ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Audi Johammer Salone di Tokio Peugeot Walberg Urban Electrics tecnologia LED impatto 0 batteria Olimpiadi centralina stazione Supercharger TT Zero Revolver INU i8 emotion engine prototipo lexus monoposto elettrica BeonD

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Saloni > ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: SALONI
Pubblicato Sabato, 17 Novembre 2018 18:28
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 9320

ecoAutoMoto su Energica ad EICMA 2018

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca qui, se vuoi leggere la prima parte.

Ha catturato la nostra attenzione anche la gamma di veicoli messi in mostra da Volta, una casa produttrice turca, che per la prima volta fa il suo ingresso nel mercato europeo. Tante le proposte, dalle bici elettriche, fino a scooter e tricicli. Dal punto di vista estetico, i modelli più accattivanti per il mercato italiano riteniamo possano essere il VSN ed il VS8.

Non potevamo poi certo lasciarci sfuggire le novità BMW, con ben 6 anteprime mondiali, tra cui la S 1000 RR, la 1250 GS, 1250 GS Adventure e, per l'urban mobility, il C 400 GT. Tutti veicoli a combustione, ma sempre più tecnologici ed interconnessi, in particolare con lo smartphone. E la connessione è al centro delle novità di quasi ogni casa espositrice. Per quanto riguarda l'elettrico, era presente anche il C Evolution, che, nonostante avesse già debuttato nel 2014, non ha mancato di suscitare grande interesse nel pubblico, a riprova del fatto che l'interesse per l'elettrico è molto orientato verso la mobilità urbana.

L'oltreoceanica Harley-Davidson è stata un'altra fonte di sorprese e novità entusiasmanti, mostrando per la prima volta in Europa la sua prima elettrica LiveWire, che sarà commercializzata non prima di agosto 2019. Sveliamo subito una curiosità sul motore: la casa ha deciso di non privare il guidatore del piacere di guida e ha dotato la silenziosa LiveWire di un artificiale sibilo che aumenta di volume man mano che si spinge sull'acceleratore. La H-D non ha mancato ancora una volta di distinguersi per il suo stile unico e inconfondibile, da sempre apprezzato dai bikers. Per ulteriori dettagli, leggi il nostro articolo di approfondimento.

Prima elettrica presentata anche per la Caballero, con la E-Cab, di grande impatto estetico e presunta facilità di guida. Il pacco batteria, infatti, è modellato attorno al baricentro per una ottimale redistribuzione delle masse. Il peso è contenuto, anche grazie all'utilizzo di materiali pregiati, come carbonio ed ergal. Purtroppo, possiamo fornirvi poche altre informazioni sulla E-Cab, in quanto noi di ecoAutoMoto non abbiamo avuto accesso al press kit, riservato ai giornalisti!

Tante altre ancora le novità, impossibile descriverle tutte: dalle 4 ruote elettriche ad uso cittadino dell'italianissima Aixam, al ritorno di Garelli con le sue e-bike, all’ampia gamma di scooter elettrici asiatici. Nella galleria fotografica presente su questo sito, troverete anche le proposte di diverse case minori, ma molto interessanti per gli amanti della mobilità ecologica. BitBike ha presentato una bici elettrica pieghevole e poco ingombrante. Keeway (marchio del gruppo Qjian Jiang, di cui fa parte anche Benelli) si è concentrata su piccoli e comodi scooter urbani. Lo stesso si può dire per Lvneng, Yadea e Niu. Quest’ultima, come documentato dalle foto, ha riscosso molto consenso tra i giovani. Ottobike ha, invece, proposto la MCR, una moto dalle dimensioni molto ridotte! Peugeot ha presentato uno scooter cittadino, un altro particolarmente adatto alle consegne ed un 3 ruote, tutti rigorosamente elettrici. Molto particolare e minimalisti gli scooter elettrici di Rieju, che con il modello Cargo hanno proposto anche un piccolo sidecar per carico-scarico di motoveicoli. Infine, bella l’intera gamma di Super Soco, in particolare la TC, in grado di coniugare lo stile moderno di un veicolo elettrico con alcune linee tipiche delle scrambler più classiche.

Questo e molto altro si è visto all’edizione 2018 di EICMA! Un altro salone che conferma l’interesse verso i veicoli ecologici ed il progresso costante delle moto e scooter elettrici. E voi, avete visitato l’Esposizione? Cosa vi è piaciuto di più e cosa meno? Scrivetecelo nei commenti o sulla nostra pagina Facebook!

AIXAM ad EICMA 2018
AIXAM ad EICMA ...
AIXAM ad EICMA 2018 AIXAM ad EICMA 2018
AIXAM ad EICMA 2018
AIXAM ad EICMA ...
AIXAM ad EICMA 2018 AIXAM ad EICMA 2018
BitBike ad EICMA 2018
BitBike ad EICM...
BitBike ad EICMA 2018 BitBike ad EICMA 2018
BitBike ad EICMA 2018
BitBike ad EICM...
BitBike ad EICMA 2018 BitBike ad EICMA 2018
BMW ad EICMA 2018
BMW ad EICMA 20...
BMW ad EICMA 2018 BMW ad EICMA 2018
Fantic Caballero E-Cab
Fantic Caballer...
Fantic Caballero E-Cab Fantic Caballero E-Cab
Fantic Caballero E-Cab
Fantic Caballer...
Fantic Caballero E-Cab Fantic Caballero E-Cab
Energica ad EICMA 2018
Energica ad EIC...
Energica ad EICMA 2018 Energica ad EICMA 2018
Energica ad EICMA 2018
Energica ad EIC...
Energica ad EICMA 2018 Energica ad EICMA 2018
Energica ad EICMA 2018
Energica ad EIC...
Energica ad EICMA 2018 Energica ad EICMA 2018
Energica ad EICMA 2018
Energica ad EIC...
Energica ad EICMA 2018 Energica ad EICMA 2018
Energica ad EICMA 2018
Energica ad EIC...
Energica ad EICMA 2018 Energica ad EICMA 2018
Energica ad EICMA 2018
Energica ad EIC...
Energica ad EICMA 2018 Energica ad EICMA 2018
Energica ad EICMA 2018
Energica ad EIC...
Energica ad EICMA 2018 Energica ad EICMA 2018
Energica ad EICMA 2018
Energica ad EIC...
Energica ad EICMA 2018 Energica ad EICMA 2018

20182018
bmwbmw
CaballeroCaballero
EICMAEICMA
Harley-DavidsonHarley-Davidson
moto elettricamoto elettrica
scooter elettricoscooter elettrico

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M ora sono una realtà

Velivoli a propulsione ibrida? Con P2M o…

Non solo auto e moto, il rispetto per l'ambiente si muove anche su altri veicoli...

Leggi
Le due Johammer green dalla sorprendente autonomia

Le due Johammer green dalla sorprendente…

Dopo Denizen, il chopper totally electric, arriva dall'Austria la prima moto elettrica con un'autonomia da...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
Risparmiare con i veicoli elettrici

Risparmiare con i veicoli elettrici

La ricerca di energie alternative, la voglia di contribuire a fermare l'inquinamento atmosferico e gli...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Difficoltà dell'elettrico in Italia

Difficoltà dell'elettrico in Italia

L'auto elettrica, in Italia, stenta a decollare. E' quanto emerge dallo Smart Grid Report dell'Energy&Strategy...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

Nissan Leaf, progetto crowd con ELIS

L’auto total electric più venduta al mondo, la Nissan LEAF, è stata consegnata al consorzio...

Leggi
I semi truck Nikola e la mobilità elettrica

I semi truck Nikola e la mobilità elettr…

Quando l’elettrico guadagna…”massa”: i camion elettrici Nikola Motors hanno convinto anche Bosch, che fornirà la...

Leggi

BMW i3: la prima elettrica della casa ba…

{youtube}PvUcxhRw1yQ{/youtube} BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW...

Leggi
EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non potranno più circolare

EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non po…

La legge di stabilità assesta un duro colpo ai veicoli EURO 0. Con un emendamento...

Leggi
ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

ecoAutoMoto ad EICMA 2018 - Parte II

Questa è la seconda parte di un articolo di approfondimento dedicato ad EICMA 2018. Clicca...

Leggi
Revolver: una moto ad aria compressa

Revolver: una moto ad aria compressa

Arriva dal Taiwan un progetto del tutto innovativo: la Revolver, una moto ad aria compressa...

Leggi
Panic in Detroit: anche i dragster ora sono elettrici!

Panic in Detroit: anche i dragster ora s…

Nel suo album Aladdin Sane, la recentemente scomparsa e compianta leggenda della musica David Bowie...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.