ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Rimac rumorosità Robocar MotoE R8 e-tron Sea Bubbles Simon Crafar Brammo Siracusa MOTOROiD Pirelli flop Lamborghini Power Bumps Lybra trazione integrale Volvo inverno StreetScooter Kymco Fomm

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia

Ecco la Skoda Octavia ecologica in Italia

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Domenica, 07 Giugno 2015 20:43
Scritto da Francesco Valente
Visite: 1802

Skoda Octavia GreenLine

A fine maggio ha debuttato sul mercato italiano una nuova vettura prodotta dalla Skoda, infatti sta per essere messa in commercio la Octavia G-TEC. La versione alimentata a metano della Octavia sarà commercializzata nelle due versioni differenti station wagon e berlina. La station wagon, in particolare, è stata progettata per venire incontro alle esigenze delle famiglie, fornendo quindi una maggiore flessibilità e una adeguata semplicità di carico. La Octavia G-TEC è la seconda vettura realizzata dalla casa automobilistica che fa parte del gruppo Volkswagen.

Caratteristiche della Octavia: come per i modelli a benzina e diesel anche la G-TEC ha come punto di forza la disposizione dello spazio interno e un perfetto comfort sia per il conducente sia per i passeggeri. Altro aspetto molto importante da considerare è l'ottimo rapporto qualità-prezzo della vettura. La principale caratteristica che però si differenzia dalle vetture tradizionali è la presenza di un motore ad alimentazione bi-fuel. Il motore è un 1.4 TSI con una potenza di 140 cavalli e che è in grado di funzionare sia a benzina sia a gas. È presente la funzione Start&Stop oltre al sistema che consente di recuperare l'energia ottenuta in frenata. I consumi sono notevolmente ridotti e garantiti per circa 1330 chilometri potendo sfruttare tutti e due i serbatoi. Sfruttando solo il metano invece la percorrenza massima è di circa 410 chilometri. Il cambio è molto sensibile e dotato di corsa breve con innesti molto precisi. La lunghezza delle marce è perfetta per sfruttare pienamente il motore. L'assetto consente un'ottima tenuta di strada e rappresenta un buon compromesso fra comfort e stabilità, con la presenza solamente di un lieve rollio in curva.
La presenza di un doppio serbatoio e soprattutto di quello a metano non riduce minimamente la capacità totale di carico del veicolo che infatti può variare fra i 480 litri e i 1610 litri procedendo ad abbattere i sedili posteriori.

Il prezzo di debutto sul mercato italiano è di sicuro interesse, infatti si aggira intorno ai 19900 euro. Il veicolo è fornito di cerchi in lega da 16 pollici, l'autoradio, il Climatronic per la gestione della climatizzazione dell'abitacolo. In aggiunta sono presenti anche il Cruise Control, un totale di 7 airbag disposti nei punti più sensibili e di maggior pericolo, oltre ad un ottimo volante multifunzione ricoperto in pelle. Aggiungendo circa 700 euro è possibile anche ottenere un navigatore satellitare della Amundsen, dotato di presa USB e di uno slot per alloggiare schede SD, una predisposizione per il Bluetooth per collegare smartphone e tablet. Nel pacchetto aggiuntivo sono compresi anche la vernice metallizzata e un volante che integra anche i comandi della radio e per l'utilizzo del cellulare.

ecologicaecologica
Octavia G-TECOctavia G-TEC
SkodaSkoda

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

L'ibrido al Salone di Francoforte 2013

  Veicoli ibridi, è questo il leitmotif del Salone di Francoforte 2013. Le cosiddette ibride sono...

Leggi
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept

Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Co…

Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo)...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
Arriva il monopattino elettrico Egret One-S

Arriva il monopattino elettrico Egret On…

Nello storico "Speicherstadt" di Amburgo, il quartiere di antichi magazzini sorretti da palafitte lungo i...

Leggi
In arrivo le colonnine ultra-rapide Nidec UFC

In arrivo le colonnine ultra-rapide Nide…

La diffusione delle auto elettriche nel bel Paese incontra ancora qualche ostacolo: la diffidenza degli...

Leggi
La proposta di Route220: colonnine per auto elettriche in hotel, ristoranti, negozi

La proposta di Route220: colonnine per a…

Uno dei problemi più sentiti nella gestione delle auto elettriche è quella legata alla ricariche...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi
PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

PSA e la nuova ibrida urbana EU-Live

In linea con il piano di finanziamenti Horizon 2020 varato dalla Commissione Europea per sostenere...

Leggi
Formula E: Buemi conquista anche Buenos Aires!

Formula E: Buemi conquista anche Buenos …

Ancora una volta, è Sébastien Buemi il dominatore della Formula E. Con il successo dell'ePrix...

Leggi
"Luce e Carica", sistema BMW per la ricarica dei veicoli elettrici

"Luce e Carica", sistema BMW p…

"Luce e Carica". E' questo il nome del rivoluzionario prototipo di illuminazione stradale, firmato BMW...

Leggi
Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte Carlo. Paura per Senna!

Formula E: Buemi vince l'ePrix di Monte …

Sabato 9 maggio 2015 si è corso l'ePrix del Principato di Monaco, nel famoso e...

Leggi
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote

CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 r…

Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro...

Leggi
Anche BMW è elettrica: nasce eRR

Anche BMW è elettrica: nasce eRR

BMW è da sempre una casa attenta all'innovazione ed in grado di adottare soluzioni tecniche...

Leggi
MotoE, prima battaglia iridata!

MotoE, prima battaglia iridata!

Oggi al Sachsenring tutti gli appassionati di motori hanno potuto avere il primo contatto con...

Leggi
Gli italiani si riscoprono più attenti all'ambiente

Gli italiani si riscoprono più attenti a…

Piccola sorpresa: negli ultimi anni, gli italiani stanno diventando sempre più attenti e partecipanti alle tematiche...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.