ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

autopezzistore.it

Moto su Autodoc

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Peugeot Mugello Buemi Vespa motore ibrido EICMA Royal Mail Model S versione D AppScooter Eva Giappone T-Race e-Golf C-HR T-Race M Mercedes-Benz Nissan Italia Power Bumps Lybra gomme campione del mondo

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

Siti consigliati

TUTTOAUTORICAMBI.it
  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Mercoledì, 04 Giugno 2014 17:18
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2264

Bultaco Rapitàn

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato da Paco Bultó, e lo fa nelle inedite vesti di produttore di moto elettriche. La sua rinascita è rappresentata dal modello Rapitàn, disponibile in due varianti: Standard e Sport. Entrambe hanno un peso di 189 kg e un'estetica aggressiva. Il propulsore brushless raffreddato a liquido eroga una potenza di circa 55 CV, mentre l'autonomia del pacchetto-batteria agli ioni di litio è di 200 km in città e 110 km in autostrada, con tempi di ricarica variabili tra 3 e 5 ore.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Commute-Case, lo scooter portatile

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Domenica, 25 Maggio 2014 16:39
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2578

Commute-Case, scooter valigetta

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma la porta non si... valigia! E che differenza c'è tra lo scooter Commute-Case e una valigia? Nessuna! Green Energy Motors ha infatti progettato questo nuovo modello di scooter elettrico che può essere facilmente riposto in una valigetta.

Il peso complessivo del veicolo è di soli 12 kg, poco più di un bagaglio a mano, e come quest'ultimo è possibile trascinarlo come un trolley quando è richiuso. Una volta aperto, invece, al costo di circa 0,007 euro ogni quattro chilometri, si possono percorrere fino a 40 km prima di dover ricaricare la batteria.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Bugatti Type Zero Concept

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Lunedì, 19 Maggio 2014 13:57
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3044

 Bugatti Type Zero Concept

Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica e originale. La sua realizzazione, la Bugatti Type Zero Concept, è una versione futura della Type 35, vettura pluricampione negli anni '20.

Il concept fonde design estremo e rispetto per l'ambiente. Esso ha dimensioni compatte e un layout interamente centrato attorno al guidatore, che può in questo modo testare le eccitanti prestazioni di una hypersportiva totalmente elettrica.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Solar Roadways, una strada a pannelli solari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Martedì, 13 Maggio 2014 14:03
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2293

Solar Roadways

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi statali? Alcuni li trovano antiestetici ed è difficile dargli torto. Peggiore è il fatto che questi terreni sono sottratti ad altri usi, agricoltura innanzitutto. Una possibile soluzione è quella di utilizzare ampi spazi diversi dai campi coltivabili, come i parcheggi pubblici o di grandi centri commerciali. Ma se si trasformassero direttamente tutte le strade?

Certo, non sarebbe possibile mettere dei pannelli solari SOPRA tutte le strade, ma perché non metterli SOTTO, al posto del tradizionale asfalto? Qualcuno ci ha già pensato, dando via al progetto Solar Roadways. In pratica, tanti piccoli pannelli fotovoltaici di forma rettangolare o esagonale vengono affiancati per formare un'intera strada. I pannelli sono resistenti a grossi carichi ed eventuali manutenzioni sono facilitate dalla scomponibilità dei pannelli. Tra i vari test, ripresi nei video in fondo all'articolo, sono stati presi in considerazione anche i pedoni e gli animali, che possono camminare sulle strade Solar Roadways senza problemi. La superficie a pannelli, infatti, non si riscalda in modo eccessivo.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 08 Maggio 2014 20:45
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2297

Ecoincentivi Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo il 15% è destinato all'acquisto di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km, nei quali rientrano le moto elettriche e ibride. Il D.M. 3/04/2014 consente di beneficiare di un contributo del 20% (con un tetto massimo di 5.000 euro) sul prezzo di acquisto del motoveicolo al netto dell'IVA.

Ora è possibile acquistare la nuova Tacita T-Race usufruendo dello sconto, con un prezzo base di 15.548 euro, IVA esclusa. La prima enduro elettrica Made in Italy abbina la passione per il fuoristrada con il rispetto per l'ambiente, affermando un nuovo modo di vivere la moto. Come primo passo verso tale affermazione, la T-Race è stata la prima ed unica moto da enduro a propulsione elettrica ad aver partecipato ad un rally africano, il Merzouga Rally 2012 e non è mancata a Ever 2014 di Monaco, il salone dedicato ai veicoli ecologici ed alle energie rinnovabili, dove è stata esposta dal 25 al 27 marzo.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: LEGGI E BUROCRAZIA
Pubblicato Sabato, 03 Maggio 2014 19:23
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3161

Ecoincentivi 2014

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. La categorie incluse sono: automobili e veicoli commerciali leggeri, ciclomotori, motocicli a due e tre ruote e quadricicli. Il provvedimento (DL 83/2012 convertito con modificazioni dalla Legge 134/2012)), approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico, contiene una nuova ripartizione dei fondi che, sommati a quelli non utilizzati lo scorso anno, ammontano a 63,4 milioni di euro.

Sono ammessi agli incentivi i veicoli privati, ai quali sarà destinata la metà delle risorse stanziate, ed i veicoli aziendali (non ad uso promiscuo), i taxi, i noleggi e, in generale, tutti quelli ad uso pubblico, ai quali andrà l'altra metà. Questi ultimi, per usufruire degli incentivi, dovranno rottamare un veicolo con almeno 10 anni di età ed intestato da almeno 12 mesi, vincolo che non sussiste per i privati. Un'altra differenza riguarda le emissioni massime consentite. Nel caso dei privati, il veicolo incentivato dovrà produrre meno di 95 grammi al kilometro di emissioni di CO2, anche se il 15% degli incentivi stanziati è riservato ai veicoli che emettono meno di 50 g/km, tra cui i veicoli totalmente elettrici per i quali le emissioni risultano nulle. Per le aziende, invece, il tetto sale a 120 g/km di emissioni massime.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Domenica, 27 Aprile 2014 14:44
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2545

Inaugurazione 100esimo supercharger Tesla Motors

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton, nel New Jersey. La notizia è riportata sul blog ufficiale Tesla Motors. Alla cerimonia erano presenti numerose persone, tra cui politici locali, amministratori Tesla e fan. La posizione scelta è strategica e, come per altre stazioni nel mondo, si trova nelle vicinanze di un centro commerciale molto frequentato.

"Che grande svolta!" - ha affermato Timothy Eustace, membro dell'assemblea del New Jersey - "Siamo dei fanatici dell'auto elettrica, vi diamo il benvenuto e vi ringraziamo per essere qui". "Ciò che stiamo veramente facendo qui oggi è di perseguire la nostra missione principale di catalizzare l'industria dei veicoli elettrici" - ha risposto James Chen, vicepresidente di Tesla per le questioni regolamentari.

Leggi tutto... Aggiungi commento

Pagina 24 di 33

  • Inizio
  • Prec
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Succ
  • Fine
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.