ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

materiale ecologico 918 Spyder A6 auto 5 porte crowd e2o GenZe STS BOLD design Ego Corsa Star Wars batteria Model S 24 Ore di Le Mans batterie ricaricabili ecosostenibilità cross novità Siracusa triciclo elettrico

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2015 19:21
Scritto da Francesco Valente
Visite: 2024

Quadricicli elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto a lievitazione gravitazionale, che silenziosamente si aggirano senza inquinare l'atmosfera. La società moderna sta compiendo passi da gigante in termini di evoluzione tecnologica e, sebbene la lievitazione magnetica al momento sia appannaggio solamente di pochissimi treni attivi dalle parti di Tokyo, si stanno invece diffondendo in misura sempre maggiore i quadricicli, l'esatto equivalente delle vetture menzionate in apertura.

Grazie all'avvento dei motori ibridi e elettrici è oggi possibile disporre di quadricicli a motore alimentati da propulsori ecologici. Un passo avanti verso quell'idea di futuro che in un modo o nell'altro abbiamo avuto modo di immaginare. Sono in costante crescita le aziende italiane che si dedicano alla produzione e distribuzione di quadricicli elettrici, e proprio a riguardo è possible consultare una lista di tutte le case produttrici in Italia visitando il link riportato.

Tra le tante iniziative ecologiche volte alla diffusione di veicoli ad impatto zero troviamo quella prevista a Perugia, dove, partire da gennaio, verranno sperimentati diversi modelli di quadricicli ecologici di misure pari a 146 cm in lunghezza e 90 di larghezza. Agili e leggeri consentono di spostarsi per le vie della città senza inquinare, grazie alla trazione ibrida o elettrica. L'autonomia varia a seconda della propulsione utilizzata: un quadriciclo ibrido può coprire una distanza di circa 300 chilometri, mentre uno elettrico può raggiungere i 50, dopo di che sarà necessario ricaricare la batteria.

Il progetto verrà sperimentato anche a Bruxelles e Budapest e il veicolo messo in circolazione sarà prodotto dalla Ducati Energia Spa, risultato del progetto europeo denominato 'GreenPost', con la collaborazione del Comune e dell'Università degli Studi di Perugia e coordinato da Poste Italiane.

Una grande soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente della security di Poste Italiane Stefano Grassi, che ha battezzato l'operazione come "valore aggiunto importante che, in questo modo, fornisce un contributo alle problematiche ambientali. Ogni giorno, in tutta Italia, si muovono 28.000 motocicli per fornire un servizio pubblico. Con Green Post non solo si garantisce maggiore sicurezza ai nostri dipendenti, ma si riducono le emissioni inquinanti in atmosfera e si abbatte l'impatto acustico".

aziende italianeaziende italiane
elettricoelettrico
quadricicloquadriciclo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
Gli italiani si riscoprono più attenti all'ambiente

Gli italiani si riscoprono più attenti a…

Piccola sorpresa: negli ultimi anni, gli italiani stanno diventando sempre più attenti e partecipanti alle tematiche...

Leggi
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
Arriva sulle strade il nuovo crossover ibrido Toyota C-HR

Arriva sulle strade il nuovo crossover i…

Da quando ha lanciato sul mercato la sua prima auto ibrida, la Prius (auto dell'anno...

Leggi
Yamaha presenterà la "moto da compagnia" MOTOROiD al prossimo Salone di Tokio

Yamaha presenterà la "moto da compa…

Il Tokio Motor Show, anche noto come Salone di Tokio, è l'evento motoristico più importante...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Trulli e la Formula E al Motor Show 2014

Al Motor Show di Bologna 2014 c'è spazio anche per la Formula E. Fino al...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
A breve potremo vedere Tesla Model 3, interessante il prezzo!

A breve potremo vedere Tesla Model 3, in…

La prossima auto elettrica firmata Tesla non tarderà ad arrivare: la casa americana ha ufficilamente...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.