo all'affitto del locale e al pagamento del personale. Oltre a questo vantaggio, esiste la possibilità di ottenere ulteriori sconti da utilizzare online al momento dell’acquisto, ovvero i codici sconto. Questi coupon si possono scaricare nei siti appositi per poi essere utilizzati nei più grandi store online. Un esempio è il noto Codice-sconto365.it che dedica anche una ricca sezione ai coupon da spendere su Gommadiretto, il famoso negozio online specializzato in gomme per auto e moto.

I vari tipi di pneumatici
Per la moto si possono scegliere pneumatici sport, da strada, da fuori strada, misti, da competizione e ognuno ha delle caratteristiche che è bene indagare per scegliere quelli che fanno al caso vostro.

Leggi tutto... Aggiungi commento

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opinione dopo il montaggio e conclusioni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Domenica, 19 Aprile 2015 17:47
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 7395

Recensione centralina Ecomod di Innovabox

Questa è la seconda parte di un articolo relativo al test della centralina Ecomod di Innovabox. Clicca qui per leggere la prima parte, dove abbiamo riportato le nostre prime impressioni e parlato del montaggio. Nel seguito riportiamo le nostre opinioni dopo aver completato il montaggio ed il giudizio finale sulla centralina Ecomod.

L'installazione della centralina non ha richiesto più di mezz'ora, compreso il tempo necessario a comprendere come dovevo procedere. Terminato il tutto, era forte il dubbio che l'auto potesse non partire o accendere strane spie sul cruscotto. Invece, girata la chiave, ha funzionato tutto senza problemi. La prima cosa che si nota subito è il regime minimo; i giri del motore sono leggermente inferiori con Ecomod. Una volta partiti, si nota una certa differenza nel comportamento dell'auto. In generale, con la centralina il motore è più fluido, risponde con più prontezza alle variazioni di accelerazione ed appare più scattante. La sensazione che ho avuto non è stata quella di percepire delle prestazioni migliori, quanto piuttosto quella di averle disponibili ad un minor numero di giri. Per farla breve, la centralina aumenta la regolarità di funzionamento del motore e questo è senza dubbio positivo.

Leggi tutto... Aggiungi commento

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Sabato, 04 Aprile 2015 15:47
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3735

Test ecomod di Innovabox by ecoAutoMoto

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei consumi. Vi avevamo anche promesso di provarla... E l'abbiamo fatto! Continuate a leggere se volete sapere tutto su Ecomod, dal montaggio iniziale alle impressioni finali. Se, invece, volete solo conoscere la risposta alla domanda "Vale la pena comprarla?", la risposta è... Dipende! Non vi resta che proseguire la lettura..

Alla fine di ottobre 2014 abbiamo montato la centralina Ecomod di Innovabox e per circa 4 mesi l'abbiamo testata. Il test è stato effettuato su una Opel Corsa 1.3 ecoFlex diesel del 2010 con circa 90.000 chilometri. Si tratta di un modello recente e già ottimizzato per quanto riguarda i consumi (come ricorda, appunto, il termine "ecoFlex"). La prova per la centralina è quindi senza dubbio impegnativa, il primo interrogativo che sorge spontaneo è: "può una centralina aggiuntiva ottimizzare i consumi meglio di quanto sono riusciti a fare gli ingegneri della Opel"? Il test ci ha aiutato a rispondere a questa domanda.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Ecomod, la centralina che riduce i consumi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Lunedì, 20 Ottobre 2014 14:18
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3626

Ecomod ed ecoAutoMoto

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la centralina aggiuntiva per la riduzione dei consumi. Un maggior rispetto dell'ambiente accompagnato da un maggior rispetto del proprio portafogli! Non solo, grazie all'erogazione modificata, aumenterà anche la piacevolezza di guida e la risposta del motore ai bassi regimi.

Grazie alla collaborazione con Innovabox, ecoAutoMoto avrà l’opportunità di testare la centralina Ecomod e potrà fornirvi maggiori dettagli sulla sua utilità ed efficacia. Nelle prossime settimane sarà pubblicato un articolo contenente le prime impressioni ed in seguito sarà riportato un giudizio finale.

Ma intanto: di che cosa si tratta e come funziona Ecomod? Questa centralina sfrutta un microprocessore in grado di misurare e modificare due importanti parametri della combustione: la pressione di iniezione ed il tempo di apertura degli iniettori. Ciò permette di migliorare la nebulizzazione del gasolio nella camera di combustione, aumentando, di conseguenza, la sua superficie di contatto con l’ossigeno. In questo modo, diminuiscono le particelle di gasolio incombusto che senza centralina aggiuntiva sarebbero state espulse nei fumi di scarico.

Leggi tutto... Aggiungi commento

"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Venerdì, 18 Luglio 2014 15:47
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2646

Nissan Leaf to Home

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con l'impianto di casa, ma dell'esatto contrario. L'idea è stata partorita da Nissan ed il progetto, già sviluppato con successo, si chiama "Leaf to Home". In Giappone il sistema è già posseduto dal 3% della clientela.

Ma di cosa si tratta? In pratica, con il dispositivo creato da Nissan sarà possibile commutare il flusso di energia tra l'auto e l'abitazione, cioè cambiare il verso in cui questa scorre. Si può utilizzare la corrente di casa per ricaricare l'auto, ma si possono usare le batterie dell'auto al posto dell'impianto di casa quando desiderato. Questo può essere utile in diversi casi. Ad esempio, in caso di emergenza, per blackout o altri problemi tecnici, l'auto può alimentare l'impianto di casa. Inoltre, quando serve più carico è possibile usare congiuntamente l'impianto di casa e le batterie dell'auto, nel caso della Nissan Leaf si può arrivare fino a 6 kWh grazie alle batterie dalla capacità totale di 24kWh. Infine, si può usare l'energia immagazzinata nell'auto per risparmiare dalle fasce orarie in cui l'elettricità costa di più e ricaricare le batterie nelle ore notturne (quando il costo è inferiore).

Leggi tutto... 1 commento
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Francoforte 2013

Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Franc…

Come fare diventare una piccola ibrida una sportiva capace di generare oltre 400 CV? La...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
L’economia circolare e la proposta Futur-e di Enel

L’economia circolare e la proposta Futur…

Quante volte ci viene chiesto di andare oltre le apparenze nel nostro quotidiano? È difficile...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Il declino dei cinquantini e l’espansione dello scooter sharing

Il declino dei cinquantini e l’espansion…

Metropolis, Sh, Booster, ma volendo andare un poco più indietro anche Vespe, Sì, Ciao, questi...

Leggi
Energica Ego sfida la Kawasaki ZX-10R WSBK Pedercini e la Lamborghini Gallardo in una Drag Race (video)

Energica Ego sfida la Kawasaki ZX-10R WS…

Oggi vogliamo proporvi un video interessante e divertente che, nel caso ce ne fosse ancora...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Zapgrid, l'app per la gestione delle col…

Come sappiamo, la mobilità elettrica sta prendendo sempre più piede, con il suo bagaglio di...

Leggi

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.