ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

P2M design Formula E Peugeot Sunbike Electric scandalo stradali connettività di bordo Model S versione D Pirelli C Evolution GenZe STS Armotia BYD Tesla Motors Argentina supercar Lamborghini Gallardo Leaf eS2

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E in Messico: vince Di Grassi, ma viene squalificato

Formula E in Messico: vince Di Grassi, ma viene squalificato

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Lunedì, 14 Marzo 2016 09:37
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1659

Formula E Messico 2016: vince D'Ambrosio

Il primo ePrix messicano, corso sul tracciato cittadino di Città del Messico, si è chiuso con un colpo di scena. Non in pista, bensì in direzione gara! Ma raccontiamo in ordine come sono andate le cose. Le qualifiche di sabato mattina sono state conquistate da D'Ambrosio (Dragon Racing), davanti a Prost (Renault e.Dams) e Di Grassi (ABT Audi). Solo quinto Buemi (Renault e.Dams). In gara le cose sono andate diversamente, con la vittoria di Di Grassi su Audi, davanti a D'Ambrosio e Buemi.

Tuttavia, al termine della gara, i commissari tecnici hanno rilevato un'irregolarità che ha causato la squalifica del vincitore brasiliano, regalando la vittoria a D'Ambrosio, il secondo posto a Buemi e facendo salire sul terzo gradino del podio Prost. La regola infranta dal team di Di Grassi riguarda il peso minimo della vettura usata nella prima parte della gara, inferiore di 1,8 kg rispetto al peso minimo previsto di 888 kg. Il team ABT Audi ha deciso di non fare appello. Tuttavia, non è la prima volta che simili errori vengono commessi.

La vittoria di D'Ambrosio, infatti, è la seconda della carriera del pilota in Formula E. Anche la prima era giunta in seguito ad una squalifica di Di Grassi, in occasione dell'ePrix di Berlino. Quella volta il suo team aveva modificato l'ala anteriore ed altri profili aerodinamici in maniera irregolare. In ogni caso, anche lo stesso D'Ambrosio è stato penalizzato dalla direzione gara. Più precisamente, il pilota belga si è reso colpevole di un taglio di chicane proprio nel giro più veloce. Pertanto quest'ultimo è stato invalidato, causando la perdita di 2 punti in classifica che sono, invece, andati a Piquet Jr.

Infine, c'è da segnalare la polemica di Buemi proprio nei confronti del vincitore della gara, D'Ambrosio, colpevole, secondo il pilota svizzero di aver causato un contatto in fase di frenata alla prima chicane. Queste le sue parole: "Quello che non mi piace, e che avverto come ingiusto, è quando si lascia scientificamente che un avversario alle tue spalle compia una determinata manovra e poi ci si sposta nel medesimo modo e nello stesso punto. O si chiude la porta completamente, e allora non c'è proprio modo di superare, o non la si chiude affatto. Non si può semplicemente chiudere un po' e vedere come andrà a finire, magari causando un incidente. Questo è proprio ciò che non mi piace".

Ad ogni modo, Buemi continua a guidare la classifica. Dopo le prime 5 gare, lo svizzero si trova a 98 punti, 22 in più del brasiliano Di Grassi (cui la vittoria in Messico sarebbe quindi stata molto utile). Terzo posto per Bird, che si trova con "solo" 60 punti e piuttosto distante dalla vetta (il sesto posto in Messico non gli è stato utile per recuperare il gap dal capoclassifica). Prossima tappa a Long Beach, per il GP degli Stati Uniti. Sarà il momento del riscatto per Di Grassi o del consolidamento per Buemi? Dite la vostra nei commenti.

BuemiBuemi
D'AmbrosioD'Ambrosio
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
MessicoMessico
ProstProst

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile regalo dell'Europa ai produttori di automobili

#CosiCiAmmazzate: un incomprensibile reg…

Cosa succede quando i giocatori cambiano le regole del gioco? A quanto pare nulla di...

Leggi
Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamen…

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste...

Leggi
Formula E: Bird vince in Malesia

Formula E: Bird vince in Malesia

Si è svolto sabato il secondo round del campionato del mondo Formula E 2014 a...

Leggi
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più estetica

Nuova Toyota Prius 2016: più eco, più es…

La quarta generazione dell'ibrido Toyota ha inizio, con l'annuncio in arrivo al Salone di Francoforte...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissione contenuta che si controlla da remoto

Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissio…

Il sistema di guida autonoma è ancora in via sperimentale, ma sono già molte le...

Leggi
Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e …

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato...

Leggi
Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamo…

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las...

Leggi
Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione!

Alfa Romeo Giulietta a GPL in promozione…

Da una delle case che hanno segnato la storia del design dell'industria automobilistica italiana arriva...

Leggi
Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013

Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Franco…

Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
Tesla Model X al Salone di Ginevra 2016

Tesla Model X al Salone di Ginevra 2016

Questa prima giornata di marzo ha rappresentato il debutto della nuova Tesla Model X al...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.