ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

918 Spyder tecnologia LED DB9 Plug-in Hybrid supercar turismo green triciclo elettrico Giappone Fuel Challenge mobilità ecologica Zero FXS guida autonoma auto ibrida urbana auto usata Rio 2016 EcoForum auto anfibia classifica Govecs SAE

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Venerdì, 25 Marzo 2016 17:35
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2080

Principato di Monaco, mobilità sostenibile

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici, per il trasporto di beni e persone, utilizzati allo scopo di abbattere l’impatto ambientale degli spostamenti all’interno della storica residenza reale.
Sua Altezza Reale Alberto II, il principe sovrano, ha ricevuto i due veicoli, forniti da Nissan, nel corso di una cerimonia ufficiale. Il fortunato veicolo reale è l’e-NV200 in versione 5 posti, fratello a trazione elettrica del già rodato NV200, rispetto al quale vanta una riduzione del 75% sulla spesa carburante e del 40% sui costi di manutenzione.

Il vano di carico dell’e-NV200 vanta una capacità di 4,2 metri cubi (lo stesso volume di carico del modello diesel) che consente di trasportare due Euro-pallet standard ed offre una capacità di carico di 770 kg. L’utilizzatore può scegliere tra una ricca gamma di dotazioni, come il Bluetooth, fari automatici, tergicristalli automatici e il sistema di apertura Nissan Intelligent Key. Inoltre, si può programmare l’accensione del climatizzatore di bordo ancora prima di entrare nell’abitacolo, mentre il veicolo è in carica, grazie a un’applicazione per smartphone che consente la gestione e il monitoraggio del veicolo. L’ecovan garantisce ben 170 km di autonomia per ogni singola carica (con tempi di 30 minuti per passare da 0 all’80% con la ricarica rapida): nonostante ciò, è ferma la decisione del Principato di utilizzarlo esclusivamente all’interno della proprietà della famiglia Reale, per gli spostamenti della stessa.

Non è la prima volta che il Principato si erge a difesa dell’ambiente, adottando soluzioni a zero emissioni: negli ultimi anni, diversi sono stati gli eco-veicoli reali e si registra che il Principato abbia ridotto le emissioni medie dell’8% nel periodo 2008-2012, facendo seguire un ulteriore taglio del 13,2% nel 2012. E non finisce qui. Lo stesso Principe ha sottolineato la vitale importanza della riduzione delle emissioni di gas serra, insieme agli obiettivi ambiziosi di Monaco: “ottenere una diminuzione del 50% delle emissioni di carbonio entro il 2030 e raggiungere le zero emissioni entro il 2050”.

A tale scopo sono volte anche le politiche energetiche adottate, l’incentivazione all’utilizzo dei mezzi pubblici a basse emissioni, l’adozione di veicoli ecologici, la gestione dei rifiuti improntata alla riduzione dell’inquinamento. Si potrebbe obiettare che questi cambiamenti non hanno un vero impatto sull'ambiente, ma anche dare il "buon esempio" è importante. Quante auto blu ecologiche sono state comprate, fino ad oggi, in Italia...? Che dire, allora, di queste scelte Reali, se non che sono Realmente condivisibili...?

e-NV200e-NV200
NissanNissan
Principato di MonacoPrincipato di Monaco

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
E se la batteria della vostra auto elettrica si ricaricasse in 3 minuti?

E se la batteria della vostra auto elett…

Oggi i veicoli a propulsione elettrica si stanno affermando sempre più, conquistando una fascia ogni...

Leggi
L'ecologia dopo il COVID

L'ecologia dopo il COVID

Mai come in questo periodo forse siamo stati forzati a cambiare le nostre abitudini e...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi
Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

Italia "asfaltata" dagli altri…

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che...

Leggi

Blogga con noi

Se anche tu ami la mobilità sostenibile, le auto, le moto e le novità ecologiche...

Leggi
Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca della Formula E

Nelson Piquet Jr domina la gara di Mosca…

È stata per Nelson Piquet Jr una facile vittoria quella dell'ePrix di Formula E di Mosca...

Leggi
Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.

Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E…

La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria...

Leggi
Il declino dei cinquantini e l’espansione dello scooter sharing

Il declino dei cinquantini e l’espansion…

Metropolis, Sh, Booster, ma volendo andare un poco più indietro anche Vespe, Sì, Ciao, questi...

Leggi
La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

La moto solare Sunbike Electric sbarca i…

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una...

Leggi
Le elettriche Tesla a prova di armi biologiche

Le elettriche Tesla a prova di armi biol…

Avete mai pensato di dover fronteggiare un attacco batteriologico mentre siete alla guida della vostra...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.