ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Apple consegna Android auto elettriche EcoForum Due R MotoE auto ibride Energica Solar Roadways Porsche jaguar xe test elettrica Johammer Progetto Permisa Honda triciclo elettrico EVannex Govecs

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Lunedì, 21 Settembre 2015 18:57
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2300

Scandalo emissioni truccate su auto diesel Volkswagen

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo produttore di auto al mondo, è nel mirino delle autorità USA per un gigantesco imbroglio nelle misurazioni dei gas di scarico. Il titolo crolla in borsa, dove al momento perde oltre 20 punti, ed il danno di immagine non è nemmeno calcolabile. L'azienda rischia, inoltre, una multa da 18 miliardi di dollari.

Ma cosa è successo? Lo scorso sabato, l'EPA (l'agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti) ha ordinato il richiamo di quasi 500.000 veicoli Audi e Volkswagen in seguito alla scoperta di un software installato nelle vetture utilizzato per aggirare i controlli sulle emissioni inquinanti. La casa tedesca è accusata di aver infranto dolosamente le leggi americane con la vendita delle auto 4 cilindri diesel prodotte tra il 2009 e il 2015.

Il funzionamento del software è molto semplice, ma illegale. Questo è in grado di rilevare quando l'automobile è sottoposta a test sulle emissioni ed attivare un sistema di riduzione dello smog che non è, invece, attivo durante il normale utilizzo del mezzo (presumibilmente, per non perdere potenza). Quindi, i dati sulle emissioni comunicati dalla casa produttrice sono falsi ed i veicoli inquinano molto di più! In particolare, è rilevante la quota di monossido di azoto rilasciata con i gas di scarico (fino a 10 o 40 volte la quantità massima consentita, secondo l'EPA).

"Usare un impianto di manipolazione nelle macchine per eludere gli standard ambientali è illegale, e una minaccia alla salute pubblica" ha dichiarato Cynthia Giles dell'EPA. In modo prudente e senza aggiungere dettagli, precisazioni o smentite (e lasciando intendere la colpevolezza del gruppo), l'AD di Volkswagen, Martin Winterkorn, non ha difeso l'azienda, ma ha anzi deciso di fare luce al suo interno.

Winterkorn, ha infatti annunciato l'avvio di un'inchiesta indipendente per fare chiarezza sull'accaduto: "Mi scuso personalmente in tutti i modi, per aver perso la fiducia dei nostri clienti e del pubblico. Quanto accaduto ha per tutti noi del direttivo e per me personalmente la massima priorità. Una cosa, però, deve essere chiara, la Volkswagen non tollera alcuna violazione delle regole o delle leggi", e quindi, ha proseguito, "farà tutto il possibile per recuperare la fiducia persa. Lavoriamo con le autorità in modo completo e per chiarire tutta la vicenda in modo rapido e trasparente".

Nel dettaglio, le accuse riguardano circa 482mila auto diesel vendute negli USA dal 2009: le Volkswagen Jetta, Beetle, Golf e Passat e l'Audi A3. Il numero di veicoli coinvolti è importante, ma ancor più pesante è lo stop temporaneo alle vendite di VW e Audi sul suolo statunitense. Negli Stati Uniti è in atto un tentativo, da parte del gruppo tedesco, di aumentare la proprio quota di mercato ed è indubbio che questa vicenda causerà un brutto contraccolpo al colosso europeo.

Come se non bastasse, questo scandalo potrebbe essere solo la punta dell'iceberg. Non è chiaro, infatti, se l'imbroglio riguardi solo il nuovo continente o tutti i mercati in cui opera il gruppo Volkswagen. Il governo tedesco dice di "aspettare informazioni adeguate" e chiede che la casa si adoperi per "collaborare strettamente con le autorità americane". In ogni caso, non si tratterà di un'attesa passiva. La motorizzazione tedesca, affermano da Berlino, "deve valutare se anche in Germania vi siano state analoghe manipolazioni" e conferma che "a breve sono previsti colloqui" tra il governo e il presidente Winterkorn. Anche l'Unione Europea, dove gli interessi del produttore teutonico sono decisamente maggiori, si sta muovendo per tutelare i consumatori con le opportune verifiche. Se dovesse venire fuori qualcos'altro, potrebbe trattarsi di un vero shock per il mercato dell'auto.

Noi di ecoAutoMoto pensiamo che il rispetto per l'ambiente sia una cosa seria e, se si dovesse accertare l'imbroglio per come descritto in queste ore, è giusto che Volkswagen paghi una multa salata e subisca un forte danno di immagine. Anche perché stiamo parlando di una vera e propria "menzogna" verso i consumatori. E voi cosa ne pensate? Il comportamento di VW è grave o sono le leggi ad essere troppo severe? Pensate che altre case automobilistiche potranno essere coinvolte?

AudiAudi
emissioniemissioni
inquinamentoinquinamento
scandaloscandalo
USAUSA
VolkswagenVolkswagen

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800

Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla...

Leggi
Energica Ego sfida la Kawasaki ZX-10R WSBK Pedercini e la Lamborghini Gallardo in una Drag Race (video)

Energica Ego sfida la Kawasaki ZX-10R WS…

Oggi vogliamo proporvi un video interessante e divertente che, nel caso ce ne fosse ancora...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
L'ecologia dopo il COVID

L'ecologia dopo il COVID

Mai come in questo periodo forse siamo stati forzati a cambiare le nostre abitudini e...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
La futuristica elettrica Denizen della Zeus Twelve

La futuristica elettrica Denizen della Z…

Denizen è il primo chopper 100% elettrico realizzato dalla svedese Zeus Twelve. L'azienda, situata nel...

Leggi
Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrida?

Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrid…

È da poco stata presentata Alfa Romeo Giulia, la berlina sportiva che, nelle intenzioni di...

Leggi
Porsche 918 Spyder al Salone di Francoforte 2013

Porsche 918 Spyder al Salone di Francofo…

La Porsche 918 Spyder è protagonista di un debutto all'insegna dell'adrenalina al Salone di Francoforte...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Franco…

Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.