ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

concept pneumatici ecologici dragster classifica chopper Salone di Francoforte Askoll India Renovo Mugello Cina ecologia Tacita stazione Supercharger berlina Yaris Hybrid-R Goodyear Sam Bird T-Race M monoposto elettrica

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Domenica, 19 Gennaio 2014 15:24
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 4098

EFM Mμ, moto elettrica

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di ElectroForce Motorcycles. Questo nuovo costruttore, con sede a Pechino, sembra avere qualcosa di più originale rispetto ai concorrenti cinesi. A differenza di questi ultimi, infatti, EFM non cerca di emulare i modelli europei, ma si è concentrata su una proposta originale, come mostra l'immagine in apertura dell'articolo.

La Mμ è già disponibile in Cina in due versioni, la "Standard" e la "Plus". A queste si aggiungerà a breve la top di gamma "Pro", di cui EFM ha già anticipato i dati. Sotto trovate un riassunto delle caratteristiche tecniche delle tre varianti.

Mμ Standard

Pacco batteria removibile da 3.9 kWh, 11 CV di potenza, 47 Nm di coppia, 85 km/h di velocità massima e 85 km di autonomia su percorso urbano. Tempo di ricarica di 8 ore. Accelerazione 0-60 km/h in 8 secondi. Peso in ordine di marcia di 140 kg. Prezzo (al cambio attuale) circa 3.300€.

Mμ Plus

Pacco batteria removibile da 5.4 kWh, 15 CV di potenza, 70 Nm di coppia, 100 km/h di velocità massima e 120 km di autonomia su percorso urbano. Tempo di ricarica di 8 ore. Accelerazione 0-60 km/h in 6 secondi. Peso in ordine di marcia di 150 kg. Prezzo (al cambio attuale) circa 4.000€.

Mμ Pro

Pacco batteria da 10.8 kWh, 20 CV di potenza, 82 Nm di coppia, 115 km/h di velocità massima e 215 km di autonomia su percorso urbano. Tempo di ricarica di 5 ore. Accelerazione 0-60 km/h in 5 secondi. Peso in ordine di marcia di 170 Kg. Prezzo al momento ancora sconosciuto.

Tutti i modelli condividono il motore HUB elettrico trifase da 72V con frenata rigenerativa (96V per la Pro), il telaio perimetrale in acciaio, freni a disco da 280 mm all'anteriore ed al posteriore, forcella anteriore rovesciata da 42 mm. Insomma, una dotazione di tutto rispetto. Con queste proposte, riuscirà EFM ad imporsi sul mercato cinese? E riuscirà ad ottenere un successo internazionale? A voi la parola.

EFMEFM
moto elettricamoto elettrica
MμMμ

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

+1 #1 Massimo 2014-01-21 20:19
No ma è eccezionale... e complimenti per la spiegazione, chiara ed esaustiva :)

A rileggerci presto!
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "s…

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter...

Leggi
Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

L’auto total electric più venduta al mondo, la Nissan LEAF, è stata consegnata al consorzio...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

Tesla Model 3: prime consegne e finalmen…

Per i 500 mila trepidanti clienti che hanno pre-ordinato la Tesla Model 3, è finalmente...

Leggi
Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung…

Si chiama Bolid-E il prototipo che Energica e Samsung hanno realizzato per mettere "su strada...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
Scopriamo le novità sugli pneumatici ecologici

Scopriamo le novità sugli pneumatici eco…

Spesso si discute sui danni creati dall’uomo all’ambiente, per questo motivo gli studi ingegneristici sono...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.