ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

design cinquantino Tesla Motors auto anfibia Sunbike Electric Volkswagen Nikola Motors Pikes Peak TE-Spyder 800 Quattro crowd impatto 0 dieselgate Piquet Jr 2019 Johammer auto ibrida Walberg Francia i3

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Prospettive per l'elettrico nel 2018: più autonomia, guida autonoma e... auto volanti?

Prospettive per l'elettrico nel 2018: più autonomia, guida autonoma e... auto volanti?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Venerdì, 19 Gennaio 2018 14:12
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1819

Auto elettrica nel futuro

Con l’anno 2017 appena alle spalle, come vi è sembrata la spinta dell’elettrico? Sicuramente il 2017 è stato caratterizzato da una forte propensione verso l’elettrificazione dei veicoli, con l’adozione di powertrain ibridi, plug-in hybrid e veicoli puramente elettrici. Modelli, concept e nuove strategie commerciali sono stati lanciati da tutte le principali case automobilistiche, per poter stare al passo con questa spinta e con la sempre maggiore necessità di mettere al bando i veicoli tradizionali a combustione.

A questo punto è giusto chiedersi: quale sarà il seguito di questo movimento nel nuovo anno 2018? Viene naturale aspettarsi che questa spinta continui a coinvolgere i mercati ed il grande pubblico. Sono in arrivo nuovi modelli elettrici ad autonomia ancora maggiore, pari ad almeno 350 km. E, per quanto riguarda le batterie, si propenderà all'abbandono di quelle agli ioni di litio con elettrolita liquido per adottare batterie allo stato solido, aventi maggiore densità. Naturalmente, come si potrà immaginare, i tempi non sono certo brevi. Sulla ricerca in materia di batteria sono attualmente attive varie case, soprattutto Toyota con Panasonic.

Una ulteriore, attendibile e attesa rivoluzione, riguarda la guida autonoma. E qui occorre subito specificare che le auto senza guidatore, ossia totally robot, come nell’immaginario di molti, non arriveranno tanto presto, nonostante le interessanti novità mostrate al CES 2018. Quello che sta avverandosi è invece un ulteriore progresso nei sistemi di automazione alla guida, con soluzioni di assistenza che di certo non sostituiscono la presenza umana. In una scala da 1 a 5 definita dalla Society of Automobile Engineers (SAE), i sistemi di assistenza alla guida più sofisticati al momento si trovano al livello 3. Il 2018, oltre che un miglioramento di questi, prevede anche una loro democratizzazione.

E, per quanto riguarda le famigerate auto volanti? Si può volare con la fantasia e immaginare delle elettriche volanti in un “prossimo” futuro, magari proposte da società di servizi o da vere e proprie società aeronautiche. Ma di certo, le flying cars modello film di fantascienza non arriveranno tanto presto: restano per ora solo un sogno. Certamente, occorrerà prima definire quale tipo di batterie possano essere utilizzate, come gestire il traffico aereo e altre problematiche “volanti”. Noi di ecoAutoMoto siamo avveniristici, ma restiamo con i piedi per terra! E voi? Cosa vorreste vedere nel futuro prossimo della mobilità?

20182018
futurofuturo
guida autonomaguida autonoma
novitànovità

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in arrivo Asterion

Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in …

Il mondo delle supercar ibride vanta un nuovo successo: l'avveniristica Lamborghini LPI 910-4, lussuosa, potente...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili

Il grafene e la nuova svolta per le batt…

Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
Commute-Case, lo scooter portatile

Commute-Case, lo scooter portatile

Che differenza c'è tra una porta e una valigia...? Che la valigia si porta, ma...

Leggi
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissione contenuta che si controlla da remoto

Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissio…

Il sistema di guida autonoma è ancora in via sperimentale, ma sono già molte le...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
Arriva il monopattino elettrico Egret One-S

Arriva il monopattino elettrico Egret On…

Nello storico "Speicherstadt" di Amburgo, il quartiere di antichi magazzini sorretti da palafitte lungo i...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.