ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Estate Harley-Davidson scandalo e-NV200 car sharing elettrico corsi 2014 Archimede Solar Car fibra di carbonio Vergne Star Wars guida Milano Tacita video gara EFM problemi tecnici Rio 2016 Messico

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Novità auto > Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

Honda Neu-V: un'auto empatica! Scopriamone i dettagli!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOVITÀ AUTO
Pubblicato Sabato, 21 Gennaio 2017 11:44
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 1523

Honda Neu-V, auto empatica!

È decisamente un'auto empatica, quella che il colosso Honda ha presentato al CES di Las Vegas! Ne avevamo già parlato prima della sua presentazione ufficiale ed ora possiamo aggiungere dettagli interessanti su una delle auto più innovative viste al salone americano. La Neu-V, concept elettrica della casa nipponica, è dotata di intelligenza artificiale, grazie ad una speciale tecnologia sviluppata insieme alla Cocoro SB. La Neu-V, nonostante le tipiche forme squadrate di una monovolume, presenta non poche novità, come la possibilità di ridurre la congestione del traffico e quella di creare nuovi modelli di connettività. Lo stesso nome Neu-V, acronimo di New Electric Urban Vehicle, ne è il simbolo.

Questa piccola vettura riesce a fornire massima efficienza, non solo grazie alle emissioni zero, ma soprattutto perché pensata per “monetizzare” i tempi morti. Cosa significa? L’idea che sta alla base della sua progettazione è il ridesharing automatizzato: mentre il proprietario non è impegnato nell’utilizzo del mezzo, la Neu-V si muove autonomamente per la città, trasportando i clienti. In questo modo i “tempi morti” in cui il rider è impegnato a fare altro, diventano per lui fonte di guadagno grazie al trasporto di altri passeggeri. Stessa idea di fondo guida anche la carica: grazie ad un sistema V2V (vehicle-to-grid), l’energia immagazzinata dalla Neu-V può essere rivenduta all’operatore, per stabilizzare la rete nei momenti di massima richiesta. Abbiamo a che fare dunque con un vero e proprio smart vehicle che si inserisce perfettamente nel panorama delle smart grid, di cui abbiamo tanto parlato.

Non solo: oltre ad avere un'intelligenza legata allo sfruttamento della sua massima efficienza, la Neu-V possiede anche un'intelligenza emotiva. Parliamo di una vera “emotion engine”, studiata, come dicevamo, per empatizzare con il suo guidatore, leggendo e interpretando le sue emozioni, imparando le sue abitudini per assisterlo con proposte e suggerimenti. Questa straordinaria tecnologia è denominata HANA (Honda Automated Network Assistant), ed è in grado di proporre un tragitto più rilassante rispetto al solito, o una musica più adatta all’umore del driver. Viene offerto anche uno skateboard elettrico per la percorrenza del cosiddetto ultimo miglio, ovvero dal parcheggio alla destinazione finale.

Questo concept non smette di stupirci, rivelandosi anche parte integrante di un progetto più grande ed ambizioso, la Cooperative Mobility Ecosystem. Si tratta di un sistema V2X (vehicle-to-everything), in cui gli smart vehicles come la Neu-V comunicano tra loro e con le infrastrutture allo scopo di ridurre il traffico e migliorare la sicurezza stradale. Che cosa chiedere di più ad un’auto del futuro?

CESCES
HondaHonda
intelligenza artificialeintelligenza artificiale
Las VegasLas Vegas
neu-vneu-v

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Novità auto ibride 2016

Novità auto ibride 2016

Vediamo le novità sulle auto ibride del 2016, un mercato che è cresciuto molto negli...

Leggi
Progetto Permisa: nuovo sistema europeo di ricarica

Progetto Permisa: nuovo sistema europeo …

Dalla Spagna arriva un nuovo sistema di ricarica per auto elettriche. La nuova tecnologia, messa...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
Formula E: presentato il primo concept di Robocar a guida autonoma!

Formula E: presentato il primo concept d…

L'organizzazione di FIA Formula E ha rilasciato alcune prime immagini dimostrative su come saranno le...

Leggi
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E

Di Grassi conquista il primo GP della Fo…

La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria...

Leggi
Gli italiani si riscoprono più attenti all'ambiente

Gli italiani si riscoprono più attenti a…

Piccola sorpresa: negli ultimi anni, gli italiani stanno diventando sempre più attenti e partecipanti alle tematiche...

Leggi
Cosa sono i livelli di guida autonoma definiti dalla SAE International Automotive

Cosa sono i livelli di guida autonoma de…

  La guida autonoma non è più soltanto nei libri e film di fantascienza, da un...

Leggi
P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

P-MOB, l’auto a pannelli solari dell’UE

  Con il recente test effettuato a Torino, comincia a prendere sempre più consistenza il progetto...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
Fomm Concept One, l'elettrica per la strada... e l'acqua

Fomm Concept One, l'elettrica per la str…

  È già stata soprannominata l'elettrica anfibia ed il perché è presto svelato. La Fomm, startup giapponese...

Leggi
Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consu…

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la...

Leggi
A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD RC

A Le Mans 2014 l'elettrica Nissan ZEOD R…

Nissan si è impegnata nella realizzazione di un'auto da corsa elettrica per competere alla 24...

Leggi
Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

Voxan Wattman al Salone di Parigi 2013

  Dal Salone di Parigi 2013 arriva una novità elettrica avveniristica: la Voxan annuncia il frutto...

Leggi
Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamento in arrivo!

Tesla Roadster 3.0, un altro aggiornamen…

Se vi dicessimo di pensare ad una delle case automobilistiche più trainanti dell’eco-mondo, non potreste...

Leggi
Bugatti Type Zero Concept

Bugatti Type Zero Concept

  Come immaginereste una supercar del futuro? Chiediamolo a Marc Devauze, un designer dalla fantasia avveniristica...

Leggi
Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung…

Si chiama Bolid-E il prototipo che Energica e Samsung hanno realizzato per mettere "su strada...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.