ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Johammer EfficientGrip Performance Enel EC-03 Parigi AppScooter triciclo elettrico auto ibrida urbana neu-v Bylot Australia Camal CosiCiAmmazzate stazione Supercharger Future Electric asfalto Denizen Londra incentivi newton

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > Solar Roadways, una strada a pannelli solari

Solar Roadways, una strada a pannelli solari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Martedì, 13 Maggio 2014 14:03
Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
Visite: 2662

Solar Roadways

Avete presente i grandi "campi" di pannelli solari che sono nati in seguito agli incentivi statali? Alcuni li trovano antiestetici ed è difficile dargli torto. Peggiore è il fatto che questi terreni sono sottratti ad altri usi, agricoltura innanzitutto. Una possibile soluzione è quella di utilizzare ampi spazi diversi dai campi coltivabili, come i parcheggi pubblici o di grandi centri commerciali. Ma se si trasformassero direttamente tutte le strade?

Certo, non sarebbe possibile mettere dei pannelli solari SOPRA tutte le strade, ma perché non metterli SOTTO, al posto del tradizionale asfalto? Qualcuno ci ha già pensato, dando via al progetto Solar Roadways. In pratica, tanti piccoli pannelli fotovoltaici di forma rettangolare o esagonale vengono affiancati per formare un'intera strada. I pannelli sono resistenti a grossi carichi ed eventuali manutenzioni sono facilitate dalla scomponibilità dei pannelli. Tra i vari test, ripresi nei video in fondo all'articolo, sono stati presi in considerazione anche i pedoni e gli animali, che possono camminare sulle strade Solar Roadways senza problemi. La superficie a pannelli, infatti, non si riscalda in modo eccessivo.

L'utilizzo di elementi "attivi" e portatori di energia ha anche ulteriori vantaggi. Uno di questi è senza dubbio la possibilità di illuminare le corsie, sia per mostrare la tipica segnaletica orizzontale, sia per scrivere avvisi direttamente sull'asfalto. Un'altra possibilità è data dall'uso di resistenze per il riscaldamento della strada, sciogliendo la neve o il ghiaccio che potrebbero depositarsi su di essa. Tantissime altre possibili applicazioni sono state teorizzate. Una interessante riguarda l'ambito militare, nel quale si potrebbe costruire una "strada" al volo che fornirebbe anche energia senza richiedere rifornimenti di carburante dall'esterno. Un'altra applicazione perlomeno curiosa riguarda la difesa della fauna. Essendo i pannelli dotati di sensori di pressione, potrebbero riconoscere l'impronta di un animale (e, perché no, dell'uomo stesso) ed illuminarsi di conseguenza o fare illuminare i pannelli precedenti componendo un segnale o una scritta di avvertimento.

Per concludere, ricordiamo che questa nuova tecnologia è in fase embrionale ed è stata aperta una raccolta fondi per contribuire allo sviluppo del progetto. Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale www.solarroadways.com.

fotovoltaicofotovoltaico
pannelli solaripannelli solari
Solar RoadwaysSolar Roadways

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Ad ogni tracciato il suo pneumatico, guida sulla scelta delle gomme per moto

Ad ogni tracciato il suo pneumatico, gui…

Quando si acquista una nuova moto ha già delle gomme che potrebbero essere lasciate se...

Leggi
I brevetti Tesla Motors sono ora open source

I brevetti Tesla Motors sono ora open so…

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla Motors, ha pubblicato sul sito web ufficiale dell'azienda un...

Leggi
La moto solare Sunbike Electric sbarca in Europa

La moto solare Sunbike Electric sbarca i…

Sunbike Electric, una nuova casa di due ruote elettriche, sbarca finalmente in Europa, stabilendo una...

Leggi
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS

Mission Motors presenta Mission R e Miss…

Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con...

Leggi
Energica EGO a Eicma 2013

Energica EGO a Eicma 2013

In quest'articolo presentiamo un'esclusiva superbike elettrica made in Italy, che è stata una dei protagonisti...

Leggi
Prime immagini della Harley-Davidson LiveWire 2019

Prime immagini della Harley-Davidson Liv…

Harley-Davidson è forse l'emblema del motociclismo, ma ancor più iconico è il rombo delle motociclette...

Leggi
L'auto del futuro: ecologica e connessa. Tutte le novità e tendenze

L'auto del futuro: ecologica e connessa…

Come immaginate le macchine del futuro? Molti film fantascientifici hanno immaginato le automobili del futuro...

Leggi
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source

Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrog…

Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica...

Leggi
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa

Lavinia S.E. Concept Tecnicar: superspor…

Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la...

Leggi
Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tron

Al Salone di Ginevra arriva Audi R8 e-tr…

Nel 2009, al Salone di Francoforte, debuttava il primo concept R8 e-tron di Audi. A...

Leggi
Assicurazione auto: con l'anno gratis si perde la classe Bersani

Assicurazione auto: con l'anno gratis si…

Il dilemma per gli automobilisti non è di poco conto: Rc auto gratuita per un...

Leggi
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana

Fiat 500e, la versione elettrica dell'ut…

In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la...

Leggi
Revolver: una moto ad aria compressa

Revolver: una moto ad aria compressa

Arriva dal Taiwan un progetto del tutto innovativo: la Revolver, una moto ad aria compressa...

Leggi
Rimac Concept One: Supercar elettrica

Rimac Concept One: Supercar elettrica

Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept...

Leggi
Audi Allroad shooting brake

Audi Allroad shooting brake

Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle...

Leggi
Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrida?

Alfa Romeo Giulia: in futuro anche ibrid…

È da poco stata presentata Alfa Romeo Giulia, la berlina sportiva che, nelle intenzioni di...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.