ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Type Zero Città del Messico rumorosità pista Be.e Sachsenring clima Estate BlaBlaCar Allroad EfficientGrip Performance supermotard Sebastien Buemi grafene Energica Skoda motore diesel-elettrico Goodyear Volvo Cina

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Lunedì, 15 Giugno 2015 21:48
Scritto da Francesco Valente
Visite: 1991

Route 220 Electric Way

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche delle batterie del mezzo. L’autonomia generale delle macchine, allo stato attuale, è di poco superiore ai 150 km, la successiva ricarica delle batterie è nei fatti abbastanza lenta e rende l’uso della macchina problematico, soprattutto nel caso di utilizzo del mezzo per finalità turistiche, specialmente in caso di lunghe percorrenze. In tale contesto molto interessante sembra un progetto lanciato da una start up italiana, la Route220.

L’azienda ha infatti presentato sul mercato una sofisticata applicazione che può essere sfruttata sia da dispositivi Android che da dispostivi iOS. Per mezzo dell’applicazione sarà possibile individuare le colonnine dove poter ricaricare l’auto. L’applicazione riveste un interesse turistico soprattutto perché i programmatori puntano particolarmente sul fornire l’ubicazione dei punti di ricarica, presenti all’interno dei percorsi turistici specifici.

L’App potrebbe rivelarsi un ottimo strumento di marketing per le strutture ricettive e turistiche, l’installazione di una colonnina di ricarica e l’inserimento di tale colonnina nel circuito dell'app rilasciata da Route220 potrebbe incentivare il turismo che sfrutta i mezzi elettrici e permettere di fornire un servizio aggiuntivo all’eventuale turista.

Chi utilizza il mezzo elettrico può infatti sfruttare la colonnina trovata tramite l’applicazione, e ricaricare l’autovettura, mentre riposa in una struttura ricettiva o visita un'attrazione turistica. I tempi di ricarica sono attorno alle 6 ore e uno dei problemi più sentiti in caso di ricarica fuori dall’ambiente domestico è quello di impiegare il lasso di tempo che le batterie richiedono per ricaricarsi.

Mediamente la ricarica ha costi contenuti (che vanno dall’euro ai cinque euro), il costo potrebbe essere contemplato nelle tariffe di fruizione dell’attrazione turistica, un modo di agire già molto comune nei paesi del nord Europa, e permetterebbe di intercettare un flusso turistico che secondo le stime è in costante aumento. Un upgrade, già in fase di progettazione dell’app, vede un'integrazione tra il programma e le colonnine, in questo modo l’utente finale potrà procedere alla prenotazione della ricarica e contestualmente pagare tramite il credito telefonico, il tutto tramite l’utilizzo direttamente dal telefonino o dal tablet.

Il comparto delle auto elettriche vede infatti un aumento sia in termine di mezzi venduti, sia in termini di risorse investite per la ricerca; lo scopo è quello di aumentare le prestazioni del pacco batterie e permettere così prestazioni maggiori aumentando l’autonomia garantita. I produttori dell’app hanno già stretto un accordo programmatico in Veneto, accordo che prevede l’installazione in tempi brevi di 50 colonnine di ricarica, tutte saranno ubicate accanto a luoghi di interesse e saranno individuabili tramite le indicazioni di Route220.

auto elettricaauto elettrica
colonnina di ricaricacolonnina di ricarica
moto elettricamoto elettrica
Route220Route220
turismoturismo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
Gli italiani si riscoprono più attenti all'ambiente

Gli italiani si riscoprono più attenti a…

Piccola sorpresa: negli ultimi anni, gli italiani stanno diventando sempre più attenti e partecipanti alle tematiche...

Leggi
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Al Motor Show di Bologna 2014 c'è spazio anche per la Formula E. Fino al...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
A breve potremo vedere Tesla Model 3, interessante il prezzo!

A breve potremo vedere Tesla Model 3, in…

La prossima auto elettrica firmata Tesla non tarderà ad arrivare: la casa americana ha ufficilamente...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.