ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Goodyear Livewire D'Ambrosio Sea Bubbles motoposto elettrica nidec Harley-Davidson taxi Sebastien Buemi Unione Europea 2017 Monte Carlo mobilità ecologica Prius Southern 100 Parlamento Europeo Città del Messico camion elettrico sondaggio CES

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Sabato, 21 Gennaio 2017 11:44
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2090

Honda Neu-V, auto empatica!

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las Vegas! Ne avevamo già parlato prima della sua presentazione ufficiale ed ora possiamo aggiungere dettagli interessanti su una delle auto più innovative viste al salone americano. La Neu-V, concept elettrica della casa nipponica, è dotata di intelligenza artificiale, grazie ad una speciale tecnologia sviluppata insieme alla Cocoro SB. La Neu-V, nonostante le tipiche forme squadrate di una monovolume, presenta non poche novità, come la possibilità di ridurre la congestione del traffico e quella di creare nuovi modelli di connettività. Lo stesso nome Neu-V, acronimo di New Electric Urban Vehicle, ne è il simbolo.

Questa piccola vettura riesce a fornire massima efficienza, non solo grazie alle emissioni zero, ma soprattutto perché pensata per “monetizzare” i tempi morti. Cosa significa? L’idea che sta alla base della sua progettazione è il ridesharing automatizzato: mentre il proprietario non è impegnato nell’utilizzo del mezzo, la Neu-V si muove autonomamente per la città, trasportando i clienti. In questo modo i “tempi morti” in cui il rider è impegnato a fare altro, diventano per lui fonte di guadagno grazie al trasporto di altri passeggeri. Stessa idea di fondo guida anche la carica: grazie ad un sistema V2V (vehicle-to-grid), l’energia immagazzinata dalla Neu-V può essere rivenduta all’operatore, per stabilizzare la rete nei momenti di massima richiesta. Abbiamo a che fare dunque con un vero e proprio smart vehicle che si inserisce perfettamente nel panorama delle smart grid, di cui abbiamo tanto parlato.

Non solo: oltre ad avere un'intelligenza legata allo sfruttamento della sua massima efficienza, la Neu-V possiede anche un'intelligenza emotiva. Parliamo di una vera “emotion engine”, studiata, come dicevamo, per empatizzare con il suo guidatore, leggendo e interpretando le sue emozioni, imparando le sue abitudini per assisterlo con proposte e suggerimenti. Questa straordinaria tecnologia è denominata HANA (Honda Automated Network Assistant), ed è in grado di proporre un tragitto più rilassante rispetto al solito, o una musica più adatta all’umore del driver. Viene offerto anche uno skateboard elettrico per la percorrenza del cosiddetto ultimo miglio, ovvero dal parcheggio alla destinazione finale.

Questo concept non smette di stupirci, rivelandosi anche parte integrante di un progetto più grande ed ambizioso, la Cooperative Mobility Ecosystem. Si tratta di un sistema V2X (vehicle-to-everything), in cui gli smart vehicles come la Neu-V comunicano tra loro e con le infrastrutture allo scopo di ridurre il traffico e migliorare la sicurezza stradale. Che cosa chiedere di più ad un’auto del futuro?

CESCES
HondaHonda
intelligenza artificialeintelligenza artificiale
Las VegasLas Vegas
neu-vneu-v

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Principato di Monaco: esempio di eco-mobilità!

Principato di Monaco: esempio di eco-mob…

Un principato decisamente eco-friendly, quello di Monaco. Lo conferma l’adozione dei due van 100% elettrici...

Leggi
Vespa elettrica: lo stile italiano finalmente in elettrico!

Vespa elettrica: lo stile italiano final…

Saranno le sempre più stringenti norme antinquinamento o la futura abolizione di veicoli a benzina...

Leggi
Buemi è il nuovo campione di Formula E, incoronato a Londra!

Buemi è il nuovo campione di Formula E, …

Come già avvenuto lo scorso anno, anche la seconda edizione del Campionato del Mondo di...

Leggi
La Formula E riparte dalla Cina ed è subito dominio Renault

La Formula E riparte dalla Cina ed è sub…

Che la Renault faccia sul serio con le auto elettriche si era capito da un...

Leggi
Dal Giappone la prima microcar elettrica... senza batterie!

Dal Giappone la prima microcar elettrica…

Che ne pensate di un futuro della mobilità elettrica totalmente senza batteria? Il primato relativo...

Leggi
Eco-accattivante scooter Askoll per lady bikers

Eco-accattivante scooter Askoll per lady…

Che ne dite di questo scooter elettrico essenziale e pensato per il pubblico femminile? È proprio il...

Leggi
Arriva Livewire, la cruiser elettrica firmata Harley-Davidson

Arriva Livewire, la cruiser elettrica fi…

È il momento di una vera e propria rivoluzione elettrica per la Harley-Davidson: il leggendario marchio...

Leggi
Brammo Empulse ed Empulse R 2014

Brammo Empulse ed Empulse R 2014

La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le...

Leggi
Harley Davidson con LiveWire a EICMA 2014

Harley Davidson con LiveWire a EICMA 201…

Oggi 4 Novembre e domani 5 stampa ed operatori del settore sono in visita all'EICMA...

Leggi
MotoGP, il campionato elettrico MotoE presentato a Roma

MotoGP, il campionato elettrico MotoE pr…

Nuovi dettagli sono stati ufficialmente forniti sulla MotoE, campionato di moto elettriche prototipo di cui...

Leggi
Genitori Antismog contro Milano: "scooter sharing sia elettrico"

Genitori Antismog contro Milano: "s…

Il Comune di Milano ha da poco annunciato di voler dotare la città di scooter...

Leggi
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai

Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA...

Rollin' Coal: l'ultima stupida moda USA…

Qui sul blog di ecoAutoMoto parliamo spesso di novità positive per l'ambiente che riguardano il...

Leggi
Govecs e Trefor presentano l'elettrico Tripl ad EICMA 2015

Govecs e Trefor presentano l'elettrico T…

L'elettrico Tripl, creatura della tedesca Govecs e della danese Trefor, ha finalmente fatto il suo...

Leggi
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.