ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Vercar Ampera Londra Nikola Two S340 Elon Musk Southern 100 Sunbike Electric organica BIOME Marrakech rca gratuita team trulli poste Tesla 2019 Quattro Lavinia SE Rapitàn GenZe STS

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Mercoledì, 04 Marzo 2015 21:20
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2250

Audi R8 e-tron al Salone di Ginevra 2015

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A distanza di 6 anni, il progetto si rinnova e prende il nome di R8 e-tron 2.0. Il concept arriva al Salone di Ginevra 2015 nella seconda giornata riservata alla stampa di settore. Rispetto al progetto originale, molte cose sono cambiate e la casa dei quattro cerchi ha cercato di adottare le ultimissime tecnologie relative ai veicoli elettrici.

Tra le novità spicca una nuova batteria agli ioni di litio a forma di T posta nel tunnel centrale dietro l’abitacolo. Questa consente di raggiungere 450 km di autonomia con una ricarica. Inoltre, i motori elettrici montati sull'asse posteriore producono 456 cavalli di potenza e 679 Nm di coppia. La trasmissione è a velocità singola. I risultati che l'R8 e-tron raggiunge su strada sono impressionanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e velocità massima che si attesta sui 249 km/h.

Dal punto di vista estetico, la R8 e-tron presenta alcune differenze rispetto alla R8 standard, che la rendono più futuristica e filante. Gli pneumatici sono più sottili e lo spoiler posteriore è fisso e più piccolo. Inoltre, la presa d'aria sul cofano è parzialmente ricoperta da un inserto in fibra di carbonio. Poche, invece, le differenze che riguardano gli interni.

La vettura sarà commercializzata nel corso del 2015, anche se il prezzo non è stato ancora reso noto. Le vetture ordinate saranno prodotte "a mano" e le prime consegne dovrebbero avvenire, indicativamente, ad inizio 2016. Con R8 e-tron, Audi sfida i concorrenti Mercedes-Benz (che propone l'SLS AMG Electric Drive) e la BMW (che propone i8). Ma il vero avversario da battere è Tesla Motors che con Tesla Model S P85D, di cui abbiamo parlato in questo articolo, ed i suoi 691 CV resta la regina incontrastata delle auto elettriche di lusso.

Fonte: www.motorionline.com

AudiAudi
auto elettricaauto elettrica
R8 e-tronR8 e-tron
Salone di GinevraSalone di Ginevra

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Formula E: in Messico Di Grassi vince e riapre la sfida con Buemi

Formula E: in Messico Di Grassi vince e …

Dopo le prime tre gare, che sembravano non lasciare dubbi su Buemi come miglior candidato...

Leggi
Prime immagini della Harley-Davidson LiveWire 2019

Prime immagini della Harley-Davidson Liv…

Harley-Davidson è forse l'emblema del motociclismo, ma ancor più iconico è il rombo delle motociclette...

Leggi
KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 2014

KTM Freeride E 2015 esposta all'EICMA 20…

L'enduro elettrica più famosa del mondo si rinnova per il 2015. KTM ha portato all'EICMA...

Leggi
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
"Luce e Carica", sistema BMW per la ricarica dei veicoli elettrici

"Luce e Carica", sistema BMW p…

"Luce e Carica". E' questo il nome del rivoluzionario prototipo di illuminazione stradale, firmato BMW...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle...

Leggi
Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Quanto costa mantenere un'auto ibrida?

Complice anche l’aumento continuo del costo dei carburanti, la diffusione dei valori green nel mondo...

Leggi
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamo…

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las...

Leggi
Anche Apple costruirà la sua auto elettrica?

Anche Apple costruirà la sua auto elettr…

Suscitano sempre più curiosità le voci di corridoio diffuse e forse smentite su quello che...

Leggi
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ

Dalla Cina con furore ecco la moto elett…

Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Anche Royal Mail punta sull'elettrico per le consegne

Anche Royal Mail punta sull'elettrico pe…

Anche il servizio postale della Gran Bretagna si converte ai veicoli ecologici. La Royal Mail...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.