ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

autopezzistore.it

Moto su Autodoc

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

sondaggio promozione BeonD World Solar Challenge Sachsenring Roadster guida autonoma Android Skoda CES BlaBlaCar aerodinamica ibrido ricarica induttiva Model 3 dragster Energica EGO supermotard J1 gara di accelerazione

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

Siti consigliati

TUTTOAUTORICAMBI.it
  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 23 Aprile 2014 11:12
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2028

Progetto Permisa

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa a punto dall'Instituto Tecnológico de la Energía (ITE), è conosciuta come Progetto Permisa e non richiede la presenza di colonnine apposite per il trasferimento di corrente elettrica alle autovetture.

Il progetto, che ha ricevuto una sovvenzione governativa di 800.000 euro, si concretizza in un semplicissimo strumento molto simile a una valigetta capace di collegarsi a qualunque tipo di rete, comprese le comuni prese domestiche. La facilità della ricarica è sorprendente.
Il primo prototipo perfettamente funzionante è stato già messo alla prova presso le strutture ITE di Valencia.

Leggi tutto... Aggiungi commento

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: LEGGI E BUROCRAZIA
Pubblicato Venerdì, 18 Aprile 2014 18:44
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2369

L'UE vuole veicoli elettrici più rumorosi!

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella sua assoluta silenziosità. Il motore non emette quasi alcun rumore durante il suo funzionamento e l'unico tipo di rumore percepito è il cosiddetto "rumore di rotolamento", dovuto agli attriti meccanici tra gli elementi della trasmissione e soprattutto al rotolamento delle ruote sull'asfalto. Ma siamo sicuri che un veicolo silenzioso sia una buona cosa?

Leggi tutto... Aggiungi commento

Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Mercoledì, 16 Aprile 2014 15:59
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2169

Johammer J1

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da record. Stiamo parlando delle due sorprendenti novità firmate Johammer: la J1.150 e la J1.200. La seconda cifra indica l'autonomia della due ruote. Nel secondo caso si tratta di un record, che coniugato alla velocità massima di 120 km/h rende la Johammer un modello totalmente green ma dalle prestazioni che nulla hanno da invidiare a un modello a combustione.

Leggi tutto... Aggiungi commento

La futuristica elettrica Denizen della Zeus Twelve

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Martedì, 08 Aprile 2014 14:46
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3062

Zeus Twelve Denizen

Denizen è il primo chopper 100% elettrico realizzato dalla svedese Zeus Twelve. L'azienda, situata nel futuristico Innovatum Teknikpark, nei pressi della città di Trollhättan, la stessa che ospita il quartier generale della Saab, è giovane e creativa. Il leader Eduard Gray si occupava precedentemente di progettare veicoli di lusso totalmente elettrici. Con questo marchio propone ora una linea di veicoli ecologici, al momento costituita da quattro modelli di auto e una moto e che in futuro comprenderà anche yacht di lusso.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Mercoledì, 02 Aprile 2014 11:57
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2153

Fomm Concept One 

È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese, ha pensato di realizzare un'auto in grado di "nuotare" nell'acqua. L'hanno battezzata Concept One, essendo il primo prodotto finora sviluppato dalla casa nipponica. Per raggiungere l'obiettivo sono stati resi ermetici l'abitacolo ed il sistema elettrico di propulsione, costituito da due motori da 5 kW montati ciascuno su una ruota anteriore. Impermeabilizzate anche le sei batterie, che garantiscono un'autonomia di circa 100 km.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Mercoledì, 26 Marzo 2014 14:57
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2194

Auto e semafori intelligenti grazie ad Audi

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre le emissioni di anidride carbonica. Ma se la guida intelligente fosse frutto dell'automobile stessa?
È quanto sta sperimentando Audi, con una tecnologia già mostrata a Las Vegas su una Audi A6 opportunamente modificata. Il progetto della Casa è quello di far interagire i sistemi elettronici di bordo con i semafori che regolano la gestione del traffico: in questo modo la vettura è in grado di acquisire informazioni sulle tempistiche di azionamento dei semafori.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Mercoledì, 19 Marzo 2014 20:29
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2732

Mark Miller al TT Zero

Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero 2014. Lo afferma con un comunicato ufficiale la squadra lecchese. La versione del Tourist Trophy dell'Isola di Man riservata a veicoli a zero emissioni è prevista per Mercoledì 4 giugno 2014. L'americano, in sella ad una Vercar R6E, tenterà l'assalto al gradino più alto del podio, già conquistato nel 2010 in sella ad una MotoCzysz E1pc.

Nel 2013 il Team Vercar Moto di Bellano (LC) aveva raggiunto il quinto posto grazie al mannese Chris McGahan. Quest'anno punterà a salire sul podio, sperando, ovviamente, nel gradino più alto. Il Team potrà contare sull'esperienza di Mark Miller, sempre a podio dall'edizione inaugurale (1° nel 2010, 2° nel 2011 e 3° nel 2012) ad eccezione del 2013, anno nel quale è stato costretto al ritiro per problemi meccanici. Lo statunitense lascia il Team MotoCzysz, vero dominatore della competizione fino ad oggi.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 25 di 33

  • Inizio
  • Prec
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • Succ
  • Fine
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.