ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Long Beach Parigi jaguar xe Mitsubishi samsung Buemi Sea Bubbles novità Simon Crafar Heinz corsi Brammo Università di Bologna Empulse usato autocarro gara di accelerazione ecologica Tokio Auto Salon Siracusa

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Leggi e burocrazia > L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: LEGGI E BUROCRAZIA
Pubblicato Venerdì, 18 Aprile 2014 18:44
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2721

L'UE vuole veicoli elettrici più rumorosi!

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella sua assoluta silenziosità. Il motore non emette quasi alcun rumore durante il suo funzionamento e l'unico tipo di rumore percepito è il cosiddetto "rumore di rotolamento", dovuto agli attriti meccanici tra gli elementi della trasmissione e soprattutto al rotolamento delle ruote sull'asfalto. Ma siamo sicuri che un veicolo silenzioso sia una buona cosa?

Secondo l'Unione Europea il poco rumore emesso è effettivamente un problema. In particolare, pedoni e ciclisti rischiano di non sentire i veicoli arrivare, ad esempio durante un attraversamento. Ecco allora che entro 5 anni le case automobilistiche e motociclistiche dovranno dotare i veicoli elettrici prodotti di un opportuno sistema di allarme acustico. Quest'ultimo potrebbe, presumibilmente, riprodurre il rumore di un veicolo tradizionale.

Il provvedimento fa parte di un pacchetto di leggi che l'UE ha varato allo scopo di ridurre le emissioni acustiche del 25% sui veicoli tradizionali. Paradossalmente, lo stesso pacchetto richiede che i veicoli elettrici aumentino tali emissioni.

Ad ogni modo, le case produttrici non sembrano particolarmente spaventate dalla notizia. "Toyota sta lavorando da anni e sia in Giappone che negli Usa è disponibile un avvertimento acustico sulla Prius. La tecnologia già c'è", afferma la Toyota all'Adnkronos. Mentre Renault ricorda che "i veicoli elettrici Renault sono già equipaggiati di un dispositivo sonoro che permette di farli sentire al pedone".

Il dispositivo Renault, montato anche dalla Renault Zoe, si chiama Z.E. Voice ed entra in azione solo a veicolo in movimento. Funziona tra 1 e 30 km/h e permette ai pedoni di sentire l'automobile in arrivo ed anche di valutarne la velocità, in quanto la frequenza del suono varia con la velocità del veicolo. Superati i 30 km/h il sistema si disattiva in quanto è sufficiente il rumore di rotolamento a segnalare la presenza del veicolo.

Fonte: www.liberoquotidiano.it

rumorositàrumorosità
Unione EuropeaUnione Europea
veicoli elettriciveicoli elettrici

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi
Arriva Livewire, la cruiser elettrica firmata Harley-Davidson

Arriva Livewire, la cruiser elettrica fi…

È il momento di una vera e propria rivoluzione elettrica per la Harley-Davidson: il leggendario marchio...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
Difficoltà dell'elettrico in Italia

Difficoltà dell'elettrico in Italia

L'auto elettrica, in Italia, stenta a decollare. E' quanto emerge dallo Smart Grid Report dell'Energy&Strategy...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si…

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, …

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi

Yamaha PES1: l'elettrico secondo la Casa…

{youtube}M0NA8oNyszk{/youtube} Sono tante le novità presentate dalle case giapponesi al Tokyo Motor Show 2013 (aperto al...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.