ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

EICMA Ampera meteo ZEOD RC Model S versione D Marrakech Garage Italia Customs Zeus Twelve auto ibrida urbana BOLD motore diesel-elettrico 500e Walberg ecosostenibilità Audi Harley-Davidson velivolo ibrido batteria Due R prototipo

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Accessori > Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consumi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Lunedì, 20 Ottobre 2014 14:18
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3996

Ecomod ed ecoAutoMoto

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la centralina aggiuntiva per la riduzione dei consumi. Un maggior rispetto dell'ambiente accompagnato da un maggior rispetto del proprio portafogli! Non solo, grazie all'erogazione modificata, aumenterà anche la piacevolezza di guida e la risposta del motore ai bassi regimi.

Grazie alla collaborazione con Innovabox, ecoAutoMoto avrà l’opportunità di testare la centralina Ecomod e potrà fornirvi maggiori dettagli sulla sua utilità ed efficacia. Nelle prossime settimane sarà pubblicato un articolo contenente le prime impressioni ed in seguito sarà riportato un giudizio finale.

Ma intanto: di che cosa si tratta e come funziona Ecomod? Questa centralina sfrutta un microprocessore in grado di misurare e modificare due importanti parametri della combustione: la pressione di iniezione ed il tempo di apertura degli iniettori. Ciò permette di migliorare la nebulizzazione del gasolio nella camera di combustione, aumentando, di conseguenza, la sua superficie di contatto con l’ossigeno. In questo modo, diminuiscono le particelle di gasolio incombusto che senza centralina aggiuntiva sarebbero state espulse nei fumi di scarico.

Ecomod 01Ecomod 02Ecomod 03Ecomod

La miglior nebulizzazione del gasolio migliora inoltre il rendimento organico del propulsore e ciò si traduce in una maggiore pressione media effettiva, dunque in un maggior numero di cavalli e una coppia motrice più consistente. A tutto vantaggio della sicurezza di guida: il motore è più fluido e scattante e ha maggior prontezza in ipotetiche situazioni di pericolo. A parità di carico di lavoro, il motore è in grado di consumare fino al 25% di gasolio in meno, a tutto vantaggio dell'ambiente. I consumi rimangono invece inalterati in accelerazione e quando sono richieste le massime prestazioni, ma migliora la risposta del motore che risulta più fluido, pronto e scattante.

Completamente impermeabile e resistente alle alte temperature, la centralina Ecomod è omologata E1 dal Ministero dei Trasporti Tedesco (KBA) e certificata CE. Grazie al risparmio di carburante garantito, il tempo medio impiegato da un utente per rientrare nell’investimento è di circa 3/4 mesi. Per un calcolo più accurato, che consideri il modello della vettura e la distanza media percorsa, è possibile collegarsi al sito www.innova-box.com e cliccare sulla sezione “In quanto ti ripaghi Ecomod”.

centralinacentralina
ecomodecomod
innovaboxinnovabox

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Formula E Long Beach 2015: vince Piquet Jr ed onora il padre!

Formula E Long Beach 2015: vince Piquet …

Un campionato più emozionante e combattuto non si poteva sperare per la nuovissima Formula E...

Leggi
La Gran Bretagna ha più colonnine di ricarica che pompe di benzina

La Gran Bretagna ha più colonnine di ric…

Non è servito molto tempo per effettuare il sorpasso. In Gran Bretagna, finalmente, si contano...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Zapgrid, l'app per la gestione delle col…

Come sappiamo, la mobilità elettrica sta prendendo sempre più piede, con il suo bagaglio di...

Leggi
Nuovo VT-1 Vectrix

Nuovo VT-1 Vectrix

Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.