ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Ego Corsa dieselgate ricarica mobile sistema di ricarica Mahindra motor show 2014 jaguar xe Walberg Urban Electrics dragster elettrico Nikola One batteria giulia Londra BlaBlaCar Miami Max Biaggi h2r zoe Ampera-e monopattino elettrico

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Domenica, 07 Luglio 2019 16:18
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 24029

Tuuli vince la prima gara di MotoE!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con la MotoE! La Coppa del Mondo dedicata alle moto elettriche, che accompagna la MotoGP in 4 appuntamenti del Motomondiale, ha visto il suo primo start in Germania. Gara 2 sarà in Austria, al Red Bull Ring. In Italia, a Misano, si correranno gara 3 e 4, mentre in Spagna, a Valencia, si avranno le due gare conclusive, per un totale di 6 corse.

Tornando alla gara tedesca, tante cose sono successe e non sono mancate le emozioni. Alla fine, a spuntarla grazie alla bandiera rossa, è stato il finlandese Tuuli. Secondo Smith e sul gradino più basso del podio il francese Di Meglio. Per la classifica hanno fatto fede le posizioni registrate al 5° passaggio, in quanto al giro successivo la gara è stata interrotta per la caduta di Savadori (fortunatamente senza conseguenze per il pilota).

Quinto e sesto posto, rispettivamente, per l'italiano Matteo Ferrari ed il sammarinese Alex De Angelis. Quest'ultimo si è anche reso protagonista di un bellissimo duello con Simeon, finito dietro al traguardo. Non sono mancati i contatti tra i due, ma sempre con grande sportività. Come dichiarato da Alex, non è facile sentire l'inserimento di un altro pilota e quindi è più probabile chiudere il passaggio. Sorpassare è ancora più difficile. Ciò nonostante, i sorpassi sono stati tanti!

Da segnalare anche il buon nono posto di Gibernau, l'esperto veterano della categoria (47 anni da compiere), ed il non fortunato sedicesimo posto di Maria Herrera, unica donna in griglia. Infine, queste le posizioni degli altri italiani: Casadei 11°, Canepa 12°, Savadori 18° (ritirato).

Passiamo ora ad alcune considerazioni personali. La gara è stata molto divertente e combattuta. L'emozione per la novità era palpabile e la scelta di correre nello stesso scenario della MotoGP ha sicuramente catalizzato la massima attenzione di pubblico. Ma questo è stato anche uno dei principali problemi. La categoria non ha i giusti spazi ed è compressa nelle pause delle corrispondenti a benzina. Solo 8 i giri previsti (che variano da circuito a circuito per arrivare a 15 minuti di gara), poi diventati 7 per un ritardo di 2 minuti nella partenza (la gara è stata dichiarata bagnata).

Nemmeno il warm-up lap è previsto, con aumento dei rischi per i piloti, come affermato anche da alcuni di essi. Ancora da affinare le procedure in caso di caduta, ma tanto lavoro è stato fatto in questo senso, in particolare per ridurre il rischio di incendio. In ogni caso, il problema maggiore per la sicurezza è dato dal peso delle moto (oltre 250 kg) sul quale si dovranno concentrare gli sviluppi futuri.

Il peso è anche causa delle basse prestazioni, simili, ma di poco inferiori, a quelle della Moto3. L'entrata in curva è lenta e la frenata vistosamente anticipata, per la difficoltà di fermare una massa tanto grande. Per contro, l'enorme coppia consente un'uscita di curva rapidissima, con le gomme che in gara si sbriciolavano letteralmente nello scaricare la potenza a terra.

Zittiti anche coloro che ritenevano il sound di queste moto un problema. Il suono (almeno dalla televisione) è caratteristico e veramente piacevole. Per usare il paragone di Guido Meda, sembra di sentire il sibilo di jet ad alta quota.

In conclusione, secondo noi questa prima prova è stata passata con successo, anche se con qualche suggerimento per il futuro. L'obiettivo principale, che era di fornire una gara divertente, è stato centrato in pieno. Nelle prossime edizioni, però, sarebbe bello vedere anche più ricerca e sviluppo, con moto diverse tra loro e con diverse possibilità di regolazione (come accade in Formula E). A voi la prima gara di MotoE è piaciuta? Scrivetecelo nei commenti!

moto elettrichemoto elettriche
MotoEMotoE
SachsenringSachsenring
TuuliTuuli

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Mercato auto elettriche usate, crescono le vendite sul web

Mercato auto elettriche usate, crescono …

Questione di convenienza. Negli ultimi tempi le auto usate vanno per la maggiore tra chi...

Leggi
Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "s…

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter...

Leggi
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 mar…

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green...

Leggi
"Luce e Carica", sistema BMW per la ricarica dei veicoli elettrici

"Luce e Carica", sistema BMW p…

"Luce e Carica". E' questo il nome del rivoluzionario prototipo di illuminazione stradale, firmato BMW...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Honda Neu-V, un'auto elettrica con "sentimenti"

Honda Neu-V, un'auto elettrica con …

Mancano ancora diversi giorni alla 50esima edizione del Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sp…

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
Brammo Empulse ed Empulse R 2014

Brammo Empulse ed Empulse R 2014

La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.