ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Parigi C-Cactus 2018 esenzione test ricerca scientifica Dynasty D'Ambrosio video car sharing elettrico pannelli solari motore diesel-elettrico Principato di Monaco novità eprix inverno Prost off road J1 Zero FXS

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 03 Settembre 2015 22:48
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2104

Ricarica wireless autostrada inglese

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test della tecnologia di ricarica wireless su tratti autostradali per alimentare i veicoli elettrici ed ibridi senza che si debbano fermare per effettuare la ricarica. Si tratta del primo esperimento al mondo di questo tipo e punterà a verificare l'efficacia e la sicurezza di questo sistema di ricarica futuristico.

Uno dei maggiori problemi delle auto elettriche è, infatti, l'autonomia. Ancora oggi, nonostante le evoluzioni in tale direzione, è molto difficile percorrere lunghe distanze con un'auto elettrica senza doversi fermare a ricaricare. Ed i tempi di ricarica sono piuttosto lunghi. Ecco allora che l'idea di Highways England si rivela molto interessante, consentendo la ricarica anche durante la percorrenza dei tratti autostradali.

Lo studio teorico è iniziato nel settembre 2013 e già a breve si avranno le prime prove pratiche su tratti d'asfalto chiusi al pubblico. Questi saranno identificati dal colore verde, avranno spire di ricarica al di sotto dell'asfalto e cabine elettriche a bordo carreggiata. Se l'esperimento avrà successo e non ci saranno ritardi, si potranno aprire i primi tratti di carreggiata già entro 18 mesi. Non solo. La società prevede anche di estendere la tecnologia a tratti stradali extraurbani particolarmente utilizzati, in modo da consentire ai veicoli a zero emissioni (ZEV, Zero-Emissions Vehicle), comprese le ibride plug-in, di percorrere lunghe distanze senza programmare in anticipo le soste per la ricarica delle batterie. Il rispetto per l'ambiente a la riduzione dell'inquinamento sono chiaramente gli obiettivi principali del progetto.

Queste le dichiarazioni del ministro dei trasporti Andrew Jones: "la possibilità di ricaricare veicoli a basse emissioni in movimento offre interessanti possibilità. Il governo sta già impegnando 500 milioni di sterline per i prossimi cinque anni per mantenere la Gran Bretagna all'avanguardia in questa tecnologia, che contribuirà ad aumentare i posti di lavoro e la crescita del settore. Come questo studio dimostra, continuiamo a esplorare le soluzioni su come migliorare i viaggi e rendere i veicoli a basse emissioni accessibili alle famiglie ed alle imprese".

E in Italia? Dobbiamo sperare che il progetto inglese abbia successo e venga importato anche nel nostro Paese. Per ora, a dire il vero, ci sono pochi altri progetti in vista. Le colonnine di ricarica presso le stazioni di servizio sono poche e la maggior parte si trova al nord. Per esempio, si trovano colonnine presso la stazione Villoresi Est sull'autostrada A8 oppure presso Dorno Ovest e Dorno Est sull'A7 (grazie a Tesla). Sul sito di Autostrade per l'Italia, tra le aree di servizio non è nemmeno possibile ricercare quelle con colonnine di ricarica. Speriamo nell'impegno degli inglesi...

auto elettricheauto elettriche
highways englandhighways england
ricaricaricarica
wirelesswireless

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
Honda Neu-V, un'auto elettrica con "sentimenti"

Honda Neu-V, un'auto elettrica con …

Mancano ancora diversi giorni alla 50esima edizione del Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi
L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 mar…

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green...

Leggi
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi
Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

Rimac, in arrivo la nuova supersportiva …

  Avevamo già parlato di Rimac, ormai diverso tempo fa, e del loro primo modello prodotto...

Leggi
Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate …

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica

Le donne? Preferiscono chi guida un'ecol…

Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.