ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

riderless bike supersportiva Model S versione D filtro dell'aria eRR Roborace 24 Ore di Le Mans dragster autonomia energia ricarica induttiva Walberg Marrakech Peugeot Bylot VT-1 auto ibrida urbana J1 Ioniq moto E

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Venerdì, 22 Novembre 2013 11:26
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3023

 Ecostrada ad EICMA 2013

Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di mobilità sostenibile non sarà sfuggito quello di Ecostrada. Al suo interno erano esposte diverse versioni di tre modelli di scooters elettrici accompagnati da schede tecniche di valutazione, utili a districarsi tra le varie opzioni disponibili. Ecostrada è un'azienda italiana importatrice e distributrice di motocicli dalla Cina.

"Ecostrada con i suoi mezzi è la prova che la mobilità elettrica non è più solo un passatempo per filantropi dell'ecologia, ma una vera opzione in termini di scelta del proprio mezzo di trasferimento nei percorsi casa-studio, casa-lavoro o nel tempo libero" ha affermato Renzo Gasparella, presidente e socio fondatore di Ecostrada dal 2008. "Oltre all'importazione e distribuzione, Ecostrada si occupa anche della ricerca e sviluppo sui mezzi, controllando in Cina gli standard qualitativi di assemblaggio e produzione, affiancando i partner cinesi nella scelta dei componenti migliori per i propri mezzi ed intervenendo anche nelle modifiche al progetto di essi, rendendoli affidabili come (se non più) di un qualsiasi altro mezzo a scoppio concorrente".

Gasparella ha aggiunto: "La nostra strategia non è quella di lanciare nuovi ed inutili design e modelli ogni anno ma quella di perfezionare all'estremo ciò che già commercializziamo in termini di ciclistica, motricità, e immagazzinamento dell'energia. I nostri mezzi sono totalmente ammortizzati in pochi anni di vita. Ad esempio, con una percorrenza di 10.000 km all'anno si può arrivare ad accumulare risparmi per 1.200-1.500 euro rispetto ad un diretto concorrente a scoppio considerando, oltre agli ovvi ed ingenti risparmi sul carburante, anche i decisamente minori costi di assicurazione, bollo e, soprattutto, di manutenzione".

L'autonomia dei modelli presentati all'EICMA raggiunge in alcuni casi i 100 km, mentre il produttore garantisce un'elevata affidabilità delle batterie grazie all'uso del litio e ridotti costi di manutenzione. Infatti i prodotti Ecostrada non montano pacchi unici di batterie da rimuovere e, eventualmente, sostituire completamente, ma batterie suddivise in celle equivalenti ad un ventesimo dell'intero supporto di accumulo, rendendo meno oneroso l'intervento su di esse.

Tra i modelli esposti spicca "Ghibli", uno scooterone da 120 km/h di velocità massima e comodità elevata anche per due passeggeri; "Levante", un modello compatto pensato per l'uso urbano, ma con prestazioni in accelerazione e ripresa degne di un motociclo a scoppio da 150cc; e "Libeccio", ideale per flotte da lavoro con un equipaggiamento da trasporto e batterie removibili. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web dell'azienda.

CinaCina
EcostradaEcostrada
EICMAEICMA
scooterscooter

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
Prospettive per l'elettrico nel 2018: più autonomia, guida autonoma e... auto volanti?

Prospettive per l'elettrico nel 2018: pi…

Con l’anno 2017 appena alle spalle, come vi è sembrata la spinta dell’elettrico? Sicuramente il 2017...

Leggi
Citroën C-Cactus al Salone di Francoforte 2013

Citroën C-Cactus al Salone di Francofort…

Citroën C-Cactus nasce dall'ambiziosa sfida di proporre una berlina ecologica, dotata di catena di trazione...

Leggi
Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Ecoincentivi 2014 al via il 6 maggio

Sarà il 6 maggio la data di avvio agli incentivi per l'acquisto di veicoli a...

Leggi
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra

Volvo Concept Estate al Salone di Ginevr…

Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa...

Leggi
"Ricaricare" la casa con l'auto elettrica? Si può fare!

"Ricaricare" la casa con l'aut…

Tranquilli, il titolo non è sbagliato! Non stiamo parlando, infatti, di ricaricare l'auto elettrica con...

Leggi
Prime immagini della Harley-Davidson LiveWire 2019

Prime immagini della Harley-Davidson Liv…

Harley-Davidson è forse l'emblema del motociclismo, ma ancor più iconico è il rombo delle motociclette...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte I

Anche quest'anno, dal 6 all'11 novembre, si è svolta a Milano l'Esposizione Internazionale del Ciclo...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa ai consumi!

Craig Vetter Fuel Challenge 2014: corsa …

Dall'11 luglio a Lexington, in Ohio, si svolgerà una singolare competizione motociclistica all'interno dell'evento AMA...

Leggi
BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona premiati ad Ecomondo 2015

BlaBlaCar, BeonD e Mercatino di Verona p…

La mobilità sostenibile conquista il podio di Ecomondo 2015. Vincitrici della grande fiera 3 realtà...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.