ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Android Citroën consumer electronics show Harley-Davidson MotoE energia BeonD Eva Denizen Lamborghini Gallardo StreetScooter ecomod costi Fomm Simon Crafar Parigi C Evolution Giappone FIM eRoadRacing World Cup EICMA

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > Ecostrada al salone EICMA 2013

Ecostrada al salone EICMA 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Venerdì, 22 Novembre 2013 11:26
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2850

 Ecostrada ad EICMA 2013

Tra i vari stand allestiti al Salone EICMA 2013, ai più attenti in fatto di mobilità sostenibile non sarà sfuggito quello di Ecostrada. Al suo interno erano esposte diverse versioni di tre modelli di scooters elettrici accompagnati da schede tecniche di valutazione, utili a districarsi tra le varie opzioni disponibili. Ecostrada è un'azienda italiana importatrice e distributrice di motocicli dalla Cina.

"Ecostrada con i suoi mezzi è la prova che la mobilità elettrica non è più solo un passatempo per filantropi dell'ecologia, ma una vera opzione in termini di scelta del proprio mezzo di trasferimento nei percorsi casa-studio, casa-lavoro o nel tempo libero" ha affermato Renzo Gasparella, presidente e socio fondatore di Ecostrada dal 2008. "Oltre all'importazione e distribuzione, Ecostrada si occupa anche della ricerca e sviluppo sui mezzi, controllando in Cina gli standard qualitativi di assemblaggio e produzione, affiancando i partner cinesi nella scelta dei componenti migliori per i propri mezzi ed intervenendo anche nelle modifiche al progetto di essi, rendendoli affidabili come (se non più) di un qualsiasi altro mezzo a scoppio concorrente".

Gasparella ha aggiunto: "La nostra strategia non è quella di lanciare nuovi ed inutili design e modelli ogni anno ma quella di perfezionare all'estremo ciò che già commercializziamo in termini di ciclistica, motricità, e immagazzinamento dell'energia. I nostri mezzi sono totalmente ammortizzati in pochi anni di vita. Ad esempio, con una percorrenza di 10.000 km all'anno si può arrivare ad accumulare risparmi per 1.200-1.500 euro rispetto ad un diretto concorrente a scoppio considerando, oltre agli ovvi ed ingenti risparmi sul carburante, anche i decisamente minori costi di assicurazione, bollo e, soprattutto, di manutenzione".

L'autonomia dei modelli presentati all'EICMA raggiunge in alcuni casi i 100 km, mentre il produttore garantisce un'elevata affidabilità delle batterie grazie all'uso del litio e ridotti costi di manutenzione. Infatti i prodotti Ecostrada non montano pacchi unici di batterie da rimuovere e, eventualmente, sostituire completamente, ma batterie suddivise in celle equivalenti ad un ventesimo dell'intero supporto di accumulo, rendendo meno oneroso l'intervento su di esse.

Tra i modelli esposti spicca "Ghibli", uno scooterone da 120 km/h di velocità massima e comodità elevata anche per due passeggeri; "Levante", un modello compatto pensato per l'uso urbano, ma con prestazioni in accelerazione e ripresa degne di un motociclo a scoppio da 150cc; e "Libeccio", ideale per flotte da lavoro con un equipaggiamento da trasporto e batterie removibili. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web dell'azienda.

CinaCina
EcostradaEcostrada
EICMAEICMA
scooterscooter

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Moto E al fianco della MotoGP a partire dal 2019

Moto E al fianco della MotoGP a partire …

È stato ufficializzato e cominciano a trapelare sempre più informazioni sul primo campionato mondiale di...

Leggi
2020: visitare 20 regioni in 20 giorni su uno scooter elettrico è possibile?

2020: visitare 20 regioni in 20 giorni s…

Ormai è inutile negarlo, l'anno 2020 verrà per sempre ricordato in modo negativo, a causa...

Leggi
Mitsubishi i-MiEV

Mitsubishi i-MiEV

  Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
Revolver: una moto ad aria compressa

Revolver: una moto ad aria compressa

Arriva dal Taiwan un progetto del tutto innovativo: la Revolver, una moto ad aria compressa...

Leggi
Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014

Mark Miller con Vercar Moto per il TT Ze…

Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Tre italiane brevettano la rivoluzionaria "batteria liquida"!

Tre italiane brevettano la rivoluzionari…

Come più volte accade qui su ecoAutoMoto, torniamo su uno dei talloni d'Achille dei veicoli...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Formula E, vince Da Costa. Di Grassi out!

Formula E, vince Da Costa. Di Grassi out…

Ancora colpi di scena nel movimentato campionato di Formula E. Nel Gran Premio argentino di...

Leggi
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono...

Leggi
Formula E: colpi di scena a Long Beach! Vince Di Grassi!

Formula E: colpi di scena a Long Beach! …

Ancora colpi di scena in Formula E, campionato di prototipi elettrici che fino ad oggi...

Leggi
BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW C Evolution a Eicma 2013

BMW presenta il suo primo scooter elettrico all'Eicma 2013: si tratta di BMW C Evolution.Questo...

Leggi
Ricarica wireless su autostrade inglesi per veicoli elettrici... E in Italia?

Ricarica wireless su autostrade inglesi …

La società Highways England ha comunicato che inizierà entro la fine dell'anno i primi test...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
Sam Bird vince la tappa argentina di Formula E

Sam Bird vince la tappa argentina di For…

L'inglese Sam Bird sarà sicuramente soddisfatto della tappa argentina di Formula E. L'intera giornata è...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.