ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

ricarica corsi Carlin Dunne ecosostenibilità poste CRP DB9 Plug-in Hybrid guida autonoma Formula E team trulli Mission Motors citycar supersportiva Concept Two Piquet Jr Zero FXS Brammo intelligenza artificiale auto anfibia Nissan

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Mercoledì, 04 Marzo 2015 21:20
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2483

Audi R8 e-tron al Salone di Ginevra 2015

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A distanza di 6 anni, il progetto si rinnova e prende il nome di R8 e-tron 2.0. Il concept arriva al Salone di Ginevra 2015 nella seconda giornata riservata alla stampa di settore. Rispetto al progetto originale, molte cose sono cambiate e la casa dei quattro cerchi ha cercato di adottare le ultimissime tecnologie relative ai veicoli elettrici.

Tra le novità spicca una nuova batteria agli ioni di litio a forma di T posta nel tunnel centrale dietro l’abitacolo. Questa consente di raggiungere 450 km di autonomia con una ricarica. Inoltre, i motori elettrici montati sull'asse posteriore producono 456 cavalli di potenza e 679 Nm di coppia. La trasmissione è a velocità singola. I risultati che l'R8 e-tron raggiunge su strada sono impressionanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e velocità massima che si attesta sui 249 km/h.

Dal punto di vista estetico, la R8 e-tron presenta alcune differenze rispetto alla R8 standard, che la rendono più futuristica e filante. Gli pneumatici sono più sottili e lo spoiler posteriore è fisso e più piccolo. Inoltre, la presa d'aria sul cofano è parzialmente ricoperta da un inserto in fibra di carbonio. Poche, invece, le differenze che riguardano gli interni.

La vettura sarà commercializzata nel corso del 2015, anche se il prezzo non è stato ancora reso noto. Le vetture ordinate saranno prodotte "a mano" e le prime consegne dovrebbero avvenire, indicativamente, ad inizio 2016. Con R8 e-tron, Audi sfida i concorrenti Mercedes-Benz (che propone l'SLS AMG Electric Drive) e la BMW (che propone i8). Ma il vero avversario da battere è Tesla Motors che con Tesla Model S P85D, di cui abbiamo parlato in questo articolo, ed i suoi 691 CV resta la regina incontrastata delle auto elettriche di lusso.

Fonte: www.motorionline.com

AudiAudi
auto elettricaauto elettrica
R8 e-tronR8 e-tron
Salone di GinevraSalone di Ginevra

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Le auto solari protagoniste in Australia

Le auto solari protagoniste in Australia

La soleggiata Australia potrebbe essere culla della prima gamma di auto solari regolarmente immatricolate per...

Leggi
Aperta la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors

Aperta la 100esima stazione di super-ric…

Il 24 Aprile è stata inaugurata la 100esima stazione di super-ricarica Tesla Motors ad Hamilton...

Leggi
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai

Toyota venderà dal mese prossimo l'auto …

Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle...

Leggi
Renault Zoe

Renault Zoe

Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta...

Leggi
Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamen…

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste...

Leggi
Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, …

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di...

Leggi
Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli so…

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi
Come i consumatori vorrebbero l'auto del futuro, l'analisi di Deloitte

Come i consumatori vorrebbero l'auto del…

Deloitte Italia è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese. Attiva...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Archimede Solar Car 1.0: auto solare low budget

Archimede Solar Car 1.0: auto solare low…

Una concept elettrica a energia solare, la Archimede Solar Car 1.0, è stata presentata alla...

Leggi
Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

L’auto total electric più venduta al mondo, la Nissan LEAF, è stata consegnata al consorzio...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.