ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Harley-Davidson J1 Mercatino di Verona problemi origami car livello SAE auto dorata risparmio off road esenzione E-Tense KTM ecosostenibilità recensione DS motoposto elettrica Android SDV filtro dell'aria auto ibride

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Giovedì, 11 Maggio 2017 15:26
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 1925

Carmelo Ezpeleta parla della Moto E

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di moto elettriche prototipo. Si chiamerà Moto E, come l'analogo campionato di Formula E, riservato alle monoposto a 4 ruote. Le prime gare si avranno a partire dal 2019. A rivelarlo è lo stesso Carmelo Ezpeleta (in foto), CEO di Dorna. Le gare dovrebbero rappresentare la versione ecologica della MotoGP ed avverranno negli stessi weekend e sullo stesso tracciato della classe regina.

Nella prima edizione si correranno almeno 5 gare sui circuiti europei. Il numero di giri varierà da 12 a 15 a seconda del tracciato ed i tempi sul giro saranno simili a quelli della Moto 3 (l'attuale categoria minore), con velocità di punta piuttosto basse (si parla di circa 200 km/h). Le moto utilizzate saranno tutte fornite dallo stesso produttore e dovranno avere un prezzo ragionevole, per essere accessibili a squadre indipendenti o provenienti da Moto 3 e Moto 2. Si ipotizzano 18 moto sulla griglia di partenza.

Se da un lato è evidente il tentativo di "imitare" la FIA Formula E, dall'altro la ricerca dell'ecosostenibilità è più spinta. Infatti, rispetto alle quattro ruote, che sfruttano generatori alla glicerina per la ricarica tra una sessione e l'altra, per le Moto E si pensa di ricorrere a generatori alimentati da energia solare. Questi investimenti resteranno poi nelle disponibilità dei circuiti che ospiteranno le gare e dai quali potranno ricavare un profitto.

Stando alle parole dello stesso Ezpeleta, "il progetto è in fase molto avanzata". Non si conoscono ancora i dettagli tecnici anche se, sempre riferito dal patron Dorna, ci sono già "offerte di quattro marchi sul tavolo". La voce più insistente parla del possibile coinvolgimento di Energica Motor, azienda modenese di cui abbiamo spesso parlato e che produce Energica Ego, moto supersportiva in grado di competere con avversarie a motore. Meno probabile la scelta di Mugen, protagonista al TT Zero dell'isola di Man, a causa degli elevati costi di questa soluzione.

In ogni caso, la notizia è stata generalmente accolta favorevolmente ed anche noi di ecoAutoMoto non possiamo che essere felici di queste novità green. Tuttavia, qualche dubbio è stato sollevato. In particolare, con quale criterio si è deciso per un campionato monomarca, bloccando in questo modo la sperimentazione in un campionato che, lo ricordiamo, riguarda moto prototipo? E perché rivolgersi ad un unico produttore, se almeno quattro interessati sono già emersi? Anche la scelta dell'energia solare, anche se lodevole, potrebbe essere tecnicamente poco praticabile. Non c'è, infatti, certezza sul rendimento dei pannelli in tutte le condizioni. Ma prima di esprimere ulteriori critiche, aspettiamo di conoscere maggiori dettagli. E secondo voi la Moto E avrà successo? Riusciranno gli spettatori a fare a meno del rombo dei motori?

ecosostenibilitàecosostenibilità
energia solareenergia solare
moto Emoto E

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sport 2014

Bultaco risorge con Rapitàn e Rapitàn Sp…

Assente dalla scena da ormai 30 anni, ritorna a sorprendere il marchio spagnolo Bultaco, fondato...

Leggi
Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

Govecs e Trefor presentano l'elettrico T…

L'elettrico Tripl, creatura della tedesca Govecs e della danese Trefor, ha finalmente fatto il suo...

Leggi
H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobilità

H2R 2013, il salone dedicato all'ecomobi…

Torna a Rimini Fiera l'H2R - Mobility for Sustainability, che avrà luogo dal 6 al...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Formula E Berlino: Buemi vince e recupera in campionato!

Formula E Berlino: Buemi vince e recuper…

Lo scorso anno il finale di Formula E era stato entusismante ed imprevedibile. Quest'anno la...

Leggi
Formula E a Parigi, vince Di Grassi su Audi

Formula E a Parigi, vince Di Grassi su A…

Lucas Di Grassi conquista la sua terza vittoria nel campionato 2015-2016 di Formula E e...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi

Toyota Wireless Charging al via in Giapp…

{youtube}WmnjAfZ91tU{/youtube} Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.