ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Losail Lamborghini tecnologia batteria Lightning Fiat Roma Apple Leaf to Home aziende italiane Salone di Francoforte concept Mission Motors livello SAE EcoForum Ather Energy Nissan Italia eRR Quattro zoe

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 03 Settembre 2015 22:48
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1820

Ricarica wireless autostrada inglese

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test della tecnologia di ricarica wireless su tratti autostradali per alimentare i veicoli elettrici ed ibridi senza che si debbano fermare per effettuare la ricarica. Si tratta del primo esperimento al mondo di questo tipo e punterà a verificare l'efficacia e la sicurezza di questo sistema di ricarica futuristico.

Uno dei maggiori problemi delle auto elettriche è, infatti, l'autonomia. Ancora oggi, nonostante le evoluzioni in tale direzione, è molto difficile percorrere lunghe distanze con un'auto elettrica senza doversi fermare a ricaricare. Ed i tempi di ricarica sono piuttosto lunghi. Ecco allora che l'idea di Highways England si rivela molto interessante, consentendo la ricarica anche durante la percorrenza dei tratti autostradali.

Lo studio teorico è iniziato nel settembre 2013 e già a breve si avranno le prime prove pratiche su tratti d'asfalto chiusi al pubblico. Questi saranno identificati dal colore verde, avranno spire di ricarica al di sotto dell'asfalto e cabine elettriche a bordo carreggiata. Se l'esperimento avrà successo e non ci saranno ritardi, si potranno aprire i primi tratti di carreggiata già entro 18 mesi. Non solo. La società prevede anche di estendere la tecnologia a tratti stradali extraurbani particolarmente utilizzati, in modo da consentire ai veicoli a zero emissioni (ZEV, Zero-Emissions Vehicle), comprese le ibride plug-in, di percorrere lunghe distanze senza programmare in anticipo le soste per la ricarica delle batterie. Il rispetto per l'ambiente a la riduzione dell'inquinamento sono chiaramente gli obiettivi principali del progetto.

Queste le dichiarazioni del ministro dei trasporti Andrew Jones: "la possibilità di ricaricare veicoli a basse emissioni in movimento offre interessanti possibilità. Il governo sta già impegnando 500 milioni di sterline per i prossimi cinque anni per mantenere la Gran Bretagna all'avanguardia in questa tecnologia, che contribuirà ad aumentare i posti di lavoro e la crescita del settore. Come questo studio dimostra, continuiamo a esplorare le soluzioni su come migliorare i viaggi e rendere i veicoli a basse emissioni accessibili alle famiglie ed alle imprese".

E in Italia? Dobbiamo sperare che il progetto inglese abbia successo e venga importato anche nel nostro Paese. Per ora, a dire il vero, ci sono pochi altri progetti in vista. Le colonnine di ricarica presso le stazioni di servizio sono poche e la maggior parte si trova al nord. Per esempio, si trovano colonnine presso la stazione Villoresi Est sull'autostrada A8 oppure presso Dorno Ovest e Dorno Est sull'A7 (grazie a Tesla). Sul sito di Autostrade per l'Italia, tra le aree di servizio non è nemmeno possibile ricercare quelle con colonnine di ricarica. Speriamo nell'impegno degli inglesi...

auto elettricheauto elettriche
highways englandhighways england
ricaricaricarica
wirelesswireless

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamo…

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
"Luce e Carica", sistema BMW per la ricarica dei veicoli elettrici

"Luce e Carica", sistema BMW p…

"Luce e Carica". E' questo il nome del rivoluzionario prototipo di illuminazione stradale, firmato BMW...

Leggi
Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcyc…

La Zero Motorcycles, azienda americana fondata nell'ormai lontano 2006 dall'ex ingegnere della NASA Neal Saiki...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili

Il grafene e la nuova svolta per le batt…

Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.