ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Brammo ULEZ Skoda Tacita SMORPH Roborace monopattino elettrico berlina Marocco Salone di Francoforte TE-Spyder 800 Francia promozione 2014 newton Futur-e moto elettrica NEDRA donne chopper

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Giovedì, 31 Marzo 2016 13:41
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1868

Robocar per Roborace di FIA Formula E

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le future Robocar, le auto senza conducente che parteciperanno al campionato Roborace driverless support series. A partire dalla prossima stagione, infatti, alle già futuristiche monoposto elettriche con pilota si affiancheranno le auto a guida autonoma. Non nella stessa gara, ma in una competizione ad esse dedicata.

Già oggi il pilota è solo una parte (importante) di un insieme più grande, che comprende team, veicolo, manager, ecc. Con Roborace, il pilota diventa superfluo. Al suo posto arriveranno algoritmi controllati da computer, creati e gestiti dal team di ingegneri. Le auto in pista saranno 20, 2 per ognuna delle 10 scuderie. Ma una di esse dovrà per regolamento essere finanziata solo grazie al crowdsourcing, una sorta di raccolta fondi tra tifosi ed appassionati.

Tornando alle immagini rilasciate, notiamo innanzitutto la totale assenza di abitacolo per il pilota e di tutto ciò che è ad esso relativo: volante, specchietti e roll bar superiore di sicurezza (la "punta" dietro la testa del pilota), ad esempio. La parte centrale dell'auto assomiglia notevolmente alla fusoliera di un aereo. Le componenti aerodinamiche sono particolarmente vistose e coprono le ruote, dando un'aria futuristica alla vettura, che ricorda fortemente i mezzi usati nel famoso film di fantascienza Tron.

Il design di questi prototipi è stato affidato a Daniel Simon, per anni senior designer di Bugatti. Queste le sue parole: "viviamo in un'epoca dove i mondi, in precedenza distinti, dell'automobile e dell'intelligenza artificiale si stanno fondendo con una forza inarrestabile. Essere parte di questa avventura è fantastico; scatena tutte le mie grandi passioni: automobilismo, design e tecnologie avanzate". Il lavoro di Simon si è concentrato in particolare sull'aerodinamica: come già detto, la deportanza è generata dal pianale e da un corpo vettura "attivo", piuttosto che affidandosi ai tradizionali alettoni.  

Simon ha anche affermato che la ricerca della bellezza è stato un punto fondamentale del suo lavoro e che le migliori performance sono state ottenute mantenendo uno stile unico ed inconfondibile. Il CEO di Roborace, Denis Sverdlov, ha affermato che lo scopo che una Robocar dovrà raggiungere è di essere "una delle auto più intelligenti mai create" e che "grazie a Daniel, potrebbe anche essere una delle auto più belle in grado di calcare l'asfalto". Cos'altro aggiungere? Noi siamo d'accordo e non vediamo l'ora di vedere questi veicoli in pista! E voi cosa ne pensate?

Formula EFormula E
guida autonomaguida autonoma
RobocarRobocar
RoboraceRoborace

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
La torinese Camal presenta la moto elettrica BOLD

La torinese Camal presenta la moto elett…

Si chiama BOLD e si scrive tutto maiuscolo. La traduzione italiana è "audace" o sfacciata...

Leggi
Porsche 918 Spyder al Salone di Francoforte 2013

Porsche 918 Spyder al Salone di Francofo…

La Porsche 918 Spyder è protagonista di un debutto all'insegna dell'adrenalina al Salone di Francoforte...

Leggi
Arriva Livewire, la cruiser elettrica firmata Harley-Davidson

Arriva Livewire, la cruiser elettrica fi…

È il momento di una vera e propria rivoluzione elettrica per la Harley-Davidson: il leggendario marchio...

Leggi
Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 20 giorni!

Parte l'edizione 2022 di 20 regioni in 2…

A primavera avviata, riparte un’avventura originale e interessante, del tutto green e di cui avevamo...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Honda Neu-V, un'auto elettrica con "sentimenti"

Honda Neu-V, un'auto elettrica con …

Mancano ancora diversi giorni alla 50esima edizione del Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES...

Leggi
Formula E Long Beach 2015: vince Piquet Jr ed onora il padre!

Formula E Long Beach 2015: vince Piquet …

Un campionato più emozionante e combattuto non si poteva sperare per la nuovissima Formula E...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Dalla Francia "accuse" ai veicoli elettrici

Dalla Francia "accuse" ai veic…

Due campagne pubblicitarie di aziende francesi di car sharing elettrico sono state segnalate per scorretta...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate …

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.