ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

shooting brake asfalto legge Carlin Dunne Sea Bubbles mobilità veicoli elettrici Zapgrid Concept Two Long Beach USA LS-218 foto stati uniti pneumatici ecologici test drive gara di accelerazione Zero Motorcycles Enel Kymco

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Sabato, 03 Novembre 2018 19:03
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 5397

Bolid-E prototipo di Energica e Samsung per Smart Ride

Si chiama Bolid-E il prototipo che Energica e Samsung hanno realizzato per mettere "su strada" Smart Ride, innovativo progetto sviluppato congiuntamente dalle due aziende. Bolid-E è una moto elettrica, progettata a partire dal modello Eva EsseEsse9 di Energica (eletta Best Electric Bike of the Year 2018), dal design futuristico e votata alla velocità. Esteticamente, spicca il faro led a forma di anello e la colorazione dorata. Ma è la tecnologia ad attirare l'attenzione.

Bolid-E infatti, come anticipato, è il primo modello sul quale prende forma Smart Ride, progetto gestito e sviluppato al 100% in Italia da Samsung ed Energica. Questa soluzione tecnologica prevede l’interazione tra lo smartwatch Samsung Galaxy Watch e la moto di Energica. Inoltre, Bolid-E è equipaggiata con speciali "specchietti intelligenti", veri e propri Head-Up Display costituiti da un dispositivo Samsung Galaxy serie A integrati nello specchietto stesso. Due telecamere (posteriore ed anteriore) forniscono i filmati che saranno utilizzati in tempo reale dagli specchietti per segnalare al guidatore eventuali pericoli e ostacoli sul suo percorso, presenza di veicoli negli angoli ciechi, pedoni in carreggiata. Inoltre, durante il percorso si può verificare la presenza di colonnine di ricarica di tipo AC o DC nelle vicinanze della moto.

Nel dettaglio, le opportunità offerte dal collegamento dello smartwatch (tramite connessione NFC e Bluetooth) alla moto e dall'uso della relativa app dedicata "Energica" sono innumerevoli. In primo luogo, l'app fornisce informazioni utili alla gestione del mezzo: stato di carica della batteria, autonomia, posizione della moto (grazie al GPS integrato). È inoltre possibile visualizzare in tempo reale durante la marcia: il consumo medio del veicolo, la corrente erogata, la distanza percorsa totale e parziale e le performance del veicolo (velocità, coppia, potenza, giri al minuti, ecc.).

Oltre a queste funzionalità "base", ce ne sono altre molto interessanti. La più particolare è la funzionalità "Horn", attraverso la quale è possibile far suonare il clacson della moto direttamente dallo smartwatch, per poterla individuare o scoraggiare eventuali malintenzionati. Lo smartwatch consente anche di sbarazzarsi della chiave. Attraverso la connessione NFC, l'orologio al polso del pilota si trasformerà in una chiave virtuale che sbloccherà l'accensione della moto. Il proprietario potrà anche condividere questa chiave virtuale con i contatti che desidera, allo stesso modo di una foto o di un video!

Smart Ride consente anche di vivere nel migliore dei modi i propri viaggi. Prima di partire, è possibile impostare la propria destinazione e avviare la registrazione del percorso. Successivamente, sarà possibile rivivere il proprio viaggio sulla Smart TV Samsung, grazie alla registrazione delle camere integrate nella moto ed ai dati registrati dallo smartwatch. Una gioia per i tanti Youtuber che nascono sempre più spesso in Italia!

“In Samsung siamo consapevoli che l’innovazione può giocare un ruolo fondamentale perché permette di realizzare progetti rivoluzionari che hanno un impatto diretto sulla vita di tutti i giorni. Proprio per questo motivo il nostro impegno è continuare a esplorare nuovi settori che ci permettano di trasformare idee in progetti reali grazie alla tecnologia” spiega Francesco Cordani, Head of Marcom di Samsung Electronics Italia. “Con l’obiettivo di sviluppare una soluzione di elevata rilevanza e qualità abbiamo voluto collaborare con un brand di valore nel mondo delle due ruote come Energica, che grazie alla sua esperienza e alla propensione all’innovazione rappresenta un partner di eccellenza per iniziare questo percorso con la realizzazione del progetto Smart Ride”.

“Siamo orgogliosi di affiancare un punto di riferimento mondiale come Samsung nel progetto Smart Ride”, sottolinea Livia Cevolini, CEO Energica Motor Company S.p.A., “La nostra idea di impresa è radicata nella ben nota Motor Valley Italiana: i motori e l’innovazione sono sempre stati nel nostro DNA. Nel corso di questi anni abbiamo interpretato le necessità del mercato andando ad anticipare prodotti e soluzioni uniche al mondo. Siamo andati oltre allo status quo che la tecnologia attuale offriva, creando un nuovo know how. Creando Innovazione. Mi auguro che le vision Energica e Samsung connesse in questo nuovo progetto Smart Ride possano essere un’ispirazione per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia e oltre confine”.

bolid-ebolid-e
EnergicaEnergica
samsungsamsung
smart ridesmart ride

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Formula E: Bird vince in Malesia

Formula E: Bird vince in Malesia

Si è svolto sabato il secondo round del campionato del mondo Formula E 2014 a...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
Energica Eva a EICMA 2014

Energica Eva a EICMA 2014

Siete pronti? Da oggi, 6 novembre, fino a domenica 9 novembre, EICMA apre le porte...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sp…

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.