ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

tecnologia ibrida guida autonoma sondaggio supercar Southern 100 auto elettriche fotovoltaiche semaforo moto elettrica Green Mobility Show intelligenza artificiale elettrico Heinz scandalo VW auto 5 porte cruiser Star Wars smart grid bmw Robocar Tacita

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2016 14:24
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2669

Opel Ampera-e: l'elettrica tedesca

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel 2017, la nuova Ampera-e, il modello a zero emissioni, la “rivoluzionaria vettura elettrica a batteria”, come anticipato dalla stessa casa che, tra il 2016 e il 2020, prevede di presentare al grande pubblico ben 29 nuovi modelli, in linea con quello che definisce “la più grande offensiva di prodotto della storia del marchio tedesco”.

Ampera si configura come una nuova auto, 5 porte e 5 posti, dall’autonomia superiore a quella della maggior parte delle colleghe elettriche e dal prezzo accessibile. Attingerà la tecnologia dalla sorella americana Chevrolet Bolt, dal costo di 33.000 €, ma, se la Germania dovesse approvare il piano a favore della mobilità sostenibile, si potrebbero avere incentivi sull’acquisto pari anche a 5.000 €. In Germania, le prime previsioni azzardano una start version a non meno di 30.000 €, esclusi eventuali bonus.

Anche secondo la General Motors la tecnologia di Ampera rivoluziona le regole. La sua realizzazione è la prova della “grande capacità di Opel di rendere accessibili soluzioni ingegneristiche innovative”, ha dichiarato la numero uno di GM, Marya Barra. Inoltre, ha aggiunto "GM e Opel sono sempre state convinte del ruolo fondamentale che le auto elettriche avranno nella mobilità del futuro. La tecnologia di Ampera-e rivoluziona le regole e costituisce un passo significativo verso la realizzazione di questa idea".

Ecco qualche dettaglio tecnico: l’autonomia di Ampera-e si aggira sui 320-400 km, con una velocità massima di 145 km/h. La casa deve ancora fornire i dettagli ufficiali, ma anticipa che l’abitacolo sarà spazioso, con 5 comodi posti e un volume di carico paragonabile a quello di una compatta. Ampera-e sarà inoltre provvista del servizio Opel OnStar, per la connettività e assistenza personale, e dell’IntelliLink di ultima generazione, che permetterà di integrare a bordo smartphone e altri dispositivi elettronici.

AmperaAmpera
Ampera-eAmpera-e
auto 5 porteauto 5 porte
auto compattaauto compatta
General MotorsGeneral Motors
OpelOpel

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "s…

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter...

Leggi
Nissan Leaf è l'auto elettrica più venduta del 2014

Nissan Leaf è l'auto elettrica più vendu…

Dopo essersi lasciati il 2014 alle spalle, per le case automobilistiche è tempo di bilanci...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

  Dal Salone di Parigi 2013 arriva una novità elettrica avveniristica: la Voxan annuncia il frutto...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
Porsche 918 Spyder al Salone di Francoforte 2013

Porsche 918 Spyder al Salone di Francofo…

La Porsche 918 Spyder è protagonista di un debutto all'insegna dell'adrenalina al Salone di Francoforte...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.