ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Armotia Egret One nidec 918 Spyder inverno 24 Ore di Le Mans ecosostenibilità Concept Two Sicilia StreetScooter motore ibrido Fluence ZE GenZe STS autopilot consegna Milano test drive genitori antismog D'Ambrosio monoposto elettrica

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia

Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Domenica, 07 Giugno 2015 20:43
Scritto da Francesco Valente
Visite: 2195

Skoda Octavia GreenLine

A fine maggio ha debuttato sul mercato italiano una nuova vettura prodotta dalla Skoda, infatti sta per essere messa in commercio la Octavia G-TEC. La versione alimentata a metano della Octavia sarà commercializzata nelle due versioni differenti station wagon e berlina. La station wagon, in particolare, è stata progettata per venire incontro alle esigenze delle famiglie, fornendo quindi una maggiore flessibilità e una adeguata semplicità di carico. La Octavia G-TEC è la seconda vettura realizzata dalla casa automobilistica che fa parte del gruppo Volkswagen.

Caratteristiche della Octavia: come per i modelli a benzina e diesel anche la G-TEC ha come punto di forza la disposizione dello spazio interno e un perfetto comfort sia per il conducente sia per i passeggeri. Altro aspetto molto importante da considerare è l'ottimo rapporto qualità-prezzo della vettura. La principale caratteristica che però si differenzia dalle vetture tradizionali è la presenza di un motore ad alimentazione bi-fuel. Il motore è un 1.4 TSI con una potenza di 140 cavalli e che è in grado di funzionare sia a benzina sia a gas. È presente la funzione Start&Stop oltre al sistema che consente di recuperare l'energia ottenuta in frenata. I consumi sono notevolmente ridotti e garantiti per circa 1330 chilometri potendo sfruttare tutti e due i serbatoi. Sfruttando solo il metano invece la percorrenza massima è di circa 410 chilometri. Il cambio è molto sensibile e dotato di corsa breve con innesti molto precisi. La lunghezza delle marce è perfetta per sfruttare pienamente il motore. L'assetto consente un'ottima tenuta di strada e rappresenta un buon compromesso fra comfort e stabilità, con la presenza solamente di un lieve rollio in curva.
La presenza di un doppio serbatoio e soprattutto di quello a metano non riduce minimamente la capacità totale di carico del veicolo che infatti può variare fra i 480 litri e i 1610 litri procedendo ad abbattere i sedili posteriori.

Il prezzo di debutto sul mercato italiano è di sicuro interesse, infatti si aggira intorno ai 19900 euro. Il veicolo è fornito di cerchi in lega da 16 pollici, l'autoradio, il Climatronic per la gestione della climatizzazione dell'abitacolo. In aggiunta sono presenti anche il Cruise Control, un totale di 7 airbag disposti nei punti più sensibili e di maggior pericolo, oltre ad un ottimo volante multifunzione ricoperto in pelle. Aggiungendo circa 700 euro è possibile anche ottenere un navigatore satellitare della Amundsen, dotato di presa USB e di uno slot per alloggiare schede SD, una predisposizione per il Bluetooth per collegare smartphone e tablet. Nel pacchetto aggiuntivo sono compresi anche la vernice metallizzata e un volante che integra anche i comandi della radio e per l'utilizzo del cellulare.

ecologicaecologica
Octavia G-TECOctavia G-TEC
SkodaSkoda

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Formula E di Parigi: successo Buemi, disastro Di Grassi

Formula E di Parigi: successo Buemi, dis…

Il campionato di Formula E ci dona ancora emozioni. La sesta tappa, corsa a Parigi...

Leggi
Auto intelligenti per ridurre i consumi nel traffico

Auto intelligenti per ridurre i consumi …

Forse non tutti sanno che una guida intelligente può aiutare a risparmiare carburante e ridurre...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
Honda Neu-V, un'auto elettrica con "sentimenti"

Honda Neu-V, un'auto elettrica con …

Mancano ancora diversi giorni alla 50esima edizione del Consumer Electronics Show, meglio conosciuto come CES...

Leggi
Goodyear e la sfida EfficientGrip Performance

Goodyear e la sfida EfficientGrip Perfor…

Entro il 2019 è previsto l’ingresso nelle strade europee del nuovo pneumatico Goodyear pensato per...

Leggi
Mahindra e2o: elettrica indiana sui mercati europei

Mahindra e2o: elettrica indiana sui merc…

Finalmente arriva dall’India per il mercato europeo l’auto elettrica Mahindra e2o, anche se l’unica a...

Leggi
Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamo…

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Formula E: Buemi vince anche la seconda tappa a Marrakech

Formula E: Buemi vince anche la seconda …

Il campione del mondo in carica Sébastien Buemi (Renault e.Dams) ha vinto sabato la seconda...

Leggi
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!

Paradosso Tesla Model S: usata costa più…

Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model...

Leggi
StreetScooter elettrica

StreetScooter elettrica

Da Aquisgrana, una convenienza tutta elettrica: a partire dalla metà del 2014, nella città di...

Leggi
Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Formula E finalmente a Roma! Vince Bird!

Si è da poco concluso l'ePrix di Formula E corso sul tracciato cittadino di Roma...

Leggi
Mercedes F 015, il futuro è realtà

Mercedes F 015, il futuro è realtà

Se vi trovaste nel deserto a notte fonda e aveste bisogno di un passaggio, non...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
La racer elettrica più veloce del mondo

La racer elettrica più veloce del mondo

  Qual'è la più veloce moto elettrica del mondo? La Future Electric, team danese impegnato nelle...

Leggi
Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Tecnologia SMORPH per l'aerodinamicità

Nell'immaginario collettivo, tante sono le forme associate ai mezzi dell'avvenire, simili a dischi volanti, astronavi...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.