ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

inverno Toyota aggiornamento BlaBlaCar velocità Concept One ZEOD RC superbike citycar EfficientGrip Performance ibrido Carlin Dunne Di Grassi Nikola Two Losail Goodyear Eva legge Bersani Ampera-e CES

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Eventi > Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: EVENTI
Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2022 17:32
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 4559

Edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni

A primavera avviata, riparte un’avventura originale e interessante, del tutto green e di cui avevamo già parlato in occasione dell'edizione 2020. L'iniziativa porta la firma dell’associazione Tototravel.it: si tratta di una vera e propria equazione, “20Regioni – 20Giorni = Impatto 0”. Un’equazione matematico-ambientale, possiamo dire, che vede uno scooter elettrico attraversare ogni giorno una regione diversa del bel paese. Alla guida, il Tourism Marketing Specialist Salvatore Magliozzi, divulgatore e scrittore che ha viaggiato per oltre 100 destinazioni per più di vent’anni; insieme a lui, insoliti passeggeri di questo eco-tour saranno tre bruchi (Papilio Machaon), che proprio in 20 giorni svilupperanno la crisalide trasformandosi in farfalle che saranno liberate all’arrivo.

Un messaggio colorato e forte, di speranza e ripresa, non può che essere il benvenuto, dati gli avvenimenti dell’ultimo periodo. Il tour partirà l’11 maggio dalla Sicilia e terminerà il 30 maggio in Sardegna. Si descriverà ogni regione tramite un luogo tipico di interesse, un piatto tipico e l’appello di una celebrità locale. Inoltre, la novità del 2022 prevede che a ogni tappa si doni a un’associazione ambientalista locale tre bruchi e una Buddleja Davidii o “Albero delle Farfalle”, così che tutti possano seguire ad ogni step il loro sviluppo, fino alla nascita delle farfalle.

L’iniziativa vede la partecipazione e il sostegno di numerosi partners, tra cui il WWF e BPER Banca; a garantire l’etica e l’ecocompatibilità anche due entomologi di Smart Bugs. I passeggeri saranno a bordo di un innovativo scooter elettrico, l’NGS3, firmato dal primo produttore e distributore italiano di veicoli elettrici, Askoll. Il tutto sarà coordinato da Francesco Loffredo De Simone di E-Electrics, che opera soprattutto nella provincia di Latina a favore della diffusione della mobilità sostenibile. Gli sviluppatori Andrea Magri e Simone Peruggio e il Gruppo Lumi si occuperanno del web marketing.

Ad affiancare l’NGS3 e partecipare al tour, anche una bicicletta muscolare guidata dal blogger bergamasco Enrico Diluviani, classe ’76, che tenterà un vero e proprio record, pedalando con la sola forza delle gambe a fianco dello scooter elettrico, per rendere ancora più incredibile e originale questa edizione 2022. Le novità della nuova edizione non sono ancora finite: ogni giorno si partirà con un esercizio di yoga concepito da Yoga&Wellness di Paratico (BS) appositamente per questo tour e si terminerà, a tappa compiuta, con un balletto della vittoria coreografato da Sopra le Righe. Per permettere di seguire meglio l’impresa in tutte le sue tappe, infine, la Innovation Project riporterà tutto su un’applicazione georeferenziata appositamente realizzata, "UlisseInApp".
Sponsor dell’equipaggiamento saranno invece la Garmin, che offrirà la tecnologia adeguata, la Clover, che realizzerà l’abbigliamento scooter, la Horn Helmets e 3D Mars Lab che si occuperanno dei caschi, U-Beez che fornirà e personalizzerà bagagli e accessori in modo che in ogni tappa ci sia una postazione operativa in grado di diffondere il messaggio; Lovethehair.it fornirà le mini-size di prodotti ecosostenibili.
Come vediamo, sono molti i soggetti interessati e coinvolti in questo lodevole progetto, a impatto davvero nullo: a garanzia di ciò, tutte le attività che inevitabilmente produrranno anidride carbonica saranno neutralizzate grazie alla compensazione assicurata dai Crediti di Carbonio Made in Italy del partner Noicompensiamo.it.

Molti media seguiranno l’impresa. L’iniziativa è stata appena lanciata da ISORADIO con un’intervista a Salvatore Magliozzi. Radio Show Italia 103.5 trasmetterà giornalmente un collegamento, Idee Pericolose creerà un podcast dedicato e anche Vaielettrico.it, sito n.1 in Italia per la mobilità elettrica, sarà partner. Anche l’Associazione Campeggiatori Turistici ACTItalia e gli S-Moove hanno sugellato la partnership; i loro blogger parleranno del giro d’Italia 2022 in scooter elettrico su Allemandich.it. Naturalmente noi di EcoAutoMoto non potevamo mancare, nel diffondere questo bellissimo progetto che secondo noi merita una duplice attenzione, data la duplice natura del messaggio, sia ecologica che di speranza. Questo viaggio diventerà anche un docu-film grazie alla collaborazione di 360drone, che filmerà tutto tramite un pilota professionista, Michele Caffagni, di quella di Civetta Movie e di Ralian. Inoltre l’impresa vanta il patrocinio di Borghi Autentici d’Italia e di varie provincie e comuni italiani, così come di diverse attività locali, entusiasti di rilanciare il turismo sul proprio territorio. C’è ancora tempo per proporsi come partner o come tappa. Questo green-tour del bel paese non mancherà di sorprenderci e noi di EcoAutoMoto siamo curiosi ed entusiasti di seguirne le tappe!

impatto 0impatto 0
regioneregione
scooter elettricoscooter elettrico
sfidasfida
viaggioviaggio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 Alkè 2022-05-12 18:04
L’iniziativa presentata è ammirevole. L’idea di attraversare ogni giorno una regione italiana diversa è di per sé originale e sfidante, ma il vero valore aggiunto, in questo caso, è dato dal mezzo di trasporto: lo scooter elettrico.

Niente più di un viaggio può aiutare a creare consapevolezza in merito al tema dell’impatto ambientale. La capacità di riuscire a percorrere tutti i chilometri previsti munendosi esclusivamente di energia green è sicuramente un’impresa innovativa, in grado di mostrare ai guidatori ancora incerti la vera durata dell’autonomia dei veicoli elettrici attuali.
Il sostegno da parte di numerosi partners, tra cui il WWF e BPER Banca, garantisce l’impegno sociale per questa iniziativa e contribuirà indubbiamente alla crescita dell’interesse da parte del pubblico per il progetto in partenza.
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Batteria strutturale integrata e più efficiente

Batteria strutturale integrata e più eff…

I ricercatori dello Sweden's KTH Royal Institute of Technology hanno scoperto come coniugare peso e...

Leggi
Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia

Ecco la Skoda Octavia ecologica in Itali…

A fine maggio ha debuttato sul mercato italiano una nuova vettura prodotta dalla Skoda, infatti...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipen…

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno...

Leggi
Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

Rimac, in arrivo la nuova supersportiva …

  Avevamo già parlato di Rimac, ormai diverso tempo fa, e del loro primo modello prodotto...

Leggi
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

Etergo: scooter elettrico con sistema op…

Etergo ha recentemente presentato il primo scooter elettrico con "sistema operativo" Android, WiFi e tecnologia...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
Formula E Uruguay: vince Buemi, Trulli a punti!

Formula E Uruguay: vince Buemi, Trulli a…

Prima vittoria in Formula E per Sébastien Buemi a Punta del Este! Lo splendido paesaggio...

Leggi
MotoE di nuovo in pista al Mugello con Max Biaggi!

MotoE di nuovo in pista al Mugello con M…

Continuano i "demo lap" di Energica Ego Corsa. Prima di ogni gran premio di MotoGP...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.