ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Due X Caballero materiale ecologico flop Kymco eS2 Johammer EcoForum Energica Toyota PSA autopilot rolling coal scandalo VW 2015 AppScooter green ecologico velocità EICMA

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Venerdì, 04 Dicembre 2015 10:49
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1834

Zero Motorcycles presenta Zero FXS 2016

La Zero Motorcycles, azienda americana fondata nell'ormai lontano 2006 dall'ex ingegnere della NASA Neal Saiki, si appresta a compiere 10 anni di attività. E per il 2016 sarà lei a fare un regalo agli appassionati di moto elettriche. Arriverà, infatti, il motard Zero FXS, presentato ad EICMA 2015, che promette ottime prestazioni ad un prezzo contenuto.

La Zero FXS è un supermotard guidabile già a partire dalla patente A2 e che, grazie da un sistema modulare, è possibile avere in due versioni che differiscono tra loro per il numero di pacchi batteria. Con la versione ZF 3.3 potrete disporre di un solo pacco batteria, per un totale di 20 kW (27 cavalli) di potenza a 3700 giri/min. Con la versione ZF 6.5 avrete due batterie in grado di erogare 33 kW (44 cavalli) di potenza. In entrambi i casi potrete contare su una coppia incredibile di 95 Nm, distribuita su tutto l'arco di erogazione. Per fare un paragone, il supermotard KTM 690 SMC R del 2015 dispone di una maggior potenza, 49 kW, ma a 7500 giri/min e la coppia si ferma a 68 Nm a 6000 giri/min. La Zero FXS, quindi, non teme il confronto con le concorrenti a benzina.

Ma, al di là delle prestazioni, è importante considerare anche altre caratteristiche, come la ciclistica e l'autonomia. Sulla prima, nulla da eccepire. Il telaio, interamente sviluppato da Zero Motorcycles, è tubolare in alluminio anodizzato sottoposto a pallinatura. Il peso in ordine di marcia è di 114 kg per la ZF 3.3 e 133 kg per la ZF 6.5. Completano il tutto sospensioni Showa all'anteriore e posteriore e pneumatici Pirelli Diablo Rosso II. L'ABS è di serie. Per quanto riguarda l'autonomia, la ZF 3.3 si ferma ad appena 72 km. Molto meglio la ZF 6.5, che di chilometri ne può percorrere fino a 145.

La moto si ricarica comodamente per mezzo della presa di corrente domestica e le batterie si possono rimuovere per una maggior praticità (potrete ricaricarle in casa mentre la moto riposa nel garage). Ogni pacco batterie è garantito per 163.000 chilometri. Inoltre, grazie ad un'apposita app per smartphone potrete monitorare un gran numero di informazioni ed intervenire su numerosi parametri in grado di modificare il comportamento del mezzo.

Resta un ultimo particolare da discutere, il prezzo. Abbiamo detto in apertura che sarebbe stato contenuto e, infatti, rispetto ad altre moto elettriche è necessario sborsare "soltanto" 10.390 € per la ZF 3.3, che diventano 12.800 € per la ZF 6.5 (prezzi consigliati). Si tratta di cifre importanti, superiori a quelle richieste per veicoli a benzina. La già citata KTM 690 SMC R costa, ad esempio, poco più di 9.000 €. In ogni caso, il divario non è più così grande come in passato e se si considerano i risparmi che un veicolo elettrico può portare nel tempo, l'investimento può essere vantaggioso.

Per concludere, ricordiamo che la Zero Motorcycles ha anche una buona fama nel mondo delle corse, sia per quanto riguarda gare riservate ai veicoli elettrici che per competizioni miste. In particolare, l'azienda americana vanta tre vittorie di fila, dal 2013 al 2015, della famosa cronoscalata Pikes Peak International Hill Climb, nella categoria moto elettriche. Riuscirà con questo nuovo prodotto ad inserirsi con successo nelle competizioni per supermotard, magari anche a benzina? Voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

EICMAEICMA
supermotardsupermotard
Zero FXSZero FXS
Zero MotorcyclesZero Motorcycles

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Città del Vaticano, dal 18 al 20 Ottobre.

Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Citt…

Torna per l'ottava edizione l'appuntamento con l'Ecorally, una manifestazione sportiva internazionale regolamentata dalla F.I.A. riservata...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Giochi Olimpici

Nissan Leaf, l'eco-premio dorato dei Gio…

Fan delle Olimpiadi? Sapevate che gli atleti del Team GB e Paraolimpici GB hanno delle...

Leggi
Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Al Motor Show di Bologna 2014 c'è spazio anche per la Formula E. Fino al...

Leggi
MotoE di nuovo in pista al Mugello con Max Biaggi!

MotoE di nuovo in pista al Mugello con M…

Continuano i "demo lap" di Energica Ego Corsa. Prima di ogni gran premio di MotoGP...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi
Formula E: Renault torna a dominare in Uruguay con Buemi

Formula E: Renault torna a dominare in U…

In Malesia era stato proprio il vincitore Di Grassi a ricordare a tutti che le...

Leggi
Una Harley Davidson elettrica: perché no?

Una Harley Davidson elettrica: perché no…

Quando sentiamo parlare di Harley Davidson, pensiamo subito a moto grosse, potenti, rumorose e spesso...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Gli italiani si riscoprono più attenti all'ambiente

Gli italiani si riscoprono più attenti a…

Piccola sorpresa: negli ultimi anni, gli italiani stanno diventando sempre più attenti e partecipanti alle tematiche...

Leggi
Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato

Bylot e-Formidable, tra poco disponibile…

  La Bylot e-Formidable, l'ultima novità della Moto Bylot di Enrico Farina, è stata lanciata nella...

Leggi
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.