ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

e-Up interni A6 500e gomme Gran Premio Cina SUV elettrico auto ecologiche Model S Archimede Solar Car Ampera-e USA Sicilia eprix sistema di ricarica Futur-e auto anfibia fiera aggiornamento tecnologia ibrida

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Tecnica > Toyota Wireless Charging al via in Giappone

Toyota Wireless Charging al via in Giappone

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: TECNICA
Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2964

Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging". Si tratta di un tecnologia di ricarica della batteria che non fa uso di fili, recentemente sviluppata per i veicoli con motore elettrico, sia in versione plug-in ibridi che puramente elettrici. Il sistema sfrutta il principio dell'induzione elettrica, di cui avevamo già parlato nell'articolo "L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici".

Il Wireless Charging può ricaricare la batteria di un veicolo parcheggiato sopra una piastra posta sul terreno, in allineamento con una bobina, rendendo il processo di ricarica più semplice ed immediato. Il conducente dovrà solamente parcheggiare nel punto giusto, operazione facilitata dal sistema Intelligent Parking Assist che indicherà la posizione della bobina consentendo di parcheggiare correttamente sopra di essa. A quel punto gli occupanti del veicolo potranno dedicarsi alle attività che preferiscono. In circa 90 minuti l'impianto – che lavora alla frequenza di 85 kHz e prevede un voltaggio di 200 V – sarà in grado di effettuare la ricarica completa della batteria.

Tre automobilisti della prefettura di Aichi, in Giappone, saranno i primi a collaborare allo sviluppo del nuovo sistema Toyota. All'esterno delle loro abitazioni verrà installata una piattaforma di ricarica completa. I test dureranno 12 mesi. L'obiettivo degli ingegneri è di valutare il grado di soddisfazione dell’utente e la semplicità di utilizzo della piattaforma, oltre a migliorare il comportamento durante la carica e ridurre gli effetti negativi dovuti al disallineamento fra la piastra e l'automobile.

auto elettricheauto elettriche
ricarica induttivaricarica induttiva
ToyotaToyota

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elett…

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di...

Leggi
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
Scandalo Volkswagen: emissioni truccate sulle auto del gruppo

Scandalo Volkswagen: emissioni truccate …

La notizia in arrivo in queste ore ha qualcosa di surreale: il gruppo Volkswagen, primo...

Leggi
Renault Zoe

Renault Zoe

Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta...

Leggi
Arriva il monopattino elettrico Egret One-S

Arriva il monopattino elettrico Egret On…

Nello storico "Speicherstadt" di Amburgo, il quartiere di antichi magazzini sorretti da palafitte lungo i...

Leggi
Il grafene e la nuova svolta per le batterie ricaricabili

Il grafene e la nuova svolta per le batt…

Niente più segreti per la ricarica delle batterie delle nostre elettriche. Si avrà un aumento...

Leggi
Scopriamo le novità sugli pneumatici ecologici

Scopriamo le novità sugli pneumatici eco…

Spesso si discute sui danni creati dall’uomo all’ambiente, per questo motivo gli studi ingegneristici sono...

Leggi
S340, primo scooter elettrico della startup indiana Ather Energy

S340, primo scooter elettrico della star…

La prima creatura della startup indiana Ather Energy, svelata a febbraio, ha riscosso subito un...

Leggi
Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissione contenuta che si controlla da remoto

Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissio…

Il sistema di guida autonoma è ancora in via sperimentale, ma sono già molte le...

Leggi
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami

Formula E: conclusa la quinta tappa a Mi…

Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team...

Leggi
BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In China

BYD Dynasty e l'ecosostenibilità Made In…

Ieri la nuova società cinese BYD, esperta in tecnologia ed energia, ha dato il via...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.