ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

ambiente Bugatti Londra Solar Roadways Max Biaggi World Solar Challenge Cina velivolo ibrido BBT Giappone Citroën video AppScooter Siracusa ricarica colonnina di ricarica Model S novità Carlin Dunne corsi

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Tecnica > Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Giovedì, 28 Novembre 2013 15:43
Scritto da Giacomo Rossini
Visite: 2955

Auto elettrica

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli incentivi statali previsti per chi acquista un veicolo elettrico sono i tre motivi principali che porteranno ad una rivoluzione nel modo di acquistare un'auto per gli anni a venire. Un mercato ecosostenibile è finalmente possibile, ma vediamo meglio e nel dettaglio che cosa ci aspetta acquistando un eco-veicolo.

La benzina, come purtroppo tutti sappiamo, è un combustibile dannoso per l'ambiente e negli ultimi anni, in particolare a causa della crisi economica, è diventato anche dannoso per le tasche dei viaggiatori! L'altro elemento che incide nei costi di gestione di un veicolo è l'assicurazione. Fortunatamente, le compagnie assicurative stanno cercando di sostenere quegli acquirenti che vorranno acquistare un veicolo elettrico. Questi ultimi sono avvantaggiati nell'acquisto anche grazie agli incentivi statali che il governo ha predisposto per i prossimi tre anni, con una cifra pari a centoventi milioni di euro previsti per incrementare le vendite di veicoli ecologici.

Ma entrando più nello specifico: che cosa si risparmia usando un veicolo a energia elettrica? Le moto elettriche sono un ottimo esempio per capire meglio la situazione, partendo da un fattore economico. Gli aumenti della benzina a volte sono incontrollabili, mentre con un euro di ricarica, chi acquista una moto elettrica può percorrere addirittura cento chilometri. Un risparmio notevole che va a unirsi agli incentivi che lo stato elargisce per quanti acquistano uno scooter ecologico, permettendo di risparmiare fino al venti per cento sul prezzo di listino.

Per quanto riguarda le auto elettriche, oltre a garantire un minor consumo energetico, esse sono vantaggiose anche nell’ambito delle polizze assicurative. E' possibile risparmiare online e in pochi click facendo un confronto tra preventivi per l'assicurazione, ad esempio su www.comparameglio.it, per conoscere tutti i benefici di cui potrete usufruire.  Le compagnie RC auto, per incrementare le vendite di automobili elettriche, prevedono premi assicurativi che, annualmente, porteranno a recuperare cento euro in più rispetto a quanto previsto per un veicolo a benzina della stessa cilindrata. A tutto ciò vanno sommati i benefici previsti con la carta verde e con l'assistenza stradale, due garanzie aggiunte a quelle già previste dalle polizze. Inoltre, per i veicoli elettrici da lavoro (pensiamo ai muletti aziendali), non è prevista l'imposta per il bollo.

Anche i costi di manutenzione di un veicolo a zero emissioni inquinanti, a differenza dei veicoli a metano e benzina, hanno parametri inferiori rispetto a questi ultimi. D'altro canto, se i veicoli a energia elettrica sono ancora poco diffusi e quindi con un prezzo di mercato abbastanza alto, il risparmio economico si può notare durante un periodo di tempo continuo, sia per i costi delle polizze assicurative che vogliono incrementare i clienti con questa tipologia di veicoli, sia per il costo del carburante stesso. Infatti, le ricariche elettriche non sono soggette a impennate impreviste dovute alla crisi economica e allo svalutarsi della moneta.

Un veicolo elettrico contribuisce sicuramente ad avere un maggiore rispetto per l'ambiente, quindi a una coscienza più ecologica di vivere la vita. In sostanza, comparando nei vari siti internet i preventivi per l'assicurazione più convenienti, si può usufruire di un notevole risparmio economico rispettando anche la natura.

assicurazioneassicurazione
auto elettricheauto elettriche
risparmiorisparmio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti   

0 #1 alke srl 2014-04-02 19:47
Effettivamente sono tanti i vantaggi di avere un'auto elettrica, primo fra tutti il risparmio in termini di consumo, come evidenziato anche in questo articolo molto interessante.
Citazione
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.
JComments
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamen…

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste...

Leggi
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

Paradosso Tesla Model S: usata costa più…

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model...

Leggi
BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona p…

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà...

Leggi
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica a 100km/h per 500km

Nuovo record dopo 26 anni, un'elettrica …

Alcuni studenti australiani dell'Università del New South Wales, riuniti nel Sunswift Team, sono riusciti a...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Città del Vaticano, dal 18 al 20 Ottobre.

Al via l'Ecorally 2013 San Marino - Citt…

Torna per l'ottava edizione l'appuntamento con l'Ecorally, una manifestazione sportiva internazionale regolamentata dalla F.I.A. riservata...

Leggi
Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in arrivo Asterion

Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in …

Il mondo delle supercar ibride vanta un nuovo successo: l'avveniristica Lamborghini LPI 910-4, lussuosa, potente...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Lexus Origami Car: sfida eco superata!

Se siete fan dell’ecologia più estrema, Lexus ha l’auto che fa per voi: arriva la...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di...

Leggi
L'autonomia delle auto elettriche? Dipende dal clima!

L'autonomia delle auto elettriche? Dipen…

Sapete che l'autonomia delle auto elettriche varia in base alle condizioni meteo? Lo dimostra uno...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.