ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

ecologia Simon Crafar pannelli solari giulia Ecomondo promozione ecologica semaforo chopper Ioniq Porsche D'Ambrosio grafene Intrado auto più venduta connettività di bordo inquinamento Roma scooter elettrico Buenos Aires

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Domenica, 10 Maggio 2015 16:53
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1904

Buemi vince l'ePrix di Formula E di Monte Carlo

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e suggestivo circuito di Monte Carlo. Questo tracciato, come noto agli appassionati, non lascia molto spazio ai sorpassi e la vittoria si decide già dalle qualifiche e dalle strategie di gara. A salire sul gradino più alto del podio è, infatti, il poleman Sebastien Buemi. Dietro di lui Lucas Di Grassi e Nelson Piquet Jr.

Ma la gara è stata caratterizzata soprattutto da un brutto incidente al primo giro. Alla prima staccata Alguersuari tocca il muro, mentre Vergne danneggia l'ala anteriore contro la monoposto di Da Costa. Ma è con l'impatto di Abt all'inizio di viale Kennedy che si innesca una reazione a catena. Senna, infatti, non riesce ad evitare la Audi Sport di Abt e decolla (letteralmente) sopra la vettura, fortunatamente senza conseguenze per il pilota. Solo Trulli riesce a superare il luogo dell'incidente indenne, mentre molte altre vetture risultano pesantemente danneggiate.

Naturalmente entra in azione la safety car e, dopo alcuni attimi, la gara riprende con Buemi davanti a Di Grassi e D’Ambrosio. A seguire Piquet, Sarrazin, Prost, Bird, Trulli, Speed e Heidfeld a chiudere la top ten. Il resto della corsa procede, più o meno, senza grossi colpi di scena, ad eccezione del sorpasso di Piquet Jr su D'ambrosio per la terza posizione ottenuto sfruttando il Fanboost sul rettilineo principale ed effettuando il sorpasso al tornantino del Porto.

Come dicevamo, quindi, la gara non è stata particolarmente emozionante, ma per gli italiani è arrivato almeno il dodicesimo posto di Trulli, non granché, ma meglio rispetto alle ultime 3 gare, dove il pilota aveva ottenuto solo un 15esimo posto ed era stato costretto per ben due volte al ritiro.

La classifica aggiornata dopo l'ePrix di Monte Carlo vede ancora Di Grassi in prima posizione a 93 punti, seguito da Piquet Jr a 4 punti di distanza. Buemi, con la vittoria ottenuta, si porta a 83 punti, 10 in meno del leader della classifica. Seguono Prost (77 punti), Bird (64) e D'Ambrosio (52). Il campionato è ancora aperto, ma la lotta per il titolo sembra essere una questione tra i primi 3.

La prossima tappa prevista è a Berlino, Germania. Il 23 maggio 2015 i piloti si sfideranno per la seconda volta in Europa, nel tracciato da 17 curve disegnato da Rodrigo Nunes nei pressi dell'aeroporto Tempelhof. Riuscirà Di Grassi ad allungare su Piquet Jr o quest'ultimo riuscirà a prendere la testa della classifica? Diteci la vostra nei commenti.

BuemiBuemi
eprixeprix
Formula EFormula E
Monte CarloMonte Carlo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sp…

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione

Tesla Motors Model S in versione D: dall…

La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
Tesla Model 3: ed è subito boom!

Tesla Model 3: ed è subito boom!

Abbiamo finalmente un volto, per quella che fin da subito si è annunciata come la...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
DS con la futuristica E-Tense al Salone di Ginevra

DS con la futuristica E-Tense al Salone …

La DS Automobiles, ormai famoso marchio di lusso nato da un'idea della casa madre Citroën...

Leggi
Una Harley Davidson elettrica: perché no?

Una Harley Davidson elettrica: perché no…

Quando sentiamo parlare di Harley Davidson, pensiamo subito a moto grosse, potenti, rumorose e spesso...

Leggi
Google: anche le moto si guidano da sole

Google: anche le moto si guidano da sole

Dopo aver sperimentato con le auto senza conducente, Google aumenta la difficoltà e passa dalle...

Leggi
Difficoltà dell'elettrico in Italia

Difficoltà dell'elettrico in Italia

L'auto elettrica, in Italia, stenta a decollare. E' quanto emerge dallo Smart Grid Report dell'Energy&Strategy...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

Le due Johammer green dalla sorprendente…

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da...

Leggi
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015

Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 mar…

Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green...

Leggi
Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di Parigi 2014

Citroën C4 Cactus Airflow al Salone di P…

Il Salone di Parigi 2014 ha visto, tra tanti protagonisti, la Citroën C4 Cactus Airflow...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.