ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Ego Corsa stradali Principato di Monaco colonnine di ricarica Walberg VT-1 consegna velocità aziende italiane Elon Musk Ather Energy taxi COVID crossover Lavinia SE Commute-Case Bugatti tecnologia LED Progetto Permisa Be.e

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Domenica, 19 Gennaio 2014 15:24
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3601

EFM Mμ, moto elettrica

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di ElectroForce Motorcycles. Questo nuovo costruttore, con sede a Pechino, sembra avere qualcosa di più originale rispetto ai concorrenti cinesi. A differenza di questi ultimi, infatti, EFM non cerca di emulare i modelli europei, ma si è concentrata su una proposta originale, come mostra l'immagine in apertura dell'articolo.

La Mμ è già disponibile in Cina in due versioni, la "Standard" e la "Plus". A queste si aggiungerà a breve la top di gamma "Pro", di cui EFM ha già anticipato i dati. Sotto trovate un riassunto delle caratteristiche tecniche delle tre varianti.

Mμ Standard

Pacco batteria removibile da 3.9 kWh, 11 CV di potenza, 47 Nm di coppia, 85 km/h di velocità massima e 85 km di autonomia su percorso urbano. Tempo di ricarica di 8 ore. Accelerazione 0-60 km/h in 8 secondi. Peso in ordine di marcia di 140 kg. Prezzo (al cambio attuale) circa 3.300€.

Mμ Plus

Pacco batteria removibile da 5.4 kWh, 15 CV di potenza, 70 Nm di coppia, 100 km/h di velocità massima e 120 km di autonomia su percorso urbano. Tempo di ricarica di 8 ore. Accelerazione 0-60 km/h in 6 secondi. Peso in ordine di marcia di 150 kg. Prezzo (al cambio attuale) circa 4.000€.

Mμ Pro

Pacco batteria da 10.8 kWh, 20 CV di potenza, 82 Nm di coppia, 115 km/h di velocità massima e 215 km di autonomia su percorso urbano. Tempo di ricarica di 5 ore. Accelerazione 0-60 km/h in 5 secondi. Peso in ordine di marcia di 170 Kg. Prezzo al momento ancora sconosciuto.

Tutti i modelli condividono il motore HUB elettrico trifase da 72V con frenata rigenerativa (96V per la Pro), il telaio perimetrale in acciaio, freni a disco da 280 mm all'anteriore ed al posteriore, forcella anteriore rovesciata da 42 mm. Insomma, una dotazione di tutto rispetto. Con queste proposte, riuscirà EFM ad imporsi sul mercato cinese? E riuscirà ad ottenere un successo internazionale? A voi la parola.

EFMEFM
moto elettricamoto elettrica
MμMμ

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

+1 #1 Massimo 2014-01-21 20:19
No ma è eccezionale... e complimenti per la spiegazione, chiara ed esaustiva :)

A rileggerci presto!
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Formula E, a Di Grassi il GP di Malesia

Sul circuito cittadino di Putrajaya, Malesia, si è consumata la seconda tappa del campionato di...

Leggi
Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Francoforte 2013

Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Franc…

Come fare diventare una piccola ibrida una sportiva capace di generare oltre 400 CV? La...

Leggi
L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici

L'induzione per ricaricare i veicoli ele…

Come dimostrano anche le ultime presentazioni fatte al Salone di Francoforte 2013, le auto elettriche...

Leggi
Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sp…

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissione contenuta che si controlla da remoto

Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissio…

Il sistema di guida autonoma è ancora in via sperimentale, ma sono già molte le...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona p…

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

Govecs e Trefor presentano l'elettrico T…

L'elettrico Tripl, creatura della tedesca Govecs e della danese Trefor, ha finalmente fatto il suo...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.