ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Dynasty Wattman FCA pneumatici ecologici smart ride moto E dragster elettrico guida Alfa Romeo fibra di carbonio Robocar intelligenza artificiale auto anfibia test drive google Heinz e-Up Voxan citycar Fuel Challenge

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

Formula E di Berlino: clamoroso Di Grassi! Vince ma viene squalificato!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Martedì, 26 Maggio 2015 10:12
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1707

Formula E di Berlino 2015: vince Di Grassi ma viene squalificato

Dopo il poco sorprendente ePrix di Monte Carlo, la Formula E è rimasta in terra europea per correre, sabato 23 maggio, in terra tedesca una gara ricca di colpi di scena e di divertimento. Nel circuito cittadino di Berlino, il vincitore è stato Di Grassi, ma il pilota brasiliano è stato poi squalificato, rompendo completamente gli equilibri della classifica mondiale. Ma andiamo con ordine.

Durante le qualifiche la pole position era andata all'italiano Jarno Trulli, una delle prime gioie per l'Italia in questo campionato. Ma è durata poco, in gara il pilota è stato da subito penalizzato da problemi tecnici alla sua vettura, che comportavano consumi eccessivi e l'impossibilità di proseguire la gara (finirà 19 a 2 giri di distacco dal primo, meglio solo dello squalificato Di Grassi). Di fianco a Jarno partiva Di Grassi. La seconda fila era, invece, occupata da Buemi e Heidfeld. Poi Abt, D'Ambrosio, Prost, Duval, Sarrazin e Vergne a chiudere la Top 10.

Al via, il brasiliano Di Grassi supera Trulli approfittando di un errore di quest'ultimo e conducendo in testa per il resto della gara, anche dopo il cambio delle monoposto. Dietro c'è stata la lenta ma inesorabile resa di Trulli, che ha lasciato passare, tra gli altri, anche D'Ambrosio, che da sesto nelle prime fasi di gara è riuscito ad arrivare secondo, superando Buemi grazie alle soste ai box. Quest'ultimo ha preferito difendere la terza posizione fino alla fine della corsa. Duval e Nelson Piquet Jr sono, invece, arrivati rispettivamente quarto e quinto.

Saranno comunque proprio D'Ambrosio, Buemi e Duval a salire (virtualmente) sui gradini del podio, dopo la squalifica di Di Grassi. La sfortuna aveva colpito il brasiliano già durante il giro di rientro a fine gara, quando la vettura del team Audi Sport ABT si era fermata. La decisione dei commissari di gara è comunque legata ad una modifica non prevista all'ala anteriore, come affermato nel comunicato: "la vettura vincitrice non ha passato le ispezioni post gara, durante le quali è stato scoperto che le paratie verticali dell’ala anteriore sono state modificate per includere alcune barre metalliche di rinforzo interne. Inoltre i commissari hanno scoperto che sei degli otto fori presenti sull’ala anteriore sono stati sigillati. I restanti fori hanno subito una filettatura tramite Helicoil e che il supporto di sostegno siglato LH220 ha subito il riempimento di uno strato e la smussatura del componente".

Amarezza nel team ABT Sportsline di Di Grassi; il pilota brasiliano ha deciso per "spirito sportivo" di non presentare appello, ma non ha mancato di scrivere parole dure su Twitter: "Stanno cercando di farmi vincere questo campionato nella maniera più aspra. Ma non preoccupatevi. Presto saremo di nuovo lì a prendere Piquet e Buemi a calci nel sedere IN PISTA". Dal canto suo, Buemi ha risposto laconico: "Hai meritato la vittoria ma non dimenticare che tutti abbiamo avuto le nostre sfortune"...

Ad ogni modo, i risultati di Berlino hanno modificato la classifica generale piloti, dove ora domina Piquet a 103 punti, seguito da Buemi a 101 e dall'ex leader Di Grassi ora scivolato in terza posizione a 93 punti. Dietro Prost (78) e D'Ambrosio (77). Nonostante siano passate già 8 gare e ne manchino solo 2, il campionato è più combattuto che mai, con 5 piloti in grado di guadagnarsi la prima edizione del campionato di Formula E. Riuscirà Di Grassi a riprendere la testa della classifica? O la Renault ce la metterà tutta per far vincere Buemi o Prost? Sicuramente, chi oggi festeggia è Piquet ed il suo team NEXTEV TCR. Voi su chi scommettereste? Dite la vostra nei commenti.

BerlinoBerlino
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
monopostomonoposto
TrulliTrulli

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
Arriva Livewire, la cruiser elettrica firmata Harley-Davidson

Arriva Livewire, la cruiser elettrica fi…

È il momento di una vera e propria rivoluzione elettrica per la Harley-Davidson: il leggendario marchio...

Leggi
Tesla Model X al Salone di Ginevra 2016

Tesla Model X al Salone di Ginevra 2016

Questa prima giornata di marzo ha rappresentato il debutto della nuova Tesla Model X al...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elett…

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di...

Leggi
Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili

Il grafene e la nuova svolta per le batt…

Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento...

Leggi
Batteria strutturale integrata e più efficiente

Batteria strutturale integrata e più eff…

I ricercatori dello Sweden's KTH Royal Institute of Technology hanno scoperto come coniugare peso e...

Leggi
Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli so…

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi...

Leggi
La Gran Bretagna ha più colonnine di ricarica che pompe di benzina

La Gran Bretagna ha più colonnine di ric…

Non è servito molto tempo per effettuare il sorpasso. In Gran Bretagna, finalmente, si contano...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, …

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.