ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Hyundai cinquantino TE-Spyder 800 Volkswagen Archimede Solar Car Bugatti genitori antismog Elon Musk BlaBlaCar Lightning BYD ricarica rapida Harley-Davidson Londra MOTOROiD Deloitte Italia rumorosità Nissan Leaf Sachsenring aziende italiane

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Venerdì, 25 Marzo 2016 17:35
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2026

Principato di Monaco, mobilità sostenibile

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici, per il trasporto di beni e persone, utilizzati allo scopo di abbattere l’impatto ambientale degli spostamenti all’interno della storica residenza reale.
Sua Altezza Reale Alberto II, il principe sovrano, ha ricevuto i due veicoli, forniti da Nissan, nel corso di una cerimonia ufficiale. Il fortunato veicolo reale è l’e-NV200 in versione 5 posti, fratello a trazione elettrica del già rodato NV200, rispetto al quale vanta una riduzione del 75% sulla spesa carburante e del 40% sui costi di manutenzione.

Il vano di carico dell’e-NV200 vanta una capacità di 4,2 metri cubi (lo stesso volume di carico del modello diesel) che consente di trasportare due Euro-pallet standard ed offre una capacità di carico di 770 kg. L’utilizzatore può scegliere tra una ricca gamma di dotazioni, come il Bluetooth, fari automatici, tergicristalli automatici e il sistema di apertura Nissan Intelligent Key. Inoltre, si può programmare l’accensione del climatizzatore di bordo ancora prima di entrare nell’abitacolo, mentre il veicolo è in carica, grazie a un’applicazione per smartphone che consente la gestione e il monitoraggio del veicolo. L’ecovan garantisce ben 170 km di autonomia per ogni singola carica (con tempi di 30 minuti per passare da 0 all’80% con la ricarica rapida): nonostante ciò, è ferma la decisione del Principato di utilizzarlo esclusivamente all’interno della proprietà della famiglia Reale, per gli spostamenti della stessa.

Non è la prima volta che il Principato si erge a difesa dell’ambiente, adottando soluzioni a zero emissioni: negli ultimi anni, diversi sono stati gli eco-veicoli reali e si registra che il Principato abbia ridotto le emissioni medie dell’8% nel periodo 2008-2012, facendo seguire un ulteriore taglio del 13,2% nel 2012. E non finisce qui. Lo stesso Principe ha sottolineato la vitale importanza della riduzione delle emissioni di gas serra, insieme agli obiettivi ambiziosi di Monaco: “ottenere una diminuzione del 50% delle emissioni di carbonio entro il 2030 e raggiungere le zero emissioni entro il 2050”.

A tale scopo sono volte anche le politiche energetiche adottate, l’incentivazione all’utilizzo dei mezzi pubblici a basse emissioni, l’adozione di veicoli ecologici, la gestione dei rifiuti improntata alla riduzione dell’inquinamento. Si potrebbe obiettare che questi cambiamenti non hanno un vero impatto sull'ambiente, ma anche dare il "buon esempio" è importante. Quante auto blu ecologiche sono state comprate, fino ad oggi, in Italia...? Che dire, allora, di queste scelte Reali, se non che sono Realmente condivisibili...?

e-NV200e-NV200
NissanNissan
Principato di MonacoPrincipato di Monaco

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Zapgrid, l'app per la gestione delle colonnine di ricarica

Zapgrid, l'app per la gestione delle col…

Come sappiamo, la mobilità elettrica sta prendendo sempre più piede, con il suo bagaglio di...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
Newton, l'autocarro per il trasporto sostenibile

Newton, l'autocarro per il trasporto sos…

Quando si parla di mobilità ecosostenibile si tende a pensare solamente ad auto e moto...

Leggi
Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente rumore e look vintage

Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente r…

  Inquinamento, effetto serra, sconvolgimenti climatici sono parole sicuramente inquietanti ma su cui bisogna fare qualcosa...

Leggi
Formula E Long Beach 2015: vince Piquet Jr ed onora il padre!

Formula E Long Beach 2015: vince Piquet …

Un campionato più emozionante e combattuto non si poteva sperare per la nuovissima Formula E...

Leggi
Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

L’auto total electric più venduta al mondo, la Nissan LEAF, è stata consegnata al consorzio...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
Il declino dei cinquantini e l’espansione dello scooter sharing

Il declino dei cinquantini e l’espansion…

Metropolis, Sh, Booster, ma volendo andare un poco più indietro anche Vespe, Sì, Ciao, questi...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.