ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

auto elettriche velocità Prost Renovo auto ibrida taxi Progetto Permisa Lavinia SE Freeride-E Tokyo Motor Show BYD auto a idrogeno design h2r scooter sharing trazione integrale auto economica elettrico colonnine di ricarica TT Zero

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità moto > Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ MOTO
Pubblicato Sabato, 16 Febbraio 2019 15:43
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 15049

Etergo AppScooter

Etergo ha recentemente presentato il primo scooter elettrico con "sistema operativo" Android, WiFi e tecnologia 4G. Quale miglior vetrina dell’EICMA 2018 per potersi affermare grazie al connubio perfetto tra la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica? Il suo nome è AppScooter ed è nato ad Amsterdam grazie al duro lavoro di un team di talentuosi ingegneri e progettisti. Come dichiarato dallo stesso CEO Etergo, l’Italia, essendo patria natale degli scooter, è stato il Paese che ha ispirato questo progetto, oltre che uno dei mercati più importanti d’Europa.

Dal punto di vista delle specifiche tecniche, AppScooter è dotato di una batteria modulare che consente un’autonomia fino a 240 km e un’accelerazione da 0 a 45 km in poco meno di 4 secondi. Prestazioni non esaltanti, ma perfettamente adatte ad un utilizzo urbano ed in linea con i ciclomotori tradizionali.

Tuttavia, come già detto, la caratteristica principale è evidenziata da un display touchscreen da 7 pollici con connettività Bluetooth e integrazione delle app dal proprio telefono cellulare. In questo modo il pilota potrà parlare al telefono in tutta sicurezza, senza bisogno di lasciare mai il manubrio. Per farlo è sufficiente collegare il proprio Smartphone Android tramite Bluetooth. Non solo telefonate, ma anche navigatore, informazioni sul traffico e tanto altro sarà alla portata del pilota.

La consegna della prima serie AppScooter si prevede per la seconda metà del 2019, ma sono già aperte le ordinazioni. Gli utenti che desiderano maggiori informazioni possono visitare il sito della casa produttrice: www.etergo.com. Successivamente, le vendite e la distribuzione saranno affidate a una struttura interna e non a rivenditori esterni. Il prezzo base di AppScooter è di € 3.399,00.

Questo scooter è un ottimo esempio di mobilità intelligente, passo verso cui anelano ormai tutti i produttori di veicoli, accanto alla sostenibilità ambientale. Ormai ai nostri giorni non possiamo fare a meno di questi requisiti per il veicolo che guidiamo. Quasi tutte le auto si integrano con lo smartphone per fornire servizi di infotainment aggiuntivi, ma una domanda sorge spontanea: saranno utili e sicuri per uno scooter? Diteci la vostra nei commenti.

AndroidAndroid
AppScooterAppScooter
EtergoEtergo
scooter elettricoscooter elettrico

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Renault Zoe

Renault Zoe

Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta...

Leggi
MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
Energica Eva a EICMA 2014

Energica Eva a EICMA 2014

Siete pronti? Da oggi, 6 novembre, fino a domenica 9 novembre, EICMA apre le porte...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
La torinese Camal presenta la moto elettrica BOLD

La torinese Camal presenta la moto elett…

Si chiama BOLD e si scrive tutto maiuscolo. La traduzione italiana è "audace" o sfacciata...

Leggi
Fido, lo scooter elettrico amico

Fido, lo scooter elettrico amico

Il 2015, nel quale siamo appena entrati, sarà sicuramente un anno importante per gli eco-veicoli...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.