ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

autopilot Nissan Leaf A6 Energica EGO Zero FXS Vespa INU Audi gomme BeonD Elon Musk 2014 ricarica auto più venduta colonnina di ricarica donne Zapgrid test car sharing AppScooter

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Domenica, 25 Maggio 2014 16:39
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2332

Commute-Case, scooter valigetta

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma la porta non si... valigia! E che differenza c'è tra lo scooter Commute-Case e una valigia? Nessuna! Green Energy Motors ha infatti progettato questo nuovo modello di scooter elettrico che può essere facilmente riposto in una valigetta.

Il peso complessivo del veicolo è di soli 12 kg, poco più di un bagaglio a mano, e come quest'ultimo è possibile trascinarlo come un trolley quando è richiuso. Una volta aperto, invece, al costo di circa 0,007 euro ogni quattro chilometri, si possono percorrere fino a 40 km prima di dover ricaricare la batteria.

Ovviamente, la velocità massima è piuttosto bassa, circa 20 km/h, ma per i casi d'uso per i quali è stato progettato è più che sufficiente. Infatti, Commute-Case è pensato principalmente per brevi spostamenti, per percorrere l'ultimo tratto di strada dopo aver parcheggiato l'automobile in un parcheggio scambiatore, per motivi di lavoro che richiedono numerose soste (consegna postale, volantinaggio, porta a porta, ecc.) e in tutti quei casi in cui si vuole disporre di un mezzo agile in aggiunta ad un mezzo più ingombrante (ad esempio, barche, camper o camion).

Dal punto di vista legale, non serve indossare il casco, in quanto il mezzo è considerato al pari di un monopattino elettrico. Possono essere trasportati fino a 124 kg di carico, quindi non è possibile utilizzarlo in due.

Green Energy Motors deve ancora fissare la data di consegna, ma sta raccogliendo prenotazioni ad un prezzo scontato del 50%. Il prezzo da pagare è di 2.170 euro in contanti o a rate versando un anticipo di 108 euro. Il prezzo di acquisto e di deposito sono completamente rimborsabili. Maggiori informazioni sul sito: www.greenenergymotors.com.

Ricordiamo ai nostri lettori che per rimanere aggiornati sugli ultimi articoli e le ultime novità abbiamo attivato i seguenti canali sui social networks:

  • Twitter: @ecoAutoMoto
  • Facebook: ecoAutoMoto
Commute-CaseCommute-Case
Green Energy MotorsGreen Energy Motors
scooter elettricoscooter elettrico

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Error: No articles to display

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.