ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Toyota aria compressa TE-Spyder 800 Deloitte Italia chopper Fomm Southern 100 Caballero Vespa Future Electric Ioniq team trulli 2019 Idrogeno aerodinamica futuro tecnologia ibrida auto più venduta sfida di accelerazione i3

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Leggi e burocrazia > L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: LEGGI E BUROCRAZIA
Pubblicato Venerdì, 18 Aprile 2014 18:44
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3137

L'UE vuole veicoli elettrici più rumorosi!

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella sua assoluta silenziosità. Il motore non emette quasi alcun rumore durante il suo funzionamento e l'unico tipo di rumore percepito è il cosiddetto "rumore di rotolamento", dovuto agli attriti meccanici tra gli elementi della trasmissione e soprattutto al rotolamento delle ruote sull'asfalto. Ma siamo sicuri che un veicolo silenzioso sia una buona cosa?

Secondo l'Unione Europea il poco rumore emesso è effettivamente un problema. In particolare, pedoni e ciclisti rischiano di non sentire i veicoli arrivare, ad esempio durante un attraversamento. Ecco allora che entro 5 anni le case automobilistiche e motociclistiche dovranno dotare i veicoli elettrici prodotti di un opportuno sistema di allarme acustico. Quest'ultimo potrebbe, presumibilmente, riprodurre il rumore di un veicolo tradizionale.

Il provvedimento fa parte di un pacchetto di leggi che l'UE ha varato allo scopo di ridurre le emissioni acustiche del 25% sui veicoli tradizionali. Paradossalmente, lo stesso pacchetto richiede che i veicoli elettrici aumentino tali emissioni.

Ad ogni modo, le case produttrici non sembrano particolarmente spaventate dalla notizia. "Toyota sta lavorando da anni e sia in Giappone che negli Usa è disponibile un avvertimento acustico sulla Prius. La tecnologia già c'è", afferma la Toyota all'Adnkronos. Mentre Renault ricorda che "i veicoli elettrici Renault sono già equipaggiati di un dispositivo sonoro che permette di farli sentire al pedone".

Il dispositivo Renault, montato anche dalla Renault Zoe, si chiama Z.E. Voice ed entra in azione solo a veicolo in movimento. Funziona tra 1 e 30 km/h e permette ai pedoni di sentire l'automobile in arrivo ed anche di valutarne la velocità, in quanto la frequenza del suono varia con la velocità del veicolo. Superati i 30 km/h il sistema si disattiva in quanto è sufficiente il rumore di rotolamento a segnalare la presenza del veicolo.

Fonte: www.liberoquotidiano.it

rumorositàrumorosità
Unione EuropeaUnione Europea
veicoli elettriciveicoli elettrici

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi
La Gran Bretagna ha più colonnine di ricarica che pompe di benzina

La Gran Bretagna ha più colonnine di ric…

Non è servito molto tempo per effettuare il sorpasso. In Gran Bretagna, finalmente, si contano...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
"Luce e Carica", sistema BMW per la ricarica dei veicoli elettrici

"Luce e Carica", sistema BMW p…

"Luce e Carica". E' questo il nome del rivoluzionario prototipo di illuminazione stradale, firmato BMW...

Leggi
La futuristica elettrica Denizen della Zeus Twelve

La futuristica elettrica Denizen della Z…

Denizen è il primo chopper 100% elettrico realizzato dalla svedese Zeus Twelve. L'azienda, situata nel...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E…

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli so…

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili

Il grafene e la nuova svolta per le batt…

Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
Tesla Model X al Salone di Ginevra 2016

Tesla Model X al Salone di Ginevra 2016

Questa prima giornata di marzo ha rappresentato il debutto della nuova Tesla Model X al...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.