ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Kymco EFM Yaris Hybrid-R Mission Motors elettrica samsung classifica Tacita connettività di bordo Trefor incentivi Progetto Permisa C4 Cactus Airflow motoposto elettrica Intrado Kawasaki ZX-10R Power Bumps Lybra CES Archimede Solar Car intelligenza artificiale

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Gare > Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: GARE
Pubblicato Sabato, 14 Aprile 2018 17:29
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 3108

Formula E a Roma per il 2018

Si è da poco concluso l'ePrix di Formula E corso sul tracciato cittadino di Roma! La capitale italiana ha ospitato il settimo round del campionato riservato a monoposto elettriche prototipo. La gara è stata corsa su un circuito che si snoda per 2,8 chilometri nel quartiere dell’Eur. Oltre 30mila biglietti venduti, a dimostrazione dell'interesse e dell'ottima accoglienza da parte degli italiani.

Pole position per Rosenqvist, secondo in classifica e a 30 punti di distacco dal leader Vergne prima del via. Quest'ultimo scattava addirittura dall'ottava posizione. Al secondo posto Bird e terzo Evans. Fan boost assegnato a Di Grassi, all'italiano Luca Filippi ed a Buemi. L'altro italiano in pista è Edoardo Mortara (in realtà, italo-svizzero che corre con la bandiera elvetica). 

Alla partenza scatta bene Rosenqvist, ma Bird lo tallona ed è a sua volta seguito da Evans. Ma già a 10 giri dall'inizio i distacchi cominciano ad essere marcati, con Rosenqvist saldamente in testa. Proprio intorno al decimo giro la maggior parte dei piloti inizia a risparmiare le batterie, ad eccezione di Di Grassi e Vergne che iniziano a spingere dall'ottava e nona posizione, rispettivamente. Anche Buemi riesce a passare dalla sesta alla quinta posizione ad un paio di giri dal cambio vettura.

Da Costa primo a rientrare, al sedicesimo giro, dopo una rimonta forsennata, che dall'ultima posizione l'aveva visto arrivare alla undicesima. A seguire tutti gli altri per il pit stop obbligatorio, con Rosenqvist che riesce a mantenere la prima posizione nonostante l'ottimo cambio di Bird. Terzo posto per Buemi davanti ad Evans, mentre Di Grassi è quinto. Disastro di Piquet Jr, che nella corsia dei box vede la sua autovettura fermarsi e non riesce ad uscirvi (per problemi con le cinture di sicurezza). 

Seconda parte della gara iniziata con la bandiera gialla per un incidente occorso a Lynn. Piloti in "standby" per il “Full Course Yellow”. Tornati in regime di gara diventano forsennati gli attacchi di Lotterer su Di Grassi, poi di Abt su Lotterer e, infine, Di Grassi su Buemi (che si difende con il Fan Boost).

Colpo di scena al 23esimo giro! Rosenqvist, che aveva dominato la gara per tutto il tempo, sale aggressivo su un cordolo danneggiando le sospensioni ed è costretto a fermarsi. La leadership passa a Bird, inseguito da Evans e dalla coppia Buemi e Di Grassi, che battibeccano tra loro. Alla fine il brasiliano riesce ad avere la meglio sullo svizzero sfruttando a sua volta il Fan Boost. Appena dopo viene imposto nuovamente il "Full Course Yellow" per rimuovere la monoposto di Rosenqvist.

Buemi in difficoltà viene superato da Lotterer. Si compatta il gruppo di testa, con Bird leggermente in calo, Evans stabile e Di Grassi in forte rimonta (nonostante non abbia consumato più batteria degli avversari). Risale dalle retrovie anche Lotterer. Bird riesce a contenere l'attacco di Evans, a sua volta attaccato da Di Grassi. Al trentunesimo giro Di Grassi prende la seconda posizione, mentre lottano Evans e Lotterer.

Altro colpo di scena! Di Grassi sotto investigazione per un comportamento sospetto in fase di pit stop. All'ultimo giro doppio sorpasso ai danni di Evans da parte di Lotterer e Abt, mentre Di Grassi non riesce ad attaccare Bird. Il podio vede Bird sul gradino più alto, seguito nell'ordine da Di Grassi e Lotterer. Tredicesimo Filippi. Vergne, quinto, allunga in classifica rispetto a Rosenqvist, grazie al ritiro di quest'ultimo. Sesto Buemi, seguito da D'Ambrosio.

Tantissime emozioni regalate al pubblico durante la gara in terra capitolina, sia dentro che fuori dalla pista! Prossima tappa il 28 aprile a Parigi. A titolo di curiosità, all'evento ha partecipato anche Max Biaggi. Il romano 6 volte campione del mondo di motociclismo ha fatto da apripista per la gara nella sua città natale. Il Corsaro ha percorso alcuni giri di prova del circuito dell'Eur ed ha espresso apprezzamento sia nei confronti del circuito stesso che della Formula E; queste le sue parole: "mi è sembrato di essere al luna park. È stato molto divertente"! E voi vi siete divertiti? Fatecelo sapere nei commenti!

BirdBird
Di GrassiDi Grassi
Formula EFormula E
LottererLotterer
RomaRoma

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?

L'idrogeno nel futuro di BMW? Da quanto dichiarato da Norbert Reithofer, CEO del marchio bavarese...

Leggi

Mercedes-Benz BIOME Concept

{youtube}APOO05P0KIU{/youtube} Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show...

Leggi
Corsi gratuiti sui veicoli elettrici alla EVannex University

Corsi gratuiti sui veicoli elettrici all…

I veicoli elettrici sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori, ma purtroppo le nuove...

Leggi
Benvenuti su ecoAutoMoto

Benvenuti su ecoAutoMoto

Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli...

Leggi
"Luce e Carica", sistema BMW per la ricarica dei veicoli elettrici

"Luce e Carica", sistema BMW p…

"Luce e Carica". E' questo il nome del rivoluzionario prototipo di illuminazione stradale, firmato BMW...

Leggi
Power Bumps Lybra: il dosso eco

Power Bumps Lybra: il dosso eco

Un dosso per riciclare energia? L'idea è possibile ed è tutta italiana. Si tratta dei...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono...

Leggi
Audi Sport Quattro Concept al Salone di Francoforte 2013

Audi Sport Quattro Concept al Salone di …

Una delle novità ibride del Salone di Francoforte 2013 è la Audi Sport Quattro Concept...

Leggi
L'Unione Europea vuole veicoli elettrici più rumorosi!

L'Unione Europea vuole veicoli elettrici…

Come ormai quasi tutti sanno, uno degli elementi caratteristici di un veicolo elettrico consiste nella...

Leggi
Prospettive per l'elettrico nel 2018: più autonomia, guida autonoma e... auto volanti?

Prospettive per l'elettrico nel 2018: pi…

Con l’anno 2017 appena alle spalle, come vi è sembrata la spinta dell’elettrico? Sicuramente il 2017...

Leggi
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio

TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prim…

In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Piquet Jr è il primo campione di Formula E!

Piquet Jr è il primo campione di Formula…

Questo weekend si è conclusa la prima edizione del campionato di Formula E, competizione mondiale...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Anche i quadricicli diventano elettrici

Anche i quadricicli diventano elettrici

Nelle rappresentazioni futuristiche più diffuse nell'immaginario comune, le strade del domani pullulano di veicoli monoposto...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.