ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Michelin problemi tecnici consumer electronics show Trulli energia solare Ioniq gara di accelerazione Bosch ecoincentivi Royal Mail lexus sondaggio Mirai eS1 poste e-Golf eS2 Hyundai autonomia Zeus Twelve

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Sabato, 31 Ottobre 2015 20:25
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1678

Asphaltica World ed i tipi di asfalto ecologici

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che si è tenuto a Roma il 29 e 30 ottobre, non sono confortanti per l'Italia (e gli italiani). L’Associazione dei costruttori e manutentori delle strade, il SITEB, afferma che una strada nostrana su due è a rischio incidente. Dal 2006 ad oggi gli investimenti sulla manutenzione sono diminuiti di 9 miliardi di euro ed ora, per rimettere in sesto la pavimentazione stradale e tornare ai livelli di investimento del 2006 servono dai 40 ai 50 miliardi.

Cifre che fanno girare la testa, ma ci si spaventa ancora di più se si guarda a tutte le opportunità che l'Italia si sta perdendo nello sfruttamento delle nuove tecnologie. Perché, che lo sappiate o no, gli asfalti non sono tutti uguali e ce ne sono alcuni di veramente straordinari, come vedremo tra poco. Prima di tutto, però, l'Italia dovrebbe imparare a non sprecare per il bene dell'ambiente. Infatti, nel riciclo delle pavimentazioni stradali (quelle "fresate" per rifare la strada) il nostro paese si ferma al 20%. La media europea sfiora, invece, il 60% e tutti i paesi fanno meglio di noi!

L'ultimo posto a livello europeo costa all'Italia 500 milioni di euro, senza contare la riduzione di emissioni inquinanti che si otterrebbe, pari  a quella generata da 3 raffinerie di medie dimensioni e dal traffico prodotto da 330.000 autocarri sul territorio nazionale. Vediamo ora quali tipi di asfalto sono proposti dalle aziende del settore.

Asfalto drenante: è sicuramente il più noto e comincia a vedersi sulle strade, soprattutto quelle più trafficate. Il 15% dell'asfalto prodotto è di questo tipo. In caso di pioggia, l'acqua viene filtrata nello strato sottostante della strada e raccolta ai lati della carreggiata. Inoltre si ottiene un certo livello di assorbimento sonoro.
Asfalto fonoassorbente: questo asfalto è specificatamente pensato per ridurre i rumori e potrebbe essere utilizzato nelle aree urbane ed in quelle più sensibili dal punto di vista sonoro (ad esempio, vicino ad ospedali e scuole).
Asfalti tiepidi, a bassa temperatura o a freddo: il vantaggio di questi asfalti è che non richiedono calore per essere lavorati, portando vantaggi in termini energetici, economici ed ambientali.
Asfalti e strade perpetue: sono progettati e costruiti per durare almeno 50 anni prima di dover essere ricostruiti. Viene, infatti, rinnovato periodicamente solo lo strato superficiale di 3-4 cm.
Asfalto mangia-smog: questo asfalto è sicuramente quello preferito dalla natura, ma anche dai nostri polmoni. Grazie ad una nuova tecnologia, l'asfalto è in grado di assorbire ossidi di azoto, zolfo, CO2 ed altri inquinanti, sfruttando un processo chimico innestato dalla presenza di luce. Chi abita a Milano sa che un asfalto di questo tipo sta diventando praticamente indispensabile. In generale, tutte le città italiane stanno soffrendo il problema dell'inquinamento del'aria.
Asfalto "riciclato": si sfruttano materiali di riuso per gli strati non superficiali del manto stradale. Si usano, in particolare, granella stabilizzata proveniente da scorie di alto forno e polverino di pneumatici esausti che, tra l'altro, migliora l'aderenza dell'asfalto stesso e, di conseguenza, l'efficacia di frenata e la tenuta.
Asfalto colorato: questo asfalto è adatto per piste ciclabili e pedonali o per segnalare ostacoli (ad esempio, dossi artificiali). Riduce, inoltre, l'impatto estetico sull'ambiente circostante (pensate ad una pista ciclabile in un parco naturale).
Asfalto antighiaccio: grazie all'aggiunta di sali si riduce il punto (temperatura) di congelamento della strada, evitando congelamenti e strati di ghiaccio che possono rivelarsi fatali, soprattutto di notte e prima mattina. Un asfalto del genere è utilissimo in montagna.

Conoscevate tutti questi tipi di asfalto? Quali vengono utilizzati nella vostra città? Noi riteniamo che gli enti pubblici debbano riportare l'attenzione sul problema delle "buche" stradali, perché sulla salvaguardia della vita non si deve risparmiare. E se ci guadagna anche l'ambiente...

asfaltoasfalto
ItaliaItalia
ricicloriciclo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

+1 #1 pier 2015-11-02 09:50
Se solo l'asfalto mangia-smog riuscisse a smaltire anche tutto l'eternit e le scorie radioattive che certi costruttori inseriscono sotto il manto stradale...
Citazione
+1 #2 ecoAutoMoto 2015-11-02 10:00
Citazione pier:
Se solo l'asfalto mangia-smog riuscisse a smaltire anche tutto l'eternit e le scorie radioattive che certi costruttori inseriscono sotto il manto stradale...


Grazie per l'informazione! Non lo sapevamo, ci siamo persi qualche scandalo? Mandaci un link se puoi. Comunque, visti i problemi dell'asfalto, potremmo passare direttamente a queste futuristiche strade fatte di pannelli solari :-) :
www.ecoautomoto.com/notizie/74-solar-roadways-una-strada-a-pannelli-solari.html
Citazione
+1 #3 pier 2015-11-02 16:01
Citazione ecoAutoMoto:
Citazione pier:
Se solo l'asfalto mangia-smog riuscisse a smaltire anche tutto l'eternit e le scorie radioattive che certi costruttori inseriscono sotto il manto stradale...


Grazie per l'informazione! Non lo sapevamo, ci siamo persi qualche scandalo? Mandaci un link se puoi. Comunque, visti i problemi dell'asfalto, potremmo passare direttamente a queste futuristiche strade fatte di pannelli solari :-) :
http://www.ecoautomoto.com/notizie/74-solar-roadways-una-strada-a-pannelli-solari.html


Detto fatto... http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/31/ndrangheta-emilia-dda-amianto-lasfalto-tangenziale-sermide/1386837/
Citazione
0 #4 ecoAutoMoto 2015-11-02 16:10
Grazie! Sono brutte notizie, ma meglio saperlo che ignorarlo. Speriamo che siano casi isolati e non la norma. Grazie ancora. Continua a seguirci. A presto!
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

Govecs e Trefor presentano l'elettrico T…

L'elettrico Tripl, creatura della tedesca Govecs e della danese Trefor, ha finalmente fatto il suo...

Leggi
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

Le due Johammer green dalla sorprendente…

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Gli italiani si riscoprono più attenti all'ambiente

Gli italiani si riscoprono più attenti a…

Piccola sorpresa: negli ultimi anni, gli italiani stanno diventando sempre più attenti e partecipanti alle tematiche...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi

Yamaha PES1: l'elettrico secondo la Casa…

{youtube}M0NA8oNyszk{/youtube} Sono tante le novità presentate dalle case giapponesi al Tokyo Motor Show 2013 (aperto al...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.