ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

ecologico Venezia e2o Energica EGO Opel energia solare autopilot auto ibrida urbana INU Roma EU-Live ibrido Peugeot promozione Allroad Prost Piaggio cross concept MotoGP

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Mercoledì, 01 Luglio 2015 22:47
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2124

Formula E Londra 2015

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale riservata a monoposto elettriche. Nel circuito cittadino di Londra, con una formula speciale che prevedeva due gare, una al sabato e l'altra di domenica, si è consumata la battaglia finale tra Piquet Jr, Buemi e Di Grassi.

Alla fine, il primo campionato del mondo di Formula E è stato vinto da Nelson Piquet Jr, figlio del talentuoso e indimenticato Nelson Piquet Sr, per tre volte campione del mondo di Formula 1. Un segno dei tempi che cambiano, penseranno i più nostalgici... Tornando a parlare della gara, a dire il vero, questa è stata più strana del previsto ed ha regalato grandi emozioni e colpi di scena.

In Gara 1, quella di sabato, tutti e tre i piloti favoriti hanno ottenuto buoni risultati in qualifica (Buemi primo, Di Grassi terzo e Piquet Jr quarto) e dei piazzamenti interessanti all'arrivo, con Buemi vincitore, Di Grassi quarto ed il futuro campione del mondo Piquet Jr solo quinto. Per dovere di cronaca, il secondo e terzo posto sono andati, rispettivamente, a D'ambrosio e Vergne.

In Gara 2, non sappiamo se per emozione o per stanchezza, i rendimenti dei 3 contendenti sono drasticamente calati. In qualifica nessuno ha centrato un buon piazzamento, con Buemi solo quinto, Di Grassi undicesimo e Piquet addirittura sedicesimo! Qualche errore dei rivali, un paio di colpi di scena ed un'incredibile rimonta del brasiliano non sono stati sufficienti a far vivere il podio al neocampione. Sui suoi gradini sono infatti saliti, nell'ordine, Bird, D'Ambrosio e Duval. Il pilota inglese è stato, ovviamente, molto felice di aver vinto "in casa". I tre rivali Buemi, Di Grassi e Piquet Jr hanno terminato, rispettivamente, quinto, sesto e settimo.

Nonostante questo calo di performance, il settimo posto di Piquet è stato appena sufficiente a guadagnare il titolo iridato. Grande festa per lui, ma anche grande amarezza per Buemi. Lo svizzero ha, infatti, provato a superare Bruno Senna (quarto al traguardo), ma non ci è riuscito e (giustamente) non ha ricevuto nessuno sconto dal pilota della Mahindra Racing. Siamo sicuri che Sébastien potrà rifarsi l'anno prossimo!

Ricordiamo quindi che dietro al campione del mondo Piquet Jr si laurea vicecampione lo svizzero Buemi. Al terzo posto conclude Di Grassi. La classifica vede un distacco risicatissimo tra il primo (a 144 punti) ed il secondo (a 143), segno di una grandissima battaglia e di molto equilibrio tra piloti e team avversari. Anche Di Grassi ha accumulato molti punti (ben 133).

In apertura all'articolo abbiamo deciso di mettere il selfie scattato da Duval, con la visuale privilegiata di chi è potuto salire sul podio. L'immagine ci è piaciuta particolarmente perché mostra quante persone sono interessate a questa competizione moderna, che nulla ha da invidiare alla più famosa Formula 1. Torneremo a parlare di Formula E già tra 40 giorni, quando inizieranno i test pre-stagionali.

BuemiBuemi
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
LondraLondra
monoposto elettricamonoposto elettrica
Piquet JrPiquet Jr

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

L'idrogeno nel futuro di BMW? Da quanto dichiarato da Norbert Reithofer, CEO del marchio bavarese...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
"Luce e Carica", sistema BMW per la ricarica dei veicoli elettrici

"Luce e Carica", sistema BMW p…

"Luce e Carica". E' questo il nome del rivoluzionario prototipo di illuminazione stradale, firmato BMW...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Prospettive per l'elettrico nel 2018: più autonomia, guida autonoma e... auto volanti?

Prospettive per l'elettrico nel 2018: pi…

Con l’anno 2017 appena alle spalle, come vi è sembrata la spinta dell’elettrico? Sicuramente il 2017...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.