ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

auto ibrida urbana 24 Ore di Le Mans auto elettrica gomme Venezia Kymco Model 3 zoe enduro ibrida consumi SMORPH Francia monoposto elettrica Model X legge Bersani aria compressa MotoE TT Zero meteo

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Mercoledì, 04 Marzo 2015 21:20
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2680

Audi R8 e-tron al Salone di Ginevra 2015

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A distanza di 6 anni, il progetto si rinnova e prende il nome di R8 e-tron 2.0. Il concept arriva al Salone di Ginevra 2015 nella seconda giornata riservata alla stampa di settore. Rispetto al progetto originale, molte cose sono cambiate e la casa dei quattro cerchi ha cercato di adottare le ultimissime tecnologie relative ai veicoli elettrici.

Tra le novità spicca una nuova batteria agli ioni di litio a forma di T posta nel tunnel centrale dietro l’abitacolo. Questa consente di raggiungere 450 km di autonomia con una ricarica. Inoltre, i motori elettrici montati sull'asse posteriore producono 456 cavalli di potenza e 679 Nm di coppia. La trasmissione è a velocità singola. I risultati che l'R8 e-tron raggiunge su strada sono impressionanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e velocità massima che si attesta sui 249 km/h.

Dal punto di vista estetico, la R8 e-tron presenta alcune differenze rispetto alla R8 standard, che la rendono più futuristica e filante. Gli pneumatici sono più sottili e lo spoiler posteriore è fisso e più piccolo. Inoltre, la presa d'aria sul cofano è parzialmente ricoperta da un inserto in fibra di carbonio. Poche, invece, le differenze che riguardano gli interni.

La vettura sarà commercializzata nel corso del 2015, anche se il prezzo non è stato ancora reso noto. Le vetture ordinate saranno prodotte "a mano" e le prime consegne dovrebbero avvenire, indicativamente, ad inizio 2016. Con R8 e-tron, Audi sfida i concorrenti Mercedes-Benz (che propone l'SLS AMG Electric Drive) e la BMW (che propone i8). Ma il vero avversario da battere è Tesla Motors che con Tesla Model S P85D, di cui abbiamo parlato in questo articolo, ed i suoi 691 CV resta la regina incontrastata delle auto elettriche di lusso.

Fonte: www.motorionline.com

AudiAudi
auto elettricaauto elettrica
R8 e-tronR8 e-tron
Salone di GinevraSalone di Ginevra

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, …

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di...

Leggi
Etergo: scooter elettrico con sistema operativo Android

Etergo: scooter elettrico con sistema op…

Etergo ha recentemente presentato il primo scooter elettrico con "sistema operativo" Android, WiFi e tecnologia...

Leggi
L'ecologia dopo il COVID

L'ecologia dopo il COVID

Mai come in questo periodo forse siamo stati forzati a cambiare le nostre abitudini e...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opinione dopo il montaggio e conclusioni

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opin…

Questa è la seconda parte di un articolo relativo al test della centralina Ecomod di...

Leggi
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013

Renault Zoe eletta Red Dot Product Desig…

Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto...

Leggi
Formula E, vince Da Costa. Di Grassi out!

Formula E, vince Da Costa. Di Grassi out…

Ancora colpi di scena nel movimentato campionato di Formula E. Nel Gran Premio argentino di...

Leggi
I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

I Sea Bubbles, i taxi del futuro!

Si chiamano Sea Bubbles e stanno vantando un grande successo. Sono dei veri e propri...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.