ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

DS mobilità elettrica stati uniti EVannex Nikola Two camion elettrico Vergne Salone di Francoforte Opel dragster elettrico open source prototipo Rio 2016 problemi EC-03 Rapitàn gara Di Grassi highways england scooter sharing

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2285

Alkè

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei carburanti in continuo aumento e i temi collegati alla coscienza ambientale che guadagnano ogni giorno maggior attenzione anche nel nostro paese, il mercato delle macchine elettriche vede all'orizzonte buone prospettive per il nuovo anno. Se è vero che i veicoli elettrici occupano ancora una fetta relativamente ridotta del mercato automobilistico globale, infatti, negli ultimi due anni si è osservato un lieve ma costante aumento nelle immatricolazioni di auto e van a motore elettrico. Inoltre, ci si aspetta che nel prossimo futuro le case automobilistiche non debbano impiegare le grande quantità di risorse che fino a poco fa erano necessarie a convincere gli utenti della bontà dei loro prodotti.

Vedere circolare veicoli elettrici non stupisce ormai e la quasi totalità delle case automobilistiche offre a catalogo versioni ibride o elettriche per alcuni dei propri modelli. A questo proposito, il nuovo anno porterà diverse interessanti novità: Toyota introdurrà il modello FCV, Volkswagen presenterà le nuove e-Golf e E.Up!, ed infine Kia la nuova Soul EV. Mentre la fiducia verso i veicoli elettrici aumenta, i prezzi degli stessi diminuiscono, rendendoli ogni giorno più interessanti se confrontati con i veicoli tradizionali.

Non solo, un aiuto notevole arriverà il nuovo anno anche dalle istituzioni. Dopo l'approvazione da parte del Presidente del Consiglio, lo scorso 2 dicembre è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il "Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica", un programma importantissimo per lo sviluppo della mobilità elettrica nel nostro paese. Tale piano ha una durata di sette anni e fino al 2020 avrà il compito di potenziare il sistema della circolazione su veicoli elettrici attraverso politiche che incentivino l'acquisto di tali prodotti e attraverso il supporto economico per l'acquisto e l'installazione degli impianti di ricarica dei veicoli elettrici a livello nazionale.

Volgendo lo sguardo oltre i confini nazionali, il 2015 sarà un anno altrettanto innovativo dal punto di vista infrastrutturale. Precisamente, la prossima primavera partirà a Monaco il progetto pilota firmato BMW che vedrà la sostituzione dei tradizionali lampioni per l'illuminazione stradale con gli innovativi prototipi denominati "Luce e Carica", unità d'illuminazione rivoluzionarie dotate di connettori che gli automobilisti potranno utilizzare per ricaricare i propri veicoli elettrici. Se il progetto avrà successo, si potrà sperare in un futuro simile anche in territorio italiano.

Se per alcuni può sembrare un'utopia, forse questo scenario non appartiene ad un futuro così lontano. Grandi passi sono stati fatti negli ultimi anni e ancora molto si può sperare per il futuro. Basti pensare che Nissan ha annunciato pochi giorni fa che, a quattro anni dalla sua messa in commercio, il modello Leaf ha compiuto nel mondo il suo primo miliardo di kilometri su strada, equivalente ad un risparmio in termini di emissione d'anidride carbonica di 180 milioni di chili. Risultati come questo fanno ben sperare per il futuro, anche se la strada per la conversione ad una mobilità rispettosa dell'ambiente è ancora lunghissima. In ogni caso, sembra che a bordo di un veicolo elettrico si possa arrivare dove non ci si sarebbe mai aspettati!

Fonte: Alkè Veicoli Elettrici

20152015
futurofuturo
leggelegge
veicoli elettriciveicoli elettrici

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 mar…

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green...

Leggi
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, …

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

Paradosso Tesla Model S: usata costa più…

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model...

Leggi
Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli so…

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.