ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Messico Made in Italy Govecs assicurazione Losail microcar DS auto a idrogeno Model S Southern 100 EfficientGrip Performance Zero FXS elettrica Marocco auto ecologiche Mission Motors R8 e-tron Ecomondo dieselgate A6

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E in Messico: vince Di Grassi, ma viene squalificato

Formula E in Messico: vince Di Grassi, ma viene squalificato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Lunedì, 14 Marzo 2016 09:37
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1999

Formula E Messico 2016: vince D'Ambrosio

Il primo ePrix messicano, corso sul tracciato cittadino di Città del Messico, si è chiuso con un colpo di scena. Non in pista, bensì in direzione gara! Ma raccontiamo in ordine come sono andate le cose. Le qualifiche di sabato mattina sono state conquistate da D'Ambrosio (Dragon Racing), davanti a Prost (Renault e.Dams) e Di Grassi (ABT Audi). Solo quinto Buemi (Renault e.Dams). In gara le cose sono andate diversamente, con la vittoria di Di Grassi su Audi, davanti a D'Ambrosio e Buemi.

Tuttavia, al termine della gara, i commissari tecnici hanno rilevato un'irregolarità che ha causato la squalifica del vincitore brasiliano, regalando la vittoria a D'Ambrosio, il secondo posto a Buemi e facendo salire sul terzo gradino del podio Prost. La regola infranta dal team di Di Grassi riguarda il peso minimo della vettura usata nella prima parte della gara, inferiore di 1,8 kg rispetto al peso minimo previsto di 888 kg. Il team ABT Audi ha deciso di non fare appello. Tuttavia, non è la prima volta che simili errori vengono commessi.

La vittoria di D'Ambrosio, infatti, è la seconda della carriera del pilota in Formula E. Anche la prima era giunta in seguito ad una squalifica di Di Grassi, in occasione dell'ePrix di Berlino. Quella volta il suo team aveva modificato l'ala anteriore ed altri profili aerodinamici in maniera irregolare. In ogni caso, anche lo stesso D'Ambrosio è stato penalizzato dalla direzione gara. Più precisamente, il pilota belga si è reso colpevole di un taglio di chicane proprio nel giro più veloce. Pertanto quest'ultimo è stato invalidato, causando la perdita di 2 punti in classifica che sono, invece, andati a Piquet Jr.

Infine, c'è da segnalare la polemica di Buemi proprio nei confronti del vincitore della gara, D'Ambrosio, colpevole, secondo il pilota svizzero di aver causato un contatto in fase di frenata alla prima chicane. Queste le sue parole: "Quello che non mi piace, e che avverto come ingiusto, è quando si lascia scientificamente che un avversario alle tue spalle compia una determinata manovra e poi ci si sposta nel medesimo modo e nello stesso punto. O si chiude la porta completamente, e allora non c'è proprio modo di superare, o non la si chiude affatto. Non si può semplicemente chiudere un po' e vedere come andrà a finire, magari causando un incidente. Questo è proprio ciò che non mi piace".

Ad ogni modo, Buemi continua a guidare la classifica. Dopo le prime 5 gare, lo svizzero si trova a 98 punti, 22 in più del brasiliano Di Grassi (cui la vittoria in Messico sarebbe quindi stata molto utile). Terzo posto per Bird, che si trova con "solo" 60 punti e piuttosto distante dalla vetta (il sesto posto in Messico non gli è stato utile per recuperare il gap dal capoclassifica). Prossima tappa a Long Beach, per il GP degli Stati Uniti. Sarà il momento del riscatto per Di Grassi o del consolidamento per Buemi? Dite la vostra nei commenti.

BuemiBuemi
D'AmbrosioD'Ambrosio
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
MessicoMessico
ProstProst

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "s…

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter...

Leggi
I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

Si chiamano Sea Bubbles e stanno vantando un grande successo. Sono dei veri e propri...

Leggi
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa ai consumi!

Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa …

Dall'11 luglio a Lexington, in Ohio, si svolgerà una singolare competizione motociclistica all'interno dell'evento AMA...

Leggi
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

Paradosso Tesla Model S: usata costa più…

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Honda Fit EV

Honda Fit EV

L'ultimo Salone di Los Angeles ha promosso il debutto della nuova Honda Fit EV 2013...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
Formula E in Messico: vince Di Grassi, ma viene squalificato

Formula E in Messico: vince Di Grassi, m…

Il primo ePrix messicano, corso sul tracciato cittadino di Città del Messico, si è chiuso...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle auto ecologiche in Italia e i finanziamenti

Ecoauto: modelli, prezzi e novità sulle …

In risposta alla crescente sensibilità nei confronti della salvaguardia ambientale, si parla sempre più spesso...

Leggi
Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamen…

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.