ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

stazione Supercharger EC-03 brevetto legge Volvo design renault Alfa Romeo Marrakech Android Elon Musk Tesla Motors auto elettrica Ioniq Nikola Motors StreetScooter 2015 eprix Australia Monte Carlo

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Leggi e burocrazia > Auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, tutte le novità

Auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, tutte le novità

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: LEGGI E BUROCRAZIA
Pubblicato Lunedì, 13 Aprile 2015 22:52
Scritto da Francesco Valente
Visite: 2886

Detrazioni ed esenzioni auto ecologiche

C'è fermento nel mondo delle auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, tutte le novità assicurative e molto altro. Per prima cosa prendiamo in esame il bollo: è vero che sarà deducibile? Sì, ma solo in certi casi, come ad esempio per le flotte green, ma sarà al massimo del 40%, mentre non lo si pagherà per 5 anni per le nuove immatricolazioni. Per le auto elettriche niente bollo per 5 anni e riduzione del 75% dal sesto anno in poi. Questa almeno è la proposta.

Tutte le novità riguardanti il bollo, o meglio la tassa di possesso, e i vari limiti di deducibilità, sono legati alle diverse leggi regionali o addirittura provinciali nel caso di quelle autonome; come ad esempio Bolzano, che estende la riduzione del 75% anche alle auto con doppia alimentazione: gas-benzina; cosa questa non prevista in Lombardia, dove l'esenzione quinquennale e la riduzione successiva è prevista solo per le auto unicamente a gas (metano o GPL).

Anche le assicurazioni cambiano pelle e si adeguano alle nuove direttive per le auto ecologiche; per capire quali sono le compagnie che più si sono mosse in questa direzione potete visitare il sito di Facile.it, il famoso sito di comparazione assicurativa online. Navigando nei siti delle varie compagnie, vi accorgerete che in alcuni casi, avendo scelto un'automobile con propulsione ecologica, potrete arrivare a risparmiare fino al 25% sulla responsabilità civile oppure sulla casco.
Altre hanno invece legato la scontistica al livello di emissione che la vostra auto produce, quindi più sarà ECO e più risparmierete.

Rimanendo in tema assicurativo, sarà buona cosa che facciate una comparazione tra le varie offerte delle compagnie assicurative, visitando singolarmente i loro siti, in modo da valutare quale sia la più adatta alle vostre esigenze. Certamente la scelta di un'auto ecologica è una scelta che vi porterà a risparmiare in vari modi, oltre a partecipare ad un minor inquinamento dell'ambiente in cui viviamo. Lo sforzo del governo e di tutte le infrastrutture legate a questo settore è davvero interessante e la speranza è che si passi dalle parole ai fatti.

assicurazioneassicurazione
auto ecologicheauto ecologiche
esenzioneesenzione

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
Brammo Empulse ed Empulse R 2014

Brammo Empulse ed Empulse R 2014

La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le...

Leggi
Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili

Il grafene e la nuova svolta per le batt…

Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
Nissan Leaf è l'auto elettrica più venduta del 2014

Nissan Leaf è l'auto elettrica più vendu…

Dopo essersi lasciati il 2014 alle spalle, per le case automobilistiche è tempo di bilanci...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia

Ecco la Skoda Octavia ecologica in Itali…

A fine maggio ha debuttato sul mercato italiano una nuova vettura prodotta dalla Skoda, infatti...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato

Bylot e-Formidable, tra poco disponibile…

  La Bylot e-Formidable, l'ultima novità della Moto Bylot di Enrico Farina, è stata lanciata nella...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.