ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

colonnina di ricarica Venezia fibra di carbonio Power Bumps Lybra innovabox Rimini interni e-Formidable supercar economia circolare ricambi SUV elettrico Concept Two D'Ambrosio Gran Premio Cina pneumatici ecologici Nissan Italia BeonD DS Bettery

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Concept > I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: CONCEPT
Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1348

Camion Nikola Motors

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la sua piattaforma modulare eAxle, partecipando anche alla definizione delle fuel cell che lo alimenteranno. Tra tutte le start-up di veicoli elettrici, Nikola Motors è una delle poche ad aver presentato anche un mezzo pesante; la prima ad essere stata introdotta è una motrice per semirimorchi ibrida a gas, con sei motori nelle ruote, 320 kWh di batterie ricaricate da una turbina a gas metano a 400 kW ed un’autonomia di 1200 miglia. Il nuovo progetto è ora ad idrogeno, la turbina si è trasformata in una fuel cell e soprattutto vede la collaborazione di un colosso come Bosch nello sviluppo delle celle.

L’ambizioso programma prevede l’entrata in produzione nel 2021 e i due camion soprannominati Nikola One e Two avranno più di 1000 cavalli e una coppia di circa 2700 Nm, con peso superiore alle 15 tonnellate. La potenza, come detto, sarà generata dalla piattaforma elettrica modulare eAxle, che Bosch ha presentato di recente al salone di Detroit. Ovviamente la versione del Salone sarà fortemente personalizzata per il progetto Nikola-Bosch.

Per ora si sta pensando di sviluppare una prima serie di 5000 camion attraverso i cosiddetti Glider kit (camion senza powertrain, scelto dall’acquirente e installato dall’assemblatore specializzato Fitzgerald). Il programma è quello di inserire nei camion la guida autonoma e costruire una rete di più di 300 stazioni di rifornimento per l’idrogeno: ricordiamo, a questo proposito, che nel prezzo di acquisto sarà compreso il carburante per 1 milione di miglia.

Si tratta senza dubbio del più avanzato semi-truck mai costruito, come lo stesso CEO di Nikola, Markus Heyn, lo ha definito. E l’apporto di Bosch è fondamentale, poiché sta permettendo di arrivare sul mercato, riprendendo le sue parole, in tempi brevi con affidabili hardware e software automotive grade, in modo che la nostra visione possa avverarsi.

La collaborazione Bosch-Nicola si estende su tutto il powertrain di Nikola One e Two, dall’architettura elettrica, ai sistemi di sicurezza e controllo, alle power cell, come già detto. Per la fine di ottobre è inoltre attesa la presentazione anche del semi-truck Tesla, che potrebbe rivelarsi un degno concorrente. Infine, anche Toyota ha in serbo un progetto con fuel cell: sembra proprio che l’elettrico stia a tutti gli effetti penetrando anche nel trasporto pesante.

BoschBosch
camion elettricocamion elettrico
Nikola MotorsNikola Motors
Nikola OneNikola One
Nikola TwoNikola Two

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcyc…

La Zero Motorcycles, azienda americana fondata nell'ormai lontano 2006 dall'ex ingegnere della NASA Neal Saiki...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrida?

Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrid…

È da poco stata presentata Alfa Romeo Giulia, la berlina sportiva che, nelle intenzioni di...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
L'elettrico BMW e le smart grid

L'elettrico BMW e le smart grid

L'avanzamento verso una maggiore consapevolezza e una logica smart si sta compiendo. Per esempio, in...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona p…

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà...

Leggi
Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato

Bylot e-Formidable, tra poco disponibile…

  La Bylot e-Formidable, l'ultima novità della Moto Bylot di Enrico Farina, è stata lanciata nella...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.