ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

stati uniti Alfa Romeo Buemi green acqua Pikes Peak Ioniq auto usata Trulli Model X Bird batterie ricaricabili scooter Green Energy Motors Type Zero mobilità ecologica eprix i8 Hyundai Australia

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Prospettive per l'elettrico nel 2018: più autonomia, guida autonoma e... auto volanti?

Prospettive per l'elettrico nel 2018: più autonomia, guida autonoma e... auto volanti?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Venerdì, 19 Gennaio 2018 14:12
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2693

Auto elettrica nel futuro

Con l’anno 2017 appena alle spalle, come vi è sembrata la spinta dell’elettrico? Sicuramente il 2017 è stato caratterizzato da una forte propensione verso l’elettrificazione dei veicoli, con l’adozione di powertrain ibridi, plug-in hybrid e veicoli puramente elettrici. Modelli, concept e nuove strategie commerciali sono stati lanciati da tutte le principali case automobilistiche, per poter stare al passo con questa spinta e con la sempre maggiore necessità di mettere al bando i veicoli tradizionali a combustione.

A questo punto è giusto chiedersi: quale sarà il seguito di questo movimento nel nuovo anno 2018? Viene naturale aspettarsi che questa spinta continui a coinvolgere i mercati ed il grande pubblico. Sono in arrivo nuovi modelli elettrici ad autonomia ancora maggiore, pari ad almeno 350 km. E, per quanto riguarda le batterie, si propenderà all'abbandono di quelle agli ioni di litio con elettrolita liquido per adottare batterie allo stato solido, aventi maggiore densità. Naturalmente, come si potrà immaginare, i tempi non sono certo brevi. Sulla ricerca in materia di batteria sono attualmente attive varie case, soprattutto Toyota con Panasonic.

Una ulteriore, attendibile e attesa rivoluzione, riguarda la guida autonoma. E qui occorre subito specificare che le auto senza guidatore, ossia totally robot, come nell’immaginario di molti, non arriveranno tanto presto, nonostante le interessanti novità mostrate al CES 2018. Quello che sta avverandosi è invece un ulteriore progresso nei sistemi di automazione alla guida, con soluzioni di assistenza che di certo non sostituiscono la presenza umana. In una scala da 1 a 5 definita dalla Society of Automobile Engineers (SAE), i sistemi di assistenza alla guida più sofisticati al momento si trovano al livello 3. Il 2018, oltre che un miglioramento di questi, prevede anche una loro democratizzazione.

E, per quanto riguarda le famigerate auto volanti? Si può volare con la fantasia e immaginare delle elettriche volanti in un “prossimo” futuro, magari proposte da società di servizi o da vere e proprie società aeronautiche. Ma di certo, le flying cars modello film di fantascienza non arriveranno tanto presto: restano per ora solo un sogno. Certamente, occorrerà prima definire quale tipo di batterie possano essere utilizzate, come gestire il traffico aereo e altre problematiche “volanti”. Noi di ecoAutoMoto siamo avveniristici, ma restiamo con i piedi per terra! E voi? Cosa vorreste vedere nel futuro prossimo della mobilità?

20182018
futurofuturo
guida autonomaguida autonoma
novitànovità

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

Le due Johammer green dalla sorprendente…

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici

L'induzione per ricaricare i veicoli ele…

Come dimostrano anche le ultime presentazioni fatte al Salone di Francoforte 2013, le auto elettriche...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Francoforte 2013

Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Franc…

Come fare diventare una piccola ibrida una sportiva capace di generare oltre 400 CV? La...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Se siete fan dell’ecologia più estrema, Lexus ha l’auto che fa per voi: arriva la...

Leggi
Rimac, in arrivo la nuova supersportiva elettrica Concept Two

Rimac, in arrivo la nuova supersportiva …

  Avevamo già parlato di Rimac, ormai diverso tempo fa, e del loro primo modello prodotto...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.