ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Lightning BIOME tecnologia ibrida GenZe STS DS shooting brake Vergne auto elettriche impatto 0 triciclo elettrico auto 5 porte veicoli elettrici poste classifica Da Costa emissioni General Motors tecnologia assicurazione crowd

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Tecnica > Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Mercoledì, 26 Marzo 2014 14:57
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2194

Auto e semafori intelligenti grazie ad Audi

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre le emissioni di anidride carbonica. Ma se la guida intelligente fosse frutto dell'automobile stessa?
È quanto sta sperimentando Audi, con una tecnologia già mostrata a Las Vegas su una Audi A6 opportunamente modificata. Il progetto della Casa è quello di far interagire i sistemi elettronici di bordo con i semafori che regolano la gestione del traffico: in questo modo la vettura è in grado di acquisire informazioni sulle tempistiche di azionamento dei semafori.

Questa soluzione permette all'auto di fornire al conducente indicazioni precise sul traffico, suggerendogli l'andatura da tenere al fine di arrivare in perfetta sincronia con l'accensione del verde e risparmiare carburante: infatti vengono evitate tutte le accelerazioni inutili. Anche se si è già fermi al semaforo, il sistema è in grado di prevedere quando scatterà il verde e provvede a riavviare il motore cinque secondi prima.

Se questi accorgimenti possono sembrarci di poca importanza, le stime riportate da Audi sono pronte a dimostrare il contrario: l'adozione diffusa di tale tecnologia nella sola Germania sarebbe in grado di garantire un risparmio di 900 milioni di litri di carburante e una diminuzione del 15% delle emissioni inquinanti.
La casa tedesca sta proseguendo i test su strada a Berlino, dove il sistema è capace di connettersi con 1000 semafori cittadini. Anche in Italia sono in corso prove e Verona, dove i punti capaci di interfacciarsi online con le smart cars sono 60.

Fonte foto: http://www.flickr.com/photos/lucasartoni/

A6A6
AudiAudi
semaforosemaforo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici

L'induzione per ricaricare i veicoli ele…

Come dimostrano anche le ultime presentazioni fatte al Salone di Francoforte 2013, le auto elettriche...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Fido, lo scooter elettrico amico

Fido, lo scooter elettrico amico

Il 2015, nel quale siamo appena entrati, sarà sicuramente un anno importante per gli eco-veicoli...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Franco…

Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Se siete fan dell’ecologia più estrema, Lexus ha l’auto che fa per voi: arriva la...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.