Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Mercoledì, 23 Aprile 2014 11:12
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2028
Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa a punto dall'Instituto Tecnológico de la Energía (ITE), è conosciuta come Progetto Permisa e non richiede la presenza di colonnine apposite per il trasferimento di corrente elettrica alle autovetture.
Il progetto, che ha ricevuto una sovvenzione governativa di 800.000 euro, si concretizza in un semplicissimo strumento molto simile a una valigetta capace di collegarsi a qualunque tipo di rete, comprese le comuni prese domestiche. La facilità della ricarica è sorprendente.
Il primo prototipo perfettamente funzionante è stato già messo alla prova presso le strutture ITE di Valencia.
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!
- Dettagli
- Categoria: LEGGI E BUROCRAZIA
- Pubblicato Venerdì, 18 Aprile 2014 18:44
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2369
Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella sua assoluta silenziosità. Il motore non emette quasi alcun rumore durante il suo funzionamento e l'unico tipo di rumore percepito è il cosiddetto "rumore di rotolamento", dovuto agli attriti meccanici tra gli elementi della trasmissione e soprattutto al rotolamento delle ruote sull'asfalto. Ma siamo sicuri che un veicolo silenzioso sia una buona cosa?
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Mercoledì, 16 Aprile 2014 15:59
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2169
Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da record. Stiamo parlando delle due sorprendenti novità firmate Johammer: la J1.150 e la J1.200. La seconda cifra indica l'autonomia della due ruote. Nel secondo caso si tratta di un record, che coniugato alla velocità massima di 120 km/h rende la Johammer un modello totalmente green ma dalle prestazioni che nulla hanno da invidiare a un modello a combustione.
La futuristica elettrica Denizen della Zeus Twelve
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Martedì, 08 Aprile 2014 14:46
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3062
Denizen è il primo chopper 100% elettrico realizzato dalla svedese Zeus Twelve. L'azienda, situata nel futuristico Innovatum Teknikpark, nei pressi della città di Trollhättan, la stessa che ospita il quartier generale della Saab, è giovane e creativa. Il leader Eduard Gray si occupava precedentemente di progettare veicoli di lusso totalmente elettrici. Con questo marchio propone ora una linea di veicoli ecologici, al momento costituita da quattro modelli di auto e una moto e che in futuro comprenderà anche yacht di lusso.
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Mercoledì, 02 Aprile 2014 11:57
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2153
È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese, ha pensato di realizzare un'auto in grado di "nuotare" nell'acqua. L'hanno battezzata Concept One, essendo il primo prodotto finora sviluppato dalla casa nipponica. Per raggiungere l'obiettivo sono stati resi ermetici l'abitacolo ed il sistema elettrico di propulsione, costituito da due motori da 5 kW montati ciascuno su una ruota anteriore. Impermeabilizzate anche le sei batterie, che garantiscono un'autonomia di circa 100 km.
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico
- Dettagli
- Categoria: TECNICA
- Pubblicato Mercoledì, 26 Marzo 2014 14:57
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2194
Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre le emissioni di anidride carbonica. Ma se la guida intelligente fosse frutto dell'automobile stessa?
È quanto sta sperimentando Audi, con una tecnologia già mostrata a Las Vegas su una Audi A6 opportunamente modificata. Il progetto della Casa è quello di far interagire i sistemi elettronici di bordo con i semafori che regolano la gestione del traffico: in questo modo la vettura è in grado di acquisire informazioni sulle tempistiche di azionamento dei semafori.
Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014
- Dettagli
- Categoria: GARE
- Pubblicato Mercoledì, 19 Marzo 2014 20:29
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2732
Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero 2014. Lo afferma con un comunicato ufficiale la squadra lecchese. La versione del Tourist Trophy dell'Isola di Man riservata a veicoli a zero emissioni è prevista per Mercoledì 4 giugno 2014. L'americano, in sella ad una Vercar R6E, tenterà l'assalto al gradino più alto del podio, già conquistato nel 2010 in sella ad una MotoCzysz E1pc.
Nel 2013 il Team Vercar Moto di Bellano (LC) aveva raggiunto il quinto posto grazie al mannese Chris McGahan. Quest'anno punterà a salire sul podio, sperando, ovviamente, nel gradino più alto. Il Team potrà contare sull'esperienza di Mark Miller, sempre a podio dall'edizione inaugurale (1° nel 2010, 2° nel 2011 e 3° nel 2012) ad eccezione del 2013, anno nel quale è stato costretto al ritiro per problemi meccanici. Lo statunitense lascia il Team MotoCzysz, vero dominatore della competizione fino ad oggi.