ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Messico SMORPH Nikola One auto usata connettività di bordo Be.e Bylot Mugello Venezia app batteria supercar elettrica BeonD Revolver auto del futuro Mahindra Due X auto ibrida urbana riciclo meteo

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Mercoledì, 18 Ottobre 2017 12:07
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2767

Yamaha MOTOROiD Concept

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante per il Giappone. Si svolge ogni due anni e l'edizione 2017 aprirà al pubblico il prossimo 27 ottobre (con i due giorni precedenti, come di consueto, riservati alla stampa). Durante la kermesse vengono presentati al pubblico autovetture, mezzi commerciali e motoveicoli. Ed è ovvio che i costruttori giapponesi vogliano ben figurare all'evento di casa, Yamaha compresa. In perfetto stile giapponese, questo salone è particolarmente importante per l'esibizione di concept futuristici ed ipertecnologici. Per questo motivo la casa di Iwata presenterà un concept unico nel suo genere, denominato MOTOROiD.

Sappiamo ancora poco su questa moto e dovremo aspettare l'apertura del Salone per saperne di più. Per ora Yamaha ha solo anticipato le novità che porterà all'evento, inclusa appunto la MOTOROiD, con tanto di fotografie, come quella in apertura dell'articolo. L'immagine basta a chiarire gli intenti della casa dei tre diapason. Il richiamo ai manga è evidente ed i riferimenti alla cultura giapponese ed alla loro visione del futuro non mancano. Ma se l'aspetto esteriore non vi impressiona, leggete l'articolo fino in fondo per scoprire la vera rivoluzione pensata da Yamaha!

Dal punto di vista tecnico, la propulsione è ovviamente elettrica (quasi un must in questo periodo), con motore nel mozzo posteriore e pacco batterie in bella vista sotto il telaio, che non sfigurano grazie al design ricercato. Sappiamo anche, grazie alle foto, che le sospensioni non saranno tradizionali (in particolare, non è presente la forcella anteriore a steli). Il freno anteriore sembra, invece, dotato di un classico disco, in controtendenza rispetto all'obiettivo di cambiamento radicale perseguito in tutto il resto della moto.

Ma veniamo finalmente all'aspetto veramente insolito e radicale! Yamaha ha dotato MOTOROiD di una raffinata intelligenza artificiale, non solo per migliorare l'esperienza di guida come fatto da altre case, ma per creare un vero e proprio legame "affettivo" (ci perdonerete le virgolette...) tra moto e proprietario. L'obiettivo dichiarato, infatti, è di creare un oggetto ibrido, a metà tra motocicletta ed animale da compagnia! Si potrebbe parlare di moto da compagnia! Questo concept dovrebbe essere in grado di riconoscere il proprietario, adattarsi ad esso ed interagire con lui, stabilendo un legame come se si trattasse di un essere vivente. Yamaha ha affermato che MOTOROiD consentirà ai suoi piloti di sperimentare il "Kando", parola giapponese non traducibile nella nostra lingua, ma che indica un sentimento di profonda soddisfazione e intensa emozione che suscita un'esperienza di eccezionale valore.

Come anticipato, si tratta per ora solo di un'anticipazione o poco più. Maggiori dettagli li avremo soltanto all'apertura del Tokio Motor Show 2017. Yamaha non porterà solo MOTOROiD; tra le altre cose presenterà anche un'evoluzione del Motobot, l'automa in grado di guidare una moto senza intervento umano e che in passato ha anche sfidato Valentino Rossi! Per gli appassionati di moto e tecnologia, non possiamo non citare anche ciò che presenterà a Tokio la Honda. Si tratta della Riding Assist-e, l'evoluzione della Riding Assist, moto con un innovativo sistema per mantenere automaticamente in equilibrio le motociclette, che la casa dell'ala dorata presentò all'inizio dell'anno al Consumer Electronics Show di Las Vegas. E voi cosa ne pensate? Siete per la tradizione o per la tecnologia? Fatecelo sapere nei commenti!

conceptconcept
intelligenza artificialeintelligenza artificiale
MOTOROiDMOTOROiD
Salone di TokioSalone di Tokio
YamahaYamaha

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
Nissan Leaf è l'auto elettrica più venduta del 2014

Nissan Leaf è l'auto elettrica più vendu…

Dopo essersi lasciati il 2014 alle spalle, per le case automobilistiche è tempo di bilanci...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Città del Vaticano, dal 18 al 20 Ottobre.

Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Citt…

Torna per l'ottava edizione l'appuntamento con l'Ecorally, una manifestazione sportiva internazionale regolamentata dalla F.I.A. riservata...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "s…

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter...

Leggi
DS con la futuristica E-Tense al Salone di Ginevra

DS con la futuristica E-Tense al Salone …

La DS Automobiles, ormai famoso marchio di lusso nato da un'idea della casa madre Citroën...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in arrivo Asterion

Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in …

Il mondo delle supercar ibride vanta un nuovo successo: l'avveniristica Lamborghini LPI 910-4, lussuosa, potente...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

  Dal Salone di Parigi 2013 arriva una novità elettrica avveniristica: la Voxan annuncia il frutto...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.