ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

2019 legge interni velivolo ibrido Marocco Australia elettrico Gran Premio Cina Sam Bird batteria Da Costa T-Race M ricarica rapida C4 Cactus Airflow Principato di Monaco Università di Bologna Harley-Davidson Tesla Motors Peugeot cross

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Venerdì, 22 Novembre 2013 11:26
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2607

 Ecostrada ad EICMA 2013

Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di mobilità sostenibile non sarà sfuggito quello di Ecostrada. Al suo interno erano esposte diverse versioni di tre modelli di scooters elettrici accompagnati da schede tecniche di valutazione, utili a districarsi tra le varie opzioni disponibili. Ecostrada è un'azienda italiana importatrice e distributrice di motocicli dalla Cina.

"Ecostrada con i suoi mezzi è la prova che la mobilità elettrica non è più solo un passatempo per filantropi dell'ecologia, ma una vera opzione in termini di scelta del proprio mezzo di trasferimento nei percorsi casa-studio, casa-lavoro o nel tempo libero" ha affermato Renzo Gasparella, presidente e socio fondatore di Ecostrada dal 2008. "Oltre all'importazione e distribuzione, Ecostrada si occupa anche della ricerca e sviluppo sui mezzi, controllando in Cina gli standard qualitativi di assemblaggio e produzione, affiancando i partner cinesi nella scelta dei componenti migliori per i propri mezzi ed intervenendo anche nelle modifiche al progetto di essi, rendendoli affidabili come (se non più) di un qualsiasi altro mezzo a scoppio concorrente".

Gasparella ha aggiunto: "La nostra strategia non è quella di lanciare nuovi ed inutili design e modelli ogni anno ma quella di perfezionare all'estremo ciò che già commercializziamo in termini di ciclistica, motricità, e immagazzinamento dell'energia. I nostri mezzi sono totalmente ammortizzati in pochi anni di vita. Ad esempio, con una percorrenza di 10.000 km all'anno si può arrivare ad accumulare risparmi per 1.200-1.500 euro rispetto ad un diretto concorrente a scoppio considerando, oltre agli ovvi ed ingenti risparmi sul carburante, anche i decisamente minori costi di assicurazione, bollo e, soprattutto, di manutenzione".

L'autonomia dei modelli presentati all'EICMA raggiunge in alcuni casi i 100 km, mentre il produttore garantisce un'elevata affidabilità delle batterie grazie all'uso del litio e ridotti costi di manutenzione. Infatti i prodotti Ecostrada non montano pacchi unici di batterie da rimuovere e, eventualmente, sostituire completamente, ma batterie suddivise in celle equivalenti ad un ventesimo dell'intero supporto di accumulo, rendendo meno oneroso l'intervento su di esse.

Tra i modelli esposti spicca "Ghibli", uno scooterone da 120 km/h di velocità massima e comodità elevata anche per due passeggeri; "Levante", un modello compatto pensato per l'uso urbano, ma con prestazioni in accelerazione e ripresa degne di un motociclo a scoppio da 150cc; e "Libeccio", ideale per flotte da lavoro con un equipaggiamento da trasporto e batterie removibili. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web dell'azienda.

CinaCina
EcostradaEcostrada
EICMAEICMA
scooterscooter

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Prime immagini della Harley-Davidson LiveWire 2019

Prime immagini della Harley-Davidson Liv…

Harley-Davidson è forse l'emblema del motociclismo, ma ancor più iconico è il rombo delle motociclette...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Be.e, lo scooter più "verde" del mondo

Be.e, lo scooter più "verde" d…

Il più eco-compatibile fra le due ruote a motore arriva da Amsterdam. Si tratta di...

Leggi
Novità futuristiche per le auto al CES 2019

Novità futuristiche per le auto al CES 2…

Dall'8 all'11 gennaio si rinnova l'appuntamento annuale con il CES (Consumer Electronic Show) di Las...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Ecoincentivi anche per Tacita T-Race

Gli ecoincentivi statali, che riguardano anche il mondo delle due ruote, sono già disponibili. Solo...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
Tesla Model 3: prime consegne e finalmente disponibili le specifiche

Tesla Model 3: prime consegne e finalmen…

Per i 500 mila trepidanti clienti che hanno pre-ordinato la Tesla Model 3, è finalmente...

Leggi
Formula E Uruguay: vince Buemi, Trulli a punti!

Formula E Uruguay: vince Buemi, Trulli a…

Prima vittoria in Formula E per Sébastien Buemi a Punta del Este! Lo splendido paesaggio...

Leggi
Formula E, vince Da Costa. Di Grassi out!

Formula E, vince Da Costa. Di Grassi out…

Ancora colpi di scena nel movimentato campionato di Formula E. Nel Gran Premio argentino di...

Leggi
L'ecologia dopo il COVID

L'ecologia dopo il COVID

Mai come in questo periodo forse siamo stati forzati a cambiare le nostre abitudini e...

Leggi
E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?

E se gli interni della vostra auto fosse…

Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che rivoluziona le regole

Nuova Opel Ampera-e: l'elettrica che riv…

Opel sta per lanciare la nuova Ampera: stesso nome, nuovo modello. Prepariamoci ad accogliere, nel...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.