ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Salone di Tokio Harley-Davidson ecopelle Octavia G-TEC USA Honda case automobilistiche Tokyo Motor Show cambio manuale PES1 Italia supercar elettrica Livewire Lamborghini Gallardo origami car batterie ricaricabili Allroad Voxan test drive 2015

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Accessori > Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consumi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: ACCESSORI
Pubblicato Lunedì, 20 Ottobre 2014 14:18
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3791

Ecomod ed ecoAutoMoto

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la centralina aggiuntiva per la riduzione dei consumi. Un maggior rispetto dell'ambiente accompagnato da un maggior rispetto del proprio portafogli! Non solo, grazie all'erogazione modificata, aumenterà anche la piacevolezza di guida e la risposta del motore ai bassi regimi.

Grazie alla collaborazione con Innovabox, ecoAutoMoto avrà l’opportunità di testare la centralina Ecomod e potrà fornirvi maggiori dettagli sulla sua utilità ed efficacia. Nelle prossime settimane sarà pubblicato un articolo contenente le prime impressioni ed in seguito sarà riportato un giudizio finale.

Ma intanto: di che cosa si tratta e come funziona Ecomod? Questa centralina sfrutta un microprocessore in grado di misurare e modificare due importanti parametri della combustione: la pressione di iniezione ed il tempo di apertura degli iniettori. Ciò permette di migliorare la nebulizzazione del gasolio nella camera di combustione, aumentando, di conseguenza, la sua superficie di contatto con l’ossigeno. In questo modo, diminuiscono le particelle di gasolio incombusto che senza centralina aggiuntiva sarebbero state espulse nei fumi di scarico.

Ecomod 01Ecomod 02Ecomod 03Ecomod

La miglior nebulizzazione del gasolio migliora inoltre il rendimento organico del propulsore e ciò si traduce in una maggiore pressione media effettiva, dunque in un maggior numero di cavalli e una coppia motrice più consistente. A tutto vantaggio della sicurezza di guida: il motore è più fluido e scattante e ha maggior prontezza in ipotetiche situazioni di pericolo. A parità di carico di lavoro, il motore è in grado di consumare fino al 25% di gasolio in meno, a tutto vantaggio dell'ambiente. I consumi rimangono invece inalterati in accelerazione e quando sono richieste le massime prestazioni, ma migliora la risposta del motore che risulta più fluido, pronto e scattante.

Completamente impermeabile e resistente alle alte temperature, la centralina Ecomod è omologata E1 dal Ministero dei Trasporti Tedesco (KBA) e certificata CE. Grazie al risparmio di carburante garantito, il tempo medio impiegato da un utente per rientrare nell’investimento è di circa 3/4 mesi. Per un calcolo più accurato, che consideri il modello della vettura e la distanza media percorsa, è possibile collegarsi al sito www.innova-box.com e cliccare sulla sezione “In quanto ti ripaghi Ecomod”.

centralinacentralina
ecomodecomod
innovaboxinnovabox

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Revolver: una moto ad aria compressa

Revolver: una moto ad aria compressa

Arriva dal Taiwan un progetto del tutto innovativo: la Revolver, una moto ad aria compressa...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipen…

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno...

Leggi
Renault Zoe

Renault Zoe

Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Primo giro per MotoE sul tracciato di Losail (video)

Primo giro per MotoE sul tracciato di Lo…

Più per fini di marketing che per ragioni tecniche, prima della partenza del MotoGP del...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.