ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

BeonD auto economica origami car Etergo USA motoposto elettrica 2017 Ego Corsa design Be.e green team trulli Mosca aria compressa Zapgrid bmw emotion engine case automobilistiche supersportiva turismo

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Giovedì, 31 Marzo 2016 13:41
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1942

Robocar per Roborace di FIA Formula E

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le future Robocar, le auto senza conducente che parteciperanno al campionato Roborace driverless support series. A partire dalla prossima stagione, infatti, alle già futuristiche monoposto elettriche con pilota si affiancheranno le auto a guida autonoma. Non nella stessa gara, ma in una competizione ad esse dedicata.

Già oggi il pilota è solo una parte (importante) di un insieme più grande, che comprende team, veicolo, manager, ecc. Con Roborace, il pilota diventa superfluo. Al suo posto arriveranno algoritmi controllati da computer, creati e gestiti dal team di ingegneri. Le auto in pista saranno 20, 2 per ognuna delle 10 scuderie. Ma una di esse dovrà per regolamento essere finanziata solo grazie al crowdsourcing, una sorta di raccolta fondi tra tifosi ed appassionati.

Tornando alle immagini rilasciate, notiamo innanzitutto la totale assenza di abitacolo per il pilota e di tutto ciò che è ad esso relativo: volante, specchietti e roll bar superiore di sicurezza (la "punta" dietro la testa del pilota), ad esempio. La parte centrale dell'auto assomiglia notevolmente alla fusoliera di un aereo. Le componenti aerodinamiche sono particolarmente vistose e coprono le ruote, dando un'aria futuristica alla vettura, che ricorda fortemente i mezzi usati nel famoso film di fantascienza Tron.

Il design di questi prototipi è stato affidato a Daniel Simon, per anni senior designer di Bugatti. Queste le sue parole: "viviamo in un'epoca dove i mondi, in precedenza distinti, dell'automobile e dell'intelligenza artificiale si stanno fondendo con una forza inarrestabile. Essere parte di questa avventura è fantastico; scatena tutte le mie grandi passioni: automobilismo, design e tecnologie avanzate". Il lavoro di Simon si è concentrato in particolare sull'aerodinamica: come già detto, la deportanza è generata dal pianale e da un corpo vettura "attivo", piuttosto che affidandosi ai tradizionali alettoni.  

Simon ha anche affermato che la ricerca della bellezza è stato un punto fondamentale del suo lavoro e che le migliori performance sono state ottenute mantenendo uno stile unico ed inconfondibile. Il CEO di Roborace, Denis Sverdlov, ha affermato che lo scopo che una Robocar dovrà raggiungere è di essere "una delle auto più intelligenti mai create" e che "grazie a Daniel, potrebbe anche essere una delle auto più belle in grado di calcare l'asfalto". Cos'altro aggiungere? Noi siamo d'accordo e non vediamo l'ora di vedere questi veicoli in pista! E voi cosa ne pensate?

Formula EFormula E
guida autonomaguida autonoma
RobocarRobocar
RoboraceRoborace

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
A breve potremo vedere Tesla Model 3, interessante il prezzo!

A breve potremo vedere Tesla Model 3, in…

La prossima auto elettrica firmata Tesla non tarderà ad arrivare: la casa americana ha ufficilamente...

Leggi
Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle...

Leggi
Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamo…

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
INU, lo scooter portatile ed ecologico

INU, lo scooter portatile ed ecologico

Il recente CES di Las Vegas non ha mancato di offrire numerose novità per gli...

Leggi
Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

Formula E: Buemi vince anche la seconda …

Il campione del mondo in carica Sébastien Buemi (Renault e.Dams) ha vinto sabato la seconda...

Leggi
L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipen…

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno...

Leggi
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi

Yamaha PES1: l'elettrico secondo la Casa…

{youtube}M0NA8oNyszk{/youtube} Sono tante le novità presentate dalle case giapponesi al Tokyo Motor Show 2013 (aperto al...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.