ecoAutoMoto

ecoAutoMoto

Menù ☰

"L'amore non è un problema. Come non lo è un veicolo: problematici sono solo il conducente, i viaggiatori, la strada".

(Franz Kafka)

Categorie

  • NOTIZIE

  • GARE

  • EVENTI

  • LEGGI E BUROCRAZIA

  • NOVITÀ AUTO

  • NOVITÀ MOTO

  • TECNICA

  • ACCESSORI

  • SALONI

  • CONCEPT

Tags

Rimini 24 Ore di Le Mans supercar elettrica citycar Marrakech Commute-Case Drag Race usato Tesla Route220 consegna fibra di carbonio Zero Motorcycles auto elettriche fotovoltaiche green Italia DS Progetto Permisa 2018 bolid-e

Condividi

  • Submit to Delicious
  • Submit to Digg
  • Submit to Facebook
  • Submit to Google
  • Submit to Stumbleupon
  • Submit to Twitter
  • Submit to LinkedIn
  • Submit to Reddit
  • Submit to Newsvine
  • Recommend this page

Seguici

  • Follow us on Facebook
  • Follow us on Google +
  • Follow us on Twitter
  • Follow us on RSS
  • Alexa Toolbar di ecoAutoMoto

Mi piace

  • BLOG
  • FOTO GALLERY
Sei qui: Homepage > Notizie > E se la batteria della vostra auto elettrica si ricaricasse in 3 minuti?

E se la batteria della vostra auto elettrica si ricaricasse in 3 minuti?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria: NOTIZIE
Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00
Scritto da Jona Hoxhaj
Visite: 2455

StoreDot

Oggi i veicoli a propulsione elettrica si stanno affermando sempre più, conquistando una fascia ogni giorno più ampia di clienti che ne apprezzano non solo l'eco-compatibilità, ma anche le crescenti prestazioni in termini di tecnologia utilizzata e rendimento. Ad oggi, però, uno dei maggiori limiti di questi veicoli è costituito dai tempi di ricarica delle batterie.

L'azienda israeliana StoreDot, attiva nel settore delle nanotecnologie, potrebbe aver compiuto un grande passo in avanti in questo campo, presentando al Consumer Electronics Show di Las Vegas un prototipo di batteria che sfrutta la tecnologia dei "nanodots" che ne consente la ricarica in tempi rapidissimi.

Il prototipo presentato dall'azienda è una batteria per telefoni cellulari da 900 mAh con le stesse dimensioni di una batteria tradizionale ma capace di immagazzinare solo un terzo dell'energia e che richiede un tempo di ricarica di 30 secondi; insieme a questo è stata presentata una batteria da 2000 mAh con una capacità simile a quella delle moderne batterie al litio e un tempo di ricarica di 3 minuti. La StoreDot conta di raddoppiare la capacità energetica delle batterie entro il 2017 ed ha inoltre comunicato la possibilità di estendere l'uso di questa tecnologia alle batterie che alimentano i veicoli elettrici. Se il progetto dovesse essere realizzato, i vantaggi sarebbero non pochi, considerando che, attualmente, nella maggior parte dei casi, i tempi di ricarica di questi ultimi si aggirano sulle 2-3 ore in media.

La tecnologia dei "nanodots" viene definita dalla stessa casa una tecnologia a "molecole peptidiche bio-organiche". Doron Myersdorf, il portavoce dell'azienda, ha spiegato ai microfoni della BBC che la StoreDot si avvia a presentare entro un anno un modello di automobile elettrica che può essere ricaricata in soli tre minuti. "Siamo sicuri al 100% di riuscire a farcela perché il know-how di come si prende una cellula e la si combina insieme con altre migliaia è già stato fatto da Tesla", ha aggiunto Myersdorf.
Per maggiori informazioni si possono consultare il sito internet e la pagina facebook ufficiali dell'azienda.

batteriabatteria
ricarica rapidaricarica rapida
veicoli elettriciveicoli elettrici

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina

All'Isola di Man sfida moto elettriche v…

Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a...

Leggi
Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014

Mark Miller con Vercar Moto per il TT Ze…

Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero...

Leggi
Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung uniti nell'innovazione

Smart Ride e Bolid-E: Energica e Samsung…

Si chiama Bolid-E il prototipo che Energica e Samsung hanno realizzato per mettere "su strada...

Leggi

Tesla Motors e le basse temperature

{youtube}GS9uDJGi52A{/youtube} Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano...

Leggi
Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Mahindra produrrà il GenZe STS negli USA

Fino a pochi anni fa, in pochi conoscevano il marchio Mahindra. Si tratta di un...

Leggi
Ecomod, la centralina che riduce i consumi

Ecomod, la centralina che riduce i consu…

Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la...

Leggi
BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

BMW i8 al Salone di Francoforte 2013

L'ibrida sportiva i8 della BMW sarà uno dei successi presentati al Salone di Francoforte 2013...

Leggi
Armotia Due con 2WD, innovazione tutta italiana!

Armotia Due con 2WD, innovazione tutta i…

È Made in Italy la prima due ruote elettrica a trazione integrale (2WD, Two-wheel drive)...

Leggi
Italia "asfaltata" dagli altri paesi: poco riciclo della pavimentazione stradale

Italia "asfaltata" dagli altri…

Le notizie che arrivano da Asphaltica World, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto che...

Leggi
TEST e recensione di Egret One, il monopattino elettrico!

TEST e recensione di Egret One, il monop…

Egret One è un monopattino elettrico prodotto da Walberg Urban Electrics GmbH pensato per la...

Leggi
Il risveglio della forza (elettrica): Fiat 500e Stormtrooper celebra Star Wars!

Il risveglio della forza (elettrica): Fi…

Esce oggi, 16 dicembre 2015, Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo episodio della saga...

Leggi
Tutto pronto per la Formula E: gara di prototipi elettrici

Tutto pronto per la Formula E: gara di p…

Inizierà tra poco meno di 2 settimane, il 13 Settembre, la prima gara dell'edizione inaugurale...

Leggi

Chi siamo

Ecoautomoto è un blog incentrato sul tema motori (automobili e moto), con informazioni, commenti e...

Leggi
Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora un sogno...

Auto elettriche: fotovoltaiche? Ancora u…

Se anche voi avete sempre sognato di alimentare la vostra auto elettrica con l’energia ricavata...

Leggi
Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?

Veicoli elettrici: che cosa succederà ne…

Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei...

Leggi
Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente rumore e look vintage

Scooter elettrico Yamaha EC-03: niente r…

  Inquinamento, effetto serra, sconvolgimenti climatici sono parole sicuramente inquietanti ma su cui bisogna fare qualcosa...

Leggi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blogga con noi
  • Sitemap
ecoAutoMoto
ecoAutoMoto.com

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato saltuariamente. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7/03/2001.

Questo blog tutela il copyright. Per reclami relativi a presunte violazioni di copyright è possibile contattarci per richiedere la rimozione del contenuto in difetto.

Gli autori dichiarano di non essere responsabili dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi. È possibile richiedere la rimozione di commenti ritenuti offensivi.