ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Lavinia SE FIM eRoadRacing World Cup StreetScooter chopper Kymco off road T-Race Salone di Tokio Porsche Caballero VT-1 open source i-MiEV SDV Opel pneumatici ecologici Michelin Torino Sam Bird CES

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Martedì, 17 Settembre 2013 08:46
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 3039

Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept, una coupé super sportiva da 700 CV. A trent'anni dalla presentazione della Audi Sport Quattro dedicata al mondo dei rally, la casa tedesca punta a stupire il pubblico con un modello che riunisce sicurezza, competenza tecnica e sportività. La nuova coupé concilia le caratteristiche già sorprendenti della vecchia Sport Quattro con un'affascinante design e un'elevata potenza.

Dotata di un motore a combustione con sovralimentazione biturbo, capace di erogare 560 CV di potenza e sviluppare 700 Nm di coppia, la vettura presenta anche un motore elettrico da 110 kW e 400 Nm, raggiungendo così la potenza massima di 700 CV con una coppia di 800 Nm.
Il motore elettrico a batterie agli ioni di litio da 14,1 kWh è posizionato tra motore e cambio e permette di percorrere in modalità totalmente elettrica circa 50 km.
Oltre alla modalità elettrica, il guidatore può adoperarne altre due: la modalità ibrida, che garantisce la massima efficienza, e quella sportiva, per raggiungere la massima prestazione.
Grazie alla trazione integrale con differenziale posteriore sportivo e al cambio automatico otto marce, la coupé può toccare i 100 km/h in 3,7 secondi, con una velocità massima di 302 km/h e un consumo medio di 2,5 l/100 km e 59 g/km di CO2.

Prendendo spunto dal DNA stilistico che ha fatto nascere la Quattro Concept del 2010, i designer Audi hanno realizzato una coupé lunga 4,6 metri, larga 1,96 e alta 1,38 metri, integrando nel frontale gli innovativi gruppi ottici Matrix Led e reinterpretando la mascherina single frame. Uno sfogo d'aria asimmetrico sul lato destro del cofano motore è presente come richiamo alla Sport Quattro originale. Tra i materiali utilizzati vi sono fibra di carbonio e alluminio: il peso totale, batterie comprese, è di 1850 kg.

AudiAudi
conceptconcept
ibridaibrida
QuattroQuattro
Salone di FrancoforteSalone di Francoforte

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung…

Si chiama Bolid-E il prototipo che Energica e Samsung hanno realizzato per mettere "su strada...

Leggi
Difficoltà dell'elettrico in Italia

Difficoltà dell'elettrico in Italia

L'auto elettrica, in Italia, stenta a decollare. E' quanto emerge dallo Smart Grid Report dell'Energy&Strategy...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
L’economia circolare e la proposta Futur-e di Enel

L’economia circolare e la proposta Futur…

Quante volte ci viene chiesto di andare oltre le apparenze nel nostro quotidiano? È difficile...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Franco…

Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane...

Leggi
CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobilità del futuro!

CES di Las Vegas 2017: come sarà la mobi…

Il 2017, da poco iniziato, ha segnato già, dal punto di vista delle innovazioni sulla...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

Le due Johammer green dalla sorprendente…

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da...

Leggi
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettrica che ibrida!

Hyundai Ioniq, la prima auto sia elettri…

Hyundai presenta per la prima volta nella storia una vettura equipaggiata con tre diversi sistemi...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.