ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Miami Hyundai Bettery mobilità ecologica Mark Miller assicurazione crowd Tripl Idrogeno veicoli a basse emissioni SAE auto anfibia EFM Simon Crafar berlina Long Beach EC-03 renault monopattino elettrico Nissan

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Sabato, 17 Novembre 2018 18:08
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 8116

ecoAutoMoto su BMW C Evolution ad EICMA 2018

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo, Motociclo, Accessori, meglio nota come EICMA. Tante le novità ecologiche presentate, ormai al centro dell'innovazione e del mercato. Per questo motivo, noi di ecoAutoMoto abbiamo deciso di andare a verificare di persona! Di seguito indichiamo alcune delle cose più interessanti che abbiamo visto e fotografato per la nostra fotogallery. Alcune di queste saranno oggetto di approfondimento in successivi articoli.

Senza ombra di dubbio, a farla da padrona anche quest'anno è la Energica, che alla Fiera ha mostrato entrambe le sue principali doti: innovazione e sportività. La prima caratteristica è incarnata dalla Bolid-E, moto prototipo sviluppata in collaborazione con Samsung. Questa moto si integra con lo smart watch e dispone di videocamere e specchietti "intelligenti". Ne abbiamo parlato in un precedente articolo, che potete consultare per ulteriori dettagli. L'anima sportiva di Energica, invece, si è manifestata nel prototipo quasi definitivo della Energica Ego Corsa, la moto che sarà guidata il prossimo anno nella Coppa del Mondo MotoE. Lo stand della casa italiana è stato completato dall'intera gamma di Energica: Ego, Eva, Eva EsseEsse9. Alcuni modelli si presentavano in configurazioni o colorazioni inedite, come la Ego con Sport Black Kit, che richiama le grafiche della Ego Corsa su sfondo nero. Ancora una volta, sembra che Energica sia l'unica azienda in grado di guidare l'innovazione elettrica!

Un'italianissima Vespa Piaggio Elettrica conquista il pubblico già dai colori decisi del suo stile unico ed inconfondibile (che si distingue certo da quello dei numerosissimi tentativi di imitazione, presenti nell'Esposizione stessa, da parte di altre case). Personalizzabile, silenziosa, connessa, semplice alla guida e attenta all'ambiente: sono queste le caratteristiche che colpiscono dell'intramontabile icona italiana. Per saperne di più, leggi l'articolo di approfondimento sul nostro blog!

Non da meno, la taiwanese Kymco ha presentato la SuperNEX, una concept supersportiva elettrica dai tratti avveniristici, che a nostro avviso incarna la superbike del futuro, con le sue linee semplici ma accattivanti. La filosofia alla base di questo progetto è chiaramente fornire ai motociclisti di moto a combustione un'esperienza di guida vicina a quella a cui sono abituati. Ecco dunque spiegata la presenza di un cambio a 6 marce sulla SuperNEX, oltre ad un vero e proprio sistema audio in grado di emulare il suono di un motore a scoppio!

Un piccolo stand, ma molto interessante, è stato quello di Pursang Motorcycles. La casa spagnola si è presentata a Milano con la E-Street, una moto elettrica dallo stile unico. Pensata per la città, non disdegna il fuoristrada. Ma la caratteristica più interessante è sicuramente la facilità di accesso alle due batterie estraibili e ricaricabili in ogni luogo.

Per facilitare la lettura, l'articolo è stato suddiviso in due parti. Clicca qui per leggere la seconda parte.

20182018
EICMAEICMA
EnergicaEnergica
KymcoKymco
PursangPursang
VespaVespa

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
Una Harley Davidson elettrica: perché no?

Una Harley Davidson elettrica: perché no…

Quando sentiamo parlare di Harley Davidson, pensiamo subito a moto grosse, potenti, rumorose e spesso...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
Lightning LS-218: la moto più veloce di sempre

Lightning LS-218: la moto più veloce di …

La Lightning Motorcycles ha già consegnato i primi esemplari della sua LS-218. Il numero contenuto...

Leggi
Renault Zoe

Renault Zoe

Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta...

Leggi
Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Francoforte 2013

Toyota Yaris Hybrid-R al Salone di Franc…

Come fare diventare una piccola ibrida una sportiva capace di generare oltre 400 CV? La...

Leggi
E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?

E se gli interni della vostra auto fosse…

Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il...

Leggi
Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissione contenuta che si controlla da remoto

Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissio…

Il sistema di guida autonoma è ancora in via sperimentale, ma sono già molte le...

Leggi
Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà ne…

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei...

Leggi
Tutti i tipi di veicoli ibridi

Tutti i tipi di veicoli ibridi

Se pensate che i veicoli ibridi siano "tutti uguali" vi state decisamente sbagliando! Esistono diverse...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E…

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.