ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Model S versione D C-Cactus sondaggio supercar elettrica team trulli velocità media Carlin Dunne problemi Ego Corsa R8 e-tron newton Roborace Peugeot moto Marocco regione ecologia coupé Apple monopattini elettrici

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

Il supermotard Zero FXS di Zero Motorcycles in arrivo nel 2016

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Venerdì, 04 Dicembre 2015 10:49
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1588

Zero Motorcycles presenta Zero FXS 2016

La Zero Motorcycles, azienda americana fondata nell'ormai lontano 2006 dall'ex ingegnere della NASA Neal Saiki, si appresta a compiere 10 anni di attività. E per il 2016 sarà lei a fare un regalo agli appassionati di moto elettriche. Arriverà, infatti, il motard Zero FXS, presentato ad EICMA 2015, che promette ottime prestazioni ad un prezzo contenuto.

La Zero FXS è un supermotard guidabile già a partire dalla patente A2 e che, grazie da un sistema modulare, è possibile avere in due versioni che differiscono tra loro per il numero di pacchi batteria. Con la versione ZF 3.3 potrete disporre di un solo pacco batteria, per un totale di 20 kW (27 cavalli) di potenza a 3700 giri/min. Con la versione ZF 6.5 avrete due batterie in grado di erogare 33 kW (44 cavalli) di potenza. In entrambi i casi potrete contare su una coppia incredibile di 95 Nm, distribuita su tutto l'arco di erogazione. Per fare un paragone, il supermotard KTM 690 SMC R del 2015 dispone di una maggior potenza, 49 kW, ma a 7500 giri/min e la coppia si ferma a 68 Nm a 6000 giri/min. La Zero FXS, quindi, non teme il confronto con le concorrenti a benzina.

Ma, al di là delle prestazioni, è importante considerare anche altre caratteristiche, come la ciclistica e l'autonomia. Sulla prima, nulla da eccepire. Il telaio, interamente sviluppato da Zero Motorcycles, è tubolare in alluminio anodizzato sottoposto a pallinatura. Il peso in ordine di marcia è di 114 kg per la ZF 3.3 e 133 kg per la ZF 6.5. Completano il tutto sospensioni Showa all'anteriore e posteriore e pneumatici Pirelli Diablo Rosso II. L'ABS è di serie. Per quanto riguarda l'autonomia, la ZF 3.3 si ferma ad appena 72 km. Molto meglio la ZF 6.5, che di chilometri ne può percorrere fino a 145.

La moto si ricarica comodamente per mezzo della presa di corrente domestica e le batterie si possono rimuovere per una maggior praticità (potrete ricaricarle in casa mentre la moto riposa nel garage). Ogni pacco batterie è garantito per 163.000 chilometri. Inoltre, grazie ad un'apposita app per smartphone potrete monitorare un gran numero di informazioni ed intervenire su numerosi parametri in grado di modificare il comportamento del mezzo.

Resta un ultimo particolare da discutere, il prezzo. Abbiamo detto in apertura che sarebbe stato contenuto e, infatti, rispetto ad altre moto elettriche è necessario sborsare "soltanto" 10.390 € per la ZF 3.3, che diventano 12.800 € per la ZF 6.5 (prezzi consigliati). Si tratta di cifre importanti, superiori a quelle richieste per veicoli a benzina. La già citata KTM 690 SMC R costa, ad esempio, poco più di 9.000 €. In ogni caso, il divario non è più così grande come in passato e se si considerano i risparmi che un veicolo elettrico può portare nel tempo, l'investimento può essere vantaggioso.

Per concludere, ricordiamo che la Zero Motorcycles ha anche una buona fama nel mondo delle corse, sia per quanto riguarda gare riservate ai veicoli elettrici che per competizioni miste. In particolare, l'azienda americana vanta tre vittorie di fila, dal 2013 al 2015, della famosa cronoscalata Pikes Peak International Hill Climb, nella categoria moto elettriche. Riuscirà con questo nuovo prodotto ad inserirsi con successo nelle competizioni per supermotard, magari anche a benzina? Voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

EICMAEICMA
supermotardsupermotard
Zero FXSZero FXS
Zero MotorcyclesZero Motorcycles

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli so…

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato

Bylot e-Formidable, tra poco disponibile…

  La Bylot e-Formidable, l'ultima novità della Moto Bylot di Enrico Farina, è stata lanciata nella...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Franco…

Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e …

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato...

Leggi
Renault Zoe

Renault Zoe

Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.