ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

AppScooter Livewire autocarro supermotard Fit EV C-Cactus google video moto E consegna Estate F 015 sondaggio Ego Corsa Concept One legge Mμ gara e-NV200 2017

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Venerdì, 30 Gennaio 2015 01:11
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3270

INU, scooter ripieghevole

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli appassionati di mobilità ecologica. A partire dalla futuristica Mercedes F 015, di cui abbiamo parlato in un recente articolo. Ma permettersi un'auto del genere non è da tutti e, ad essere sinceri, non è nemmeno una soluzione molto pratica per chi percorre spesso tratti urbani. Al contrario, la soluzione ideale sarebbe uno scooter, pratico ed economico. Meglio ancora se ecologico.

Con INU, gli ingegneri della Green Ride sembrano aver centrato almeno un paio di obiettivi, la praticità e l'ecocompatibilità. Infatti, hanno sviluppato uno scooter elettrico ripieghevole e trasportabile come un trolley. Una volta richiuso è possibile riporlo in casa (o in ufficio) e ricaricarlo comodamente. Il peso complessivo di questo scooter (più simile ad un monopattino a dirla tutta) è di 18 kg. L'autonomia è di 40 km, con una velocità massima di 25km/h. Una ricarica completa richiede circa 3 ore.

Da aperto INU misura 1,5 metri di lunghezza, 1,2 di altezza e 30 centimetri di larghezza. Con un solo gesto è poi possibile richiuderlo su sé stesso facendolo diventare lungo appena 40 centimetri (e mantenendo le altre dimensioni). Più o meno, come un passeggino per bambini. Le dimensioni ridotte consentono anche il trasporto nel bagagliaio dell'auto. INU può essere infatti utile per raggiungere quelle zone della città altrimenti vietate al traffico non ecologico.

Abbiamo detto che gli ingegneri della Green Ride hanno centrato 2 obiettivi, ma non il terzo: l'economia. Nonostante gli sforzi, il prezzo base risulta essere piuttosto alto (circa 3.000€), per non parlare della versione full optional che raggiunge quasi i 5.000€! Va comunque detto che il design è particolarmente ricercato e le caratteristiche tecnologiche (in particolare nella versione full optional) sono molto interessanti: connessione wifi, possibilità di collegare una sim, collegamento tramite app al veicolo, ecc. C'è da chiedersi, tuttavia, se queste caratteristiche siano veramente utili per un mezzo pensato per lo spostamento in città.

Una curiosità: nonostante l'azienda produttrice sia israeliana il nome è giapponese e significa "cane". INU è infatti come un fedele compagno che ti segue ovunque. La consegna dei primi esemplari non avverrà prima di maggio o giugno 2015. Per maggiori informazioni e per prenotare il vostro scooter potete visitare il sito ufficiale inu.city.

CESCES
INUINU
scooter elettricoscooter elettrico
scooter ripieghevolescooter ripieghevole

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa ai consumi!

Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa …

Dall'11 luglio a Lexington, in Ohio, si svolgerà una singolare competizione motociclistica all'interno dell'evento AMA...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
La torinese Camal presenta la moto elettrica BOLD

La torinese Camal presenta la moto elett…

Si chiama BOLD e si scrive tutto maiuscolo. La traduzione italiana è "audace" o sfacciata...

Leggi
EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non potranno più circolare

EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non po…

La legge di stabilità assesta un duro colpo ai veicoli EURO 0. Con un emendamento...

Leggi
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

Le due Johammer green dalla sorprendente…

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si…

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.